Ubs salva Credit Suisse, ma l’operazione non convince i mercati
Acquisizione da 3 miliardi. Intervento da 100 miliardi della banca centrale elvetica e la rete di sicurezza stesa dalla finanza internazionale. La volatilità resta alta

Istituzioni deboli e moneta svalutata, l’Iraq a 20 anni dall’invasione americana
A venti anni dall’invasione, Francesco Schiavi dell’Ispi racconta com’è cambiato il Paese
Mandato di arresto per Putin: cos’è la Corte penale dell’Aia
Il provvedimento nei confronti del presidente russo per la deportazione di bambini ucraini. Dubbi giuridici e difficoltà di eseguire l’ordine della magistratura internazionale
Piombino, la nave rigassificatrice ha attraccato nel porto
Per il presidente della Toscana Giani l’opera «ci rende indipendenti dal gas russo». Ma in città non si placano le proteste

Milano, maxi corteo per ricordare le vittime della criminalità organizzata
Il 21 marzo il capoluogo lombardo ospiterà la manifestazione organizzata da Libera e Avviso Pubblico, a 30 anni dalla strage mafiosa di via Palestro

Usa: Trump rischia l’arresto, ma potrebbe comunque diventare presidente
The Donald potrebbe essere incriminato per aver violato la legge sul finanziamento delle campagne elettorali. I conservatori parlano di persecuzione della sinistra radicale

Xi Jinping a Mosca: «Cina e Russia, buoni vicini e partner affidabili»
I due alleati si incontrano all’indomani del sopralluogo di Putin a Mariupol. Nello scetticismo dei paesi occidentali, la visita del presidente cinese si presenta come “un viaggio di pace”

Dall’albiceleste all’azzurro: la storia di Mateo e degli altri “angeli” italo-argentini
Ventitrè anni, mai sceso in campo in Italia, sarà attaccante della Nazionale di Mancini nelle qualificazione europee. L’ultimo erede di una lunga tradizione, da Angelillo a Paletta

Dalla caduta di Saddam alle scarpe contro Bush, 20 anni fa la guerra in Iraq
Dal ruolo dei neocons al lancio delle scarpe verso Bush, la guerra a Saddam divise l’opinione pubblica

Napoli, 19enne ucciso a pistolettate nella zona di Mergellina
La sparatoria nella notte sul 20 marzo, vicino a un chioschetto. La vittima è incensurata. Il 12 marzo nella stessa zona gravemente ferito da un presunto camorrista

«Per amore del mio popolo non tacerò»: 29 anni l’omicidio di don Diana
Il 21 marzo la commemorazione a Casal di Principe del sacerdote ucciso dalla camorra. Atteso anche il presidente Mattarella

Iran, liberata dopo più di 4 anni l’attivista che denuncia le carceri
La giornalista Sepideh Gholian è uscita dalla struttura di Teheran. Nella città continuano le proteste contro il governo: 11 morti e 3500 feriti

TikTok, anche Londra lo vieta nei dispositivi governativi
Dopo Usa e Commissione europea. Ultimatum della Casa Bianca: il social non deve più essere di proprietà cinese
Carcere, Di Rosa: «Lo Stato sia presente nel percorso rieducativo»
La Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano risponde sulla pena detentiva e sulle misure alternative. Necessario investire sulla giustizia

È morto Pierluigi Concutelli, il “comandante” neofascista che ha ucciso il giudice Occorsio
Il terrorista di “Ordine nuovo”, malato da anni, era stato condannato a tre ergastoli e non si era mai pentito

Russia: a Rostov in fiamme la sede dei servizi di frontiera
Vicino al confine con l’Ucraina, un incendio negli uffici dell’Fsb. Alcuni testimoni parlano anche di un’esplosione

Oscar 2023, le foto e i nomi dei vincitori degli Oscar
Celebrata a Los Angeles la 95° edizione degli Academy Awards. Trionfa con sette statuine Everything Everywhere All at Once

Papa Francesco, lo storico Giovanni Vian: «In questi 10 anni ha capovolto la geopolitica»
Per il professore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia «si prefigurano cambiamenti» sul celibato. Riguardo la possibilità che il pontefice si dimetta: «Se la sua salute peggiorerà, ne trarrà le conseguenze»

Quei fumetti disegnati dall’algoritmo, gli artisti: “Così perdiamo il diritto d’autore”
Il crescente uso delle intelligenze artificiali ha portato a una serie di riflessioni sul rapporto tra produzione artistica, automazione e copyright

Giornalisti, de Bortoli: Chat GPT può aiutarci, non sostituirci
Lo storico direttore del Corriere sul rapporto tra informazione e tecnologia: «Utile se usata a supporto della professione, ma il mestiere è fatto anche di emozioni e regole»

Ferrovie, la Grecia in piazza contro il governo: «Assassini»
Proteste ad Atene, Salonicco e Patrasso contro i responsabili della tragedia che ha ucciso 57 persone. Il ministro dei Trasporti: serve modernizzare











































