A 21 anni dalla strage di Capaci, dove persero la vita il giudice Falcone, la moglie Francesca Morvillo e i tre uomini della scorta, Radio3 ha dedicato la programmazione del 23 maggio a interviste, fatti di cronaca, storie di mafia. Per farlo, ha coinvolto le radio universitarie di alcuni atenei italiani.
Radio Sestina, la Web radio della scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha realizzato un reportage sulla presenza della ’ndrangheta a Milano. Una storia lunga, una storia di paura ma anche di omertà e convenienza, in un intreccio a volte troppo stretto tra criminalità, finanza e imprenditoria.
Quali sono i maggiori rischi – anche in vista di Expo 2015 –, quali le misure adottate dal Comune per contrastarli: questi i temi affrontati nel servizio andato in onda alle 9.45 durante la trasmissione “Primo movimento”.
Ascolta il servizio:
[audio:http://www.lasestina.unimi.it/wp-content/themes/max/images/2013/05/Speciale-Mafie-W-Tobagi.mp3|titles=Speciale Mafie]