La Spal gioisce, dopo la vittoria con la Juventus la salvezza è più vicina. Ma il match giocato sabato contro i bianconeri ha scatenato le polemiche, soprattutto sui social. All’allenatore del Bologna, Sinisa Mihajlovic, non è andata giù la formazione scelta da Massimiliano Allegri, che ha schierato due giocatori della Primavera e uno della “squadra B”. «Non mi sono sembrate scelte giuste. Un conto è scegliere le riserve, un altro è mettere in campo ragazzini o giocatori di serie C», ha dichiarato il tecnico ex difensore dell’Inter e della Lazio.
«Una mancanza di rispetto per chi si deve salvare» – Secondo Mihajlovic giocare con «giocatori di serie C» non è rispettoso del lavoro di chi sta cercando la salvezza in fondo alla classifica, in questo caso il Bologna che ha pareggiato 0-0 a Firenze e stacca la zona retrocessione a soli tre punti dall’Empoli. La polemica è stata lanciata su Twitter dal programma tv “La domenica sportiva” ed è proseguita sui social, dove non sono mancati commenti ironici contro la Juventus e contro l’allenatore del Bologna, che avrebbe utilizzato 8 riserve su 11 nella partita contro l’Atalanta del 4 aprile scorso.
#SpalJuventus #Juventus #Mihajlovi? e #Andreazzoli parlano di campionato falsato. Le scelte di #Allegri incidono sulla lotta salvezza? Dite la vostra con #LaDS pic.twitter.com/FO85sWRbVd
— La Domenica Sportiva (@DSportiva) 14 aprile 2019
#Mihajlovic ha perso un’occasione per tacere.
Le scelte di #Allegri e della @juventusfc devono rispondere solo ed esclusivamente ad un unico interesse.
Quello della #Juventus #juve #SPALJuve
— I_AM_AM (@I_AM_AM2301) 14 aprile 2019
Da uno che ha messo 8 riserve su 11 in campo contro l’Atalanta per preparare la successiva con il Chievo. Chapeau #Mihajlovic … Masterclass???????
— Jj1897?? (@Vivo_e_vegeto) 14 aprile 2019
Come no! Con 20 punti sulla seconda, mezza squadra in infermeria e a tre giorni da un quarto di Champions, vuoi che Allegri non schieri tutti i titolari? pic.twitter.com/N65vfSgujQ
— FrancescoMastroianni (@mastroif) 14 aprile 2019
Allegri: «Non abbiamo falsato nulla» – «In una stagione capita anche questo», ha commentato il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri durante la conferenza stampa post partita. La sconfitta con la Spal è un fatto insolito per la corazzata bianconera, alla sua seconda sconfitta stagionale, ma non imprevedibile. «La Juventus non ha falsato nulla. Perché ha fatto 31 partite, 27 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta prima della partita di oggi. Non abbiamo falsato niente perché la squadra ha fatto una buona partita». La Juventus ha messo in campo una squadra che, al netto degli infortuni e dei riposi in vista della partitissima di Champions League di martedì contro l’Ajax all’Allianz Stadium, non sembrerebbe essere sfacciatamente al di sotto della media del campionato italiano: Paulo Dybala e Moise Kean sono due attaccanti titolari della nazionale argentina e italiana. La frecciata di Mihajlovic riguarderebbe giocatori della Primavera Gozzi, Kastanos e Nicolussi e Mavididi, della “Juventus B”, entrato al posto di Kean nel secondo tempo.
Il regolamento – Il regolamento vigente della Federazione Italiana Giuoco Calcio prevede, nell’Ordinamento dei campionati e delle gare, che «in tutte le gare dell’attività ufficiale è fatto obbligo alle società di schierare in campo le proprie squadre nella migliore formazione consentita dalla loro situazione tecnica». La questione rimane aperta: si può parlare di campionato falsato in base a una libera scelta di un allenatore di schierare i calciatori a disposizione, anche prendendo in considerazione impegni internazionali decisivi?