All’indomani dell’Election day, l’America è un muro rosso. Donald Trump è il 47esimo Presidente degli Usa. Negli Swing States, il tycoon newyorchese ha costruito il suo trionfo. In Pennsylvania, Georgia e North Carolina gli americani hanno scelto lui. E, in attesa che termini lo scrutinio, è avanti anche negli altri Stati in bilico. Con tutte le probabilità del caso, The Donald sarà il primo presidente repubblicano a vincere il voto popolare e il secondo inquilino della Casa Bianca a essere eletto per due mandati non consecutivi dagli anni ’90 del ‘800, quando a riuscirci era stato il democratico Grover Cleveland.

Gli Swing States – Sono bastati la chiusura dei seggi e lo scrutinio del voto in Georgia – dove ha prevalso con il 51% – a capire che il vento sarebbe soffiato dalla parte del candidato repubblicano. Trump ha costruito la propria vittoria negli Swing Statesnei quali ha superato l’avversaria democratica Kamala Harris. Tra i sette Stati in bilico, il tycoon ha conquistato North Carolina e Pennsylvania con il 51% e, anche se lo spoglio è ancora in corso, è davanti anche in Nevada, Arizona, Wisconsin e Michigan. Un plebiscito rosso che, in parte, ha fatto cadere il «blue wall» su cui Joe Biden, nel 2020, aveva costruito il proprio successo. Il sentore che The Donald avrebbe occupato la Casa Bianca è diventato certezza quando anche la Pennsylvania è andata ai repubblicani. Magra la consolazione di Kamala Harris, che ha vinto solo negli Stati che da sempre battono bandiera blu.

PERCENTUALI DI VOTO, DONALD TRUMP – KAMALA HARRIS

Georgia: 51% – 48%; Florida: 56% – 43%; South Carolina: 58% – 40% ; North Carolina: 51% – 40%; Virginia: 47% – 52%; Maryland: 37% – 60%; New Jersey: 47% – 52%; New York: 45% – 55%; Connecticut: 45% – 53%; Massachussetts: 36% – 62%; Minnesota: 46% – 52%; New Hampshire: 48% – 51%; Vermont: 33% – 64%; Pennsylvania: 51% – 48%; West Virginia: 70% – 28 %; Alabama: 65% – 34 %; Tennessee: 64% – 34%; Kentucky: 65% – 34%; Ohio: 55% – 44%; Indiana: 59% – 39 %; Illinois: 45% – 53%; Mississippi: 61% – 38%; Louisiana: 60% – 38%; Texas: 57% – 42%; Missouri: 58% – 40% ; Iowa: 56% – 42%; Oklahoma: 66% – 32%; Kansas: 57% – 41%; Nebraska: 60% – 39%; South Dakota: 66% – 32%; North Dakota: 67% – 31%; New Mexico: 46% – 52%; Colorado: 43% – 55%; Wyoming: 74% – 25%; Montana: 58% – 39%; Utah: 59% – 39%; Idaho: 67% – 30%; California: 39% – 59%; Oregon: 43% – 55%; Washington: 39% – 59% ; Hawaii: ai democratici