Si è concluso ieri il festival di Glastonbury, l’evento musicale più grande del Regno Unito. Il festival si tiene ogni anno alla Worthy Farm di Pilton a una decina di chilometri da Glastonbury, la cittadina da cui prende il nome. Cinque giorni di musica dal vivo, performace e danza. Tre palchi per ospitare le esibizioni di circa 3000 artisti. Questa festa fa parte della cultura popolare inglese ed è nata con la volontà di portare sui palchi suoni da ogni parte del mondo: rock di tutte le epoche, pop, jazz, reggae, folk, elettronica, musica etnica e sperimentale. Questa edizione ha ospitato sul famoso palco a piramide grandi nomi come quello di Elton John, una performance significativa per l’artista poichè si è trattato del suo primo concerto a Glastonbury e l’ultima esibizione della sua vita in Uk. É la prima volta anche per i Maneskin che hanno esordito al festival inglese con successo. La band italiana, dopo aver vinto l’eurovision nel 2021, ha conquistato definitivamente l’Europa esibendosi durante la serata di sabato insieme ad una folla di star.
Come ogni anno una folla invade tutto lo spazio dedicato al festival di Glastonbury. Per cinque giorni 3,70 km² di terreno sono messi a disposizione dei partecipanti. Le persone arrivano organizzate per vivere notte e giorno l’atmosfera del festival. Tende, sacchi a pelo e attrezzature da campeggio iniziano a disseminarsi per tutta l’area.
01 Glastonbury
Sono 140.000 i partecipanti all’edizione del festival 2023. Per questo si tratta del più grande evento musicale del Regno Unito. La gente vive questi giorni come un’esperienza di vita, un momento per staccare dalla vita quotidiana, godersi la compagnia, la natura e celebrare le arti nella loro totalità. La vendita dei biglietti è finita nove prima dell’evento. Si tratta di una festa importante per gli inglesi, che ha raggiunto una fama internazionale.
02 Glastonbury
Un festival incentrato non solo sulla musica ma anche su varie performance di arte contemporanea, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche.
03 Glastonbury
I palchi del festival hanno ospitato grandi nomi. Da Lana del Rey ai Guns ‘n Roses, dagli Artic Monkeys a Fatboy Slim. Sabato pomeriggio, inoltre, il palco a piramide ha ospitato la performance di Generation Sex, il progetto musicale con Billy Idol e Tony James dei Generation X, il chitarrista dei Sex Pistols Steve Jones e il batterista Paul Cook. La cosiddetta “tenda Woodsies” è stata la location delle esibizioni di Phoenix, Caroline Polachek e Slowdive. A questi si sono aggiunti gli esponenti dell’indie britannico come Shame, Murder Capital, Working Men’s Club, Wunderhorse e Last Dinner Party.
04 Glastonbury
L’inizio e la fine di Elton John in Uk. L’artista aveva annunciato che la sua prima esibizione a Glastonbury sarebbe stata anche l’ultima nel Regno Unito. Tutti i suoi fan sono accorsi per vedere e partecipare all’ultima esibizione del famoso “Piano man”.
05 Glastonbury
John ha dichiarato: «Sarà uno spettacolo completamente nuovo. Inizierò con una canzone che non suono da circa 10 anni». Il brano con cui ha aperto il concerto è “Pinball Wizard”. Successivamente ha continuato con il suo tributo a George Michael: «Questo è per te», ha detto prima di emozionare i fan con la celebre ‘Don’t Let The Sun Go Down On Me’ del 1974. Elton John ha scaldato il cuore di miglialia di fan e ha impresso nella loro memoria il ricordo del suo saluto all’Inghilterra.
06 Glastonbury
La doppia sopresa di Dave. Il frontman dei Foo Fighter, Dave Grohl ha sorpreso il pubblico dedicando il brano “Everlong” al batterista Taylor Hawkins, scomparso lo scorso anno. Subito dopo ha invitato la figlia, Violet Grohl, a salire sul palco con la band ed esibirsi di fronte al pubblico.
07 Glastonbury
Il pubblico impazzisce per la band italiana. Emozionati ma felici, i Maneskin conquistano anche il palco di Glastonbury. Il gruppo ha parlato con l’Associated Press, prima di salire sul palco, a proposito del prossimo tour, che li porterà negli Usa. “Sarà un grande evento, è pazzesco pensare che avremo un tour negli Stati Uniti – ha detto la bassista Voctoria De Angelis.
08 Glastonbury
Un festival che ha regalato tante emozioni e che rappresenta un’occasione per celebrare l’amore e la condivisione. “Peace and Love” rimane una frase senza tempo per Glastonbury. In questo mese di Pride anche il festival collabora a diffondere con sempre più forza il diritto ad esprimere liberamente il proprio amore.
09 Glastonbury
Oggi iniziano le operazioni di pulizia dopo che le persone abbandonano le zone del festival. Quest’anno gli organizzatori hanno fatto una scelta ecologica. Non più solo coltelli: alla lista di oggetti da non poter portare quest’anno si aggiungono anche i vaporizzatori – le sigarette elettroniche di vario tipo – usa e getta.
10 Glastonbury