Europa

Consiglio europeo, al via il summit tra guerra e immigrazione
All’incontro la premier Meloni porterà «al centro l’interesse nazionale dell’Italia». Mercoledì in Parlamento aveva attaccato Commissione e Banca centrale

Qatargate, Eva Kaili contro il Parlamento Ue
L’ex vicepresidente, rilasciata dopo 5 mesi di carcere, accusa le istituzioni europee di aver violato la sua immunità facendola seguire dagli 007

Commissione europea: Google intralcia la libera concorrenza, venda i suoi servizi
Intanto il Parlamento approva il regolamento sull’intelligenza artificiale: no a sistemi di rilevamento facciale

Eurocamera, vietato l’utilizzo del riconoscimento facciale
L’emendamento è stato approvato con 58 voti a favore, 36 contrari e 10 astenuti

Giornata dell’Ue, Ferrari: «Il futuro passa dalla riforma dei Trattati»
A 73 anni dalla dichiarazione Schuman, la segretaria milanese dei Giovani federalisti europei traccia un bilancio del processo di integrazione: «Più poteri al Parlamento e capacità fiscale in comune. Ben venga l’Unione a due velocità»

Ue, 500 milioni per aumentare la produzione di munizioni
Presentata la terza parte di un piano di sostegno a Kiev. Fondi anche dal Pnrr

Politica estera, nove Paesi chiedono modifiche nel sistema di voto
Gli Stati spingono per rimuovere la votazione con l’unanimità e introdurre la maggioranza qualificata

L’Eurogruppo a Stoccolma: «L’Italia deve ratificare il Mes, o non si va avanti»
Malumore verso il governo Meloni, che temporeggia. All’incontro dei ministri delle Finanze di venerdì non sarà accettata la «strategia del ricatto»

Patto di stabilità, verso regole più flessibili e realistiche
I vincoli europei torneranno in vigore dal 2024, ma la riduzione del debito pubblico sarà negoziata tra Stati membri e Commissione. Gentiloni: «L’Italia potrà decidere per se stessa»

Ue, ratificata la nomina di Di Maio come inviato nel Golfo
Si attende la conferma anche del Consiglio europeo. Dal centrodestra intanto continuano le critiche

Sovranità tecnologica, Ue lancia la riforma dei brevetti
La Commissione potenzia il suo futuro: brevetti standard, banca dati comune e politiche royalty