Cultura e Spettacoli

“Generazione Mix”: al via l’edizione di Docucity su migrazioni e diaspora
Il festival targato Unimi è parte del palinsesto di Milano Città Mondo #07. «Diamo visibilità a prodotti audiovisivi di nicchia»

Oscar 2022, “Coda” è il miglior film: tutti i vincitori
Si è conclusa, tra solidarietà e polemiche, la 94esima edizione degli Academy Awards. “Dune” il più premiato con sei statuette, a secco i tre candidati italiani

Addio a William Hurt, il premio Oscar e divo discreto degli anni Ottanta
L’attore americano aveva 71 anni ed è morto per cause naturali una settimana prima del suo compleanno. Nel 1986 ha ricevuto la statuetta d’oro per “Il bacio della donna ragno”

Ucraina, Nori dopo la polemica con la Bicocca: «Farò altrove il corso»
Le lezioni su Dostoevskij erano state annullato martedì per evitare polemiche. Per il prorettore Casiraghi il motivo è una ristrutturazione delle lezioni con l’aggiunta di autori ucraini. Ma il traduttore russo non ci sta

Tiziano Ferro diventa padre: «Vi presento Margherita e Andreas»
Il cantante e suo marito Victor Allen annunciano l’arrivo di due bambini di 9 e 4 mesi. Di fronte alla curiosità dei fan, chiedono di rispettare la riservatezza dei figli

Springsteen batte Dylan: il suo catalogo musicale è il più pagato della storia
Il Boss ha venduto i diritti alla Sony per 500 milioni di dollari. Prima di lui, Tina Turner e Nei Young. Un trend in crescita con la pandemia che avvantaggia autori e case discografiche in un mercato in difficoltà

Ferragnez, Kardashian e Osbourne: quando la famiglia va in tv
Famosi fuori e dentro casa. Arriva su Amazon Prime la nuova serie di Chiara Ferragni e Fedez. Ma non sono i primi a portare sul piccolo schermo la loro vita privata

Addio a Virgil Abloh, il «maker» che ha portato l’hip hop in passerella
Lo stilista afroamericano, direttore artistico di Louis Vuitton, aveva 41 anni ed era malato da tempo. Icona della moda e geniale aggregatore di stili: «Tutto quello che faccio è per la versione 17enne di me stesso»

Bookcity 2021, Amin Maalouf apre la 10° edizione: «Vorrei il ministero della vita comune»
L’intellettuale francolibanese ha ricevuto il sigillo della città dal sindaco Sala e parlato del tema dell’identità. Durante la serata il ricordo di Luis Sepúlveda, scomparso per Covid nel 2020

Harry Potter, la reunion a 20 anni dal primo film. Ma Rowling non ci sarà
La saga del maghetto più famoso del mondo torna nelle sale dal 9 al 12 dicembre. L’1 gennaio lo speciale su Hbo Max con gli attori. L’autrice esclusa per alcune prese di posizione giudicate transfobiche

Unimi, l’orchestra sinfonica compie 20 anni e torna in presenza
Una stagione che mette al centro i giovani, tra Masterclass per aspiranti direttori e prove aperte ai ragazzi delle superiori. Si parte il 30 novembre con Mozart, Stravinskij, Prokof’ev e Chailly