Cronache – Archivio
Bimbi detenuti con le madri: Fdi all’attacco della riforma
Punire le detenute recidive con figli piccoli mandandole in carcere senza se e senza ma, oppure assegnarle a una casa famiglia protetta tranne che in caso di reati di eccezionale rilevanza. È su questo terreno che si stanno scontrando nelle ultime ore le forze...
Guerra in Ucraina: che cos’è l’uranio impoverito
Centinaia di morti, due guerre e una bozza di risoluzione Onu: da più di trent'anni la comunità internazionale si interroga sull'uranio impoverito e il suo uso militare. Il Regno Unito invierà proiettili anticarro radioattivi in Ucraina e Mosca ha risposto sollevando...
Clima, l’allarme Onu: solo un terzo di grado ci separa dal collasso
Il pianeta è all'ultima chiamata. Secondo il sesto rapporto dell'Ipcc, il gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici dell'Onu, è ancora possibile fermare il surriscaldamento globale, ma servono tagli immediati alle emissioni di gas serra. Secondo lo studio,...
Casi Orlandi e Gregori, sì della Camera alla commissione d’inchiesta
Prima gli applausi per i parenti e poi il voto unanime in aula. Così la Camera dei Deputati ha approvato la creazione di una commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, le due ragazze, cittadine vaticane, scomparse a...
Migranti: naufragio di Cutro, Frontex diffonde il video della barca
Una barca in mezzo al mare mosso. Una sola persona sul ponte. La linea di galleggiamento che, secondo alcuni analisti, è sopra al livello normale. Questo è quanto si vede dal video diffuso da Frontex riguardante il Summer Love, la barca che è naufragata al largo della...
Piombino, la nave rigassificatrice ha attraccato nel porto
È arrivata di notte, dopo la partenza dell'ultimo traghetto per l'Isola d'Elba. Alle 23 di domenica 19 marzo, la nave rigassificatrice Golar Tundra ha fatto il suo ingresso nel porto di Piombino, dove resterà per i prossimi tre anni. L'imbarcazione, lunga 292,5 metri...
Milano, maxi corteo per ricordare le vittime della criminalità organizzata
1.069 vittime dal 1861 ad oggi. Una strage che unisce l'Italia da nord a sud, che coinvolge semplici cittadini, magistrati, giornalisti, bambini. Martedì 21 marzo, a Milano, si terrà la ventottesima Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle...
Napoli, 19enne ucciso a pistolettate nella zona di Mergellina
Uno sguardo di troppo o un litigio per ragioni ancora non chiare. Secondo la Squadra Mobile di Napoli sono queste le ragioni che nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 marzo potrebbero aver portato all'assassinio del 19enne Francesco Pio Maimone. Il giovane,...
«Per amore del mio popolo non tacerò»: 29 anni l’omicidio di don Diana
Erano le 7.20 del 19 marzo 1994, giorno del suo onomastico, Don Giuseppe Diana era nella sacrestia della chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, intento a prepararsi per celebrare la Messa del mattino, quando venne assassinato. Dell'omicidio fu accusato...
Scontri Napoli-Eintracht, tifosi tedeschi identificati: almeno otto arresti
Tornano i black-blocks, ma non siamo più negli anni ’80 e non siamo in Germania. Seicento ultras dell'Eintracht Frankfurt, vestiti di nero e a volto coperto, hanno messo a ferro e fuoco l’intera città di Napoli, in occasione del match di ritorno degli ottavi di...