(ALS) MILANO, 22 GIUGNO – Terra Madre Salone del Gusto, la manifestazione dedicata al cibo e all’ambiente organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino si terrà anche nel 2020. Partirà l’8 ottobre e continuerà per i quattro giorni previsti da calendario. Inoltre, per i successivi sei mesi coinvolgerà oltre 160 Paesi con iniziative e appuntamenti. Nel rispetto delle regole anti covid, si alterneranno eventi fisici a nuovi format digitali. «Terra Madre Salone del Gusto non è un evento fieristico che si può rimandare da un anno all’altro, è un momento di formazione, confronto e condivisione, in cui la rete di contadini, allevatori, pescatori, artigiani del cibo, cuochi, giovani, indigeni e migranti ritrova fiducia e coraggio, idee e soluzioni a problemi comuni. E se, nel rispetto delle norme sulla sicurezza dovute alla pandemia, i delegati non potranno venire a Terra Madre, noi porteremo Terra Madre in ogni angolo del mondo e con essa Torino e il Piemonte» dichiara Daniele Buttignol, direttore generale di Slow Food Italia. la maratona di Terra Madre Salone del Gusto 2020 si concluderà a Torino, dopo aver attraversato i 5 continenti, nell’aprile 2021 con la celebrazione del Congresso internazionale di Slow Food.
EC/CRO
EC/CRO