di Federico Thoman | Feb 20, 2014 | Scienza e Tecnologie
Agosto 2009. Brian Acton, un impiegato di Yahoo, è poco soddisfatto del suo lavoro. Cerca così di farsi assumere dalla nuova stella del panorama digitale della Silicon Valley: Facebook. Ma la compagnia di Mark Zuckerberg non vede in Acton una “risorsa”,...
di Maria Chiara Furlò | Feb 13, 2014 | Scienza e Tecnologie
Per farsi perdonare da Wall Street l’uccellino di Twitter si rifà il look. I dati dell’ultimo trimestre per la società di micro-blog non sono buoni, gli utenti non crescono e le azioni della società ne risentono. Il titolo di Twitter è calato del 24%. La...
di Francesco Paolo Giordano | Feb 6, 2014 | Scienza e Tecnologie
Ripensare i social come strumento di marketing di se stessi. Un loro aspetto sempre troppo sottovalutato e evidenziato dal professor Andrea Albanese, docente SNID (Social Network Influence Design) del Politecnico di Milano, che nella mattina del 6 febbraio ha tenuto...
di Maria Chiara Furlò | Feb 4, 2014 | Scienza e Tecnologie
Il quattro febbraio del 2004 venticinque persone si registrarono ad una sorta di annuario online dell’università di Harward. Oggi, potrebbero essere considerati dei pionieri, visto quel sito si chiamava TheFacebook.com e dopo dieci anni conta 1,23 miliardi di...
di Vincenzo Scagliarini | Dic 19, 2013 | Economia
I colossi del web devono pagare le tasse nel Paese in cui fanno i propri affari. Ecco perché nella Legge di Stabilità è stata inserita una Web tax. È un concetto semplice da formulare: niente favoritismi per i cosiddetti over-the-top. Oggi aziende come Google, Amazon...