Economia

Credit Suisse, borse europee in ripresa. Attesa la BCE sui tassi
Dopo i fallimenti di Svb e della grande banca elvetica resta la paura del contagio. Il commissario Ue Gentiloni: «Non possiamo chiudere gli occhi di fronte ai rischi»

Credit Suisse, titolo in rialzo dopo il tonfo del 15 marzo
Ok della Banca nazionale svizzera al prestito di 50 miliardi. Rimane l’incertezza strutturale che ha provocato il rischio di crac
Borse in leggera ripresa ma resta la paura del contagio di Stefano Guarrera

Petrolio in picchiata, prezzo al barile mai così basso da 15 mesi
La crisi di Silicon Valley Bank prima e Credit Suisse poi sta facendo colare a picco il costo del greggio Wti, che si assesta sui 68 dollari al barile

Svb, Stefano Caselli (Sda Bocconi): «Effetto contagio improbabile»
Il professore della School of Management sui contraccolpi del fallimento: «La capitalizzazione delle banche è la nostra difesa più forte»

Svb, chiusa una seconda banca. La Casa Bianca: «Correntisti tutelati»
Si teme l’effetto domino nei mercati finanziari. Tonfo di Piazza Affari. L’Italia segue la vicenda con attenzione
Stefano Caselli (Sda Bocconi): «Effetto contagio improbabile» (C.V.)

Tim, Cdp e Macquaire offrono 18 miliardi per la rete
La proposta riapre la partita dopo l’offerta dell’americana Kkr. La decisione definitiva spetta a Vivendi

Dal Reddito di Cittadinanza al “Mia”, come cambia il sussidio per chi cerca lavoro
La Misura di inclusione attiva sul tavolo del governo: l’assegno scende a 375 euro per chi può lavorare e dopo un rifiuto di un'”offerta congrua” si perderà il beneficio

Decreto Flussi, Coldiretti: un prodotto agricolo su 4 arriva da mani straniere
44.000 persone saranno destinate ai campi e all’allevamento, per aiutare un settore che lo scorso anno è andato in difficoltà per la mancanza di gente.

Finanza pubblica: effetto superbonus, deficit mai così alto dal ’94
Nel 2022 disavanzo all’ 8% del Pil. Trenta miliardi ancora da contabilizzare. Giorgetti: «Ci sarà altro debito». Pil più 3,7%, i mercati tengono

Soldi sporchi in agricoltura e infrastrutture: in Italia appalti truccati e documenti falsi
Nei flussi di denaro illecito, anche fondi stanziati per il Covid-19. L’indagine della procura europea

Lavoro, “l’onda grigia” sommerge i giovani
Aumentano gli occupati anziani, meno posti per gli under 35. Precarietà in crescita tra le ragazze. La metà degli italiani cambierebbe mestiere