Scienza e Tecnologie

“Riselda”, il cassonetto intelligente creato da un ex detenuto di Bollate arriva a Milano
L’idea avuta da Fernando Gomes da Silva mentre si trovava in carcere: «Ogni prototipo mi veniva distrutto durante le perquisizioni»

Covid, DuckDuckGo: il rifugio virtuale dei complottisti
Due anni fa, Google ha dichiarato guerra alle fake news sulla pandemia. Da quel momento, i no-vax statunitensi hanno scelto il nuovo motore di ricerca per le loro attività online

Fusione nucleare: un sole artificiale per 5 secondi, il reattore JET supera sé stesso
Riprodotta l’energia delle stelle, battendo il precedente record del 1997. Per i ricercatori è «un grande passo in avanti verso una fonte energetica abbondante e sicura»

SpaceX, razzo fuori controllo punta dritto verso la Luna
Il modulo di una navetta lanciata dalla società di Elon Musk nel 2015 è andato alla deriva e ora rischia di schiantarsi sulla superficie del satellite. A marzo il possibile impatto

Cybersecurity: scoperto un bug software, tre miliardi di dispositivi in pericolo
L’Agenzia italiana per la sicurezza informatica: vulnerabile agli hacker una libreria del linguaggio Java,. A rischio i dati personali di aziende e privati

Twitter, nuova funzionalità anti-odio: «Non vuoi modificare questo contenuto?»
La piattaforma ha introdotto un sistema che incoraggia gli utenti a correggere i loro tweet quando contengono un linguaggio offensivo o violento

Florida, creata zanzara “Frankenstein” contro la febbre che uccide più del Covid
La Aedes Aegypti è la prima portatrice di dengue, febbre gialla, zika e chikungunya. Al via l’esperimento con un insetto Ogm che potrebbe debellarla

Space X torna sulla Terra, esulta Elon Musk
Termina la prima missione con equipaggio gestita da una compagnia privata. L’ammaraggio in acqua, di fronte alle coste di Panama City

Lo scioglimento dei ghiacciai accelera, sempre più a rischio le città costiere
Allarme della rivista Nature: entro 30 anni un miliardo di persone minacciate da esondazioni, siccità e carestie

Giornata mondiale della Terra, l’allarme UE: «Pianeta sempre più a rischio»
Secondo il rapporto Copernicus il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre. L’Europa taglierà il 55% di Co2 entro il 2030. Draghi: «Il mondo è sull’orlo dell’abisso»

Spazio: la svolta di Ingenuity, primo drone a volare su Marte
Non era mai successo che un oggetto costruito dall’uomo decollasse e atterrasse su un pianeta diverso dalla Terra. «Impresa rivoluzionaria come quella dei fratelli Wright»