Scienza e Tecnologie

AstroSamantha agli studenti: “Avvicinatevi alla scienza con emozione”
A Milano l’astronauta italiana incontra le scuole provenienti da tutta Italia e racconta la sua ultima missione

Quarant’anni fa il primo cellulare: il “mattone” di Motorola
Nel 1983 compare nei negozi il primo telefonino. Alto quanto una scatola da scarpe, pesava quasi un chilo e costava 4000 dollari

Ambiente e sostenibilità: i nuovi prodotti di Italcementi alla Fiera Myplant & Garden
In occasione dell’appuntamento annuale, l’azienda di Bergamo presenta materiali da costruzione che riportano la pioggia nelle falde acquifere e assorbono anidride carbonica

TikTok-stop: UE bandisce l’app ai dipendenti
La Commissione Europea teme lo spionaggio attraverso il social cinese e corre ai ripari. Il colosso di Pechino: decisione sbagliata

Antartide: è italiana la rompighiaccio dei record
La motonave “Laura Bassi” in esplorazione al Polo Sud ha toccato il punto più meridionale mai raggiunto navigando nell’emisfero australe

«Conoscere la Costituzione per salvarci». L’ex magistrato Colombo parla con gli studenti di oggi
All’evento “Log23” protagonisti non solo le nuove tecnologie, ma i valori necessari per guardare al futuro

«Musk? Con Twitter gioca a fare il duro, ma ancora intenzioni poco chiare»
Il sociologo Splendore: per ora non sto vedendo molta innovazione e non mi aspetto grandi cambiamenti. E c’è il problema energia

“Riselda”, il cassonetto intelligente creato da un ex detenuto di Bollate arriva a Milano
L’idea avuta da Fernando Gomes da Silva mentre si trovava in carcere: «Ogni prototipo mi veniva distrutto durante le perquisizioni»

Covid, DuckDuckGo: il rifugio virtuale dei complottisti
Due anni fa, Google ha dichiarato guerra alle fake news sulla pandemia. Da quel momento, i no-vax statunitensi hanno scelto il nuovo motore di ricerca per le loro attività online

Fusione nucleare: un sole artificiale per 5 secondi, il reattore JET supera sé stesso
Riprodotta l’energia delle stelle, battendo il precedente record del 1997. Per i ricercatori è «un grande passo in avanti verso una fonte energetica abbondante e sicura»

SpaceX, razzo fuori controllo punta dritto verso la Luna
Il modulo di una navetta lanciata dalla società di Elon Musk nel 2015 è andato alla deriva e ora rischia di schiantarsi sulla superficie del satellite. A marzo il possibile impatto