Cultura e Spettacoli

Cinque anni di Strega: quando le rarità sono i bis e gli esordienti
Nella maggior parte i vincitori sono scrittori affermati. L’eccezionale edizione del 2023

Cinque anni di Strega: quando le rarità sono i bis e gli esordienti
Nella maggior parte i vincitori sono scrittori affermati. L’eccezionale edizione del 2023

Le Kalikó, il coro polifonico al femminile: «Indipendenti e vivaci come le gatte calico»
Cinque donne, cinque regioni, cinque voci: un’unica esperienza musicale. Il repertorio che unisce canti popolari italiani a brani dal mondo

Il “valzer” dei direttori creativi nella moda conferma la crisi del settore
Da John Galliano a Matthieu Blazy, fino ai più recenti Sabato De Sarno e Pierpaolo Piccioli. Il mondo della moda continua con i cambi di strategia

Il cinema italiano piange la sua “antidiva”: addio a Lea Massari
L’attrice è morta nella sua casa romana a 91 anni. Riservata nella sua vita personale, aveva terminato la carriera nel 1990

Morto lo scultore Arnaldo Pomodoro: le sue Sfere di bronzo nelle piazze di tutto il mondo
Si è spento il giorno prima del novantanovesimo compleanno. Viveva a Milano, ma le sue sculture bronzee sparse nel mondo erano celebrate ovunque
- Scozia, assorbenti gratis per tutte le donne: è il primo Paese al mondo
- Trading online, un’inchiesta e un webdoc
- Questa foto di Stramaccioni ha ricevuto 7 milioni di commenti su Instagram
- Trump Vs ambiente: in 4 anni prese di mira 100 leggi green, 66 già cancellate o indebolite
- The Eddy: la musica del silenzio

L’attore Michele Morrone attacca: «Artisti sinistroidi con le boiserie anche nel c***». Poi le scuse
L’affondo sui social anche contro Luca Marinelli: «Si sente male per aver interpretato il ruolo del Duce, ma si riprende dopo aver incassato 1.5 milioni di euro»

Da Vannacci ai romanzi rosa: il Salone del libro accoglie il self-publishing
Cresce il fenomeno dell’auto-pubblicazione. Francesca Piazza di Golem edizioni: «Con un buon lavoro di editing, l’autopubblicazione ha un senso»

Il ballerino Daniele vince Amici 24, nella finale meno vista di sempre
TrigNo vince la categoria canto mentre Antonia il premio della critica. Nessun premio o borsa di studio per la favorita Alessia.

Eurovision 2025, vince l’Austria con “Wasted Love”. Lucio Corsi quinto, Gabry Ponte ultimo
Il cantautore toscano ha fatto incetta di punti con le giurie e poi arrotondato con il televoto. Per l’Italia è l’ottava edizione consecutiva in top 10

Gabriele Corsi: «Eurovision è il mondo come dovrebbe essere. Con BigMama c’è una differenza generazionale, ma c’è chimica e parliamo la lingua della musica»
Il conduttore romano su Lucio Corsi: «Credo che dobbiamo essere fieri di questo ragazzo. È pura poesia»

ESC 2025, gli Shkodra Elektronike: «Cantiamo la pace. Lucio Corsi? C’è una connessione, i nostri testi parlano di persone normali»
Kolë Laca e Beatriçe Gjergji sono in gara per l’Albania, ma vivono in Italia da diversi anni. La loro canzone ha conquistato pubblico e addetti ai lavori