La decisione del Genoa di esonerare Alberto Gilardino e prendere al suo posto come allenatore Patrick Vieira è stata inaspettata e, almeno per ora, non accolta in maniera positiva dalla piazza. Soprattutto considerando il fatto che nelle ultime due gare erano arrivate una vittoria contro il Parma e un pareggio agguantato in extremis contro il Como, in quelli che erano due importantissimi scontri salvezza. L’allenatore francese arriva con il compito di portare la squadra fuori dalla zona rossa della classifica. Lo potrà fare anche con un Super Mario Balotelli in più, anche se i rapporti tra i due, per usare un eufemismo, non sono propriamente idilliaci.
Occhio a quei due – Compagni di squadra ai tempi di Inter e Manchester City, Viera è stato allenatore di Balotelli a Nizza, nella stagione 2018-2019. Per la verità, solo per qualche mese. Tra i due, quell’anno, le cose non vanno e Balo nel mercato di gennaio si trasferisce al Marsiglia. Tutto nasce in occasione della sfida Nizza-Guingamp, il primo dicembre del 2018, finita poi 0-0. Viera, a un certo punto della gara, decide di sostituire Super Mario, che però va su tutte le furie. Segue un breve ma acceso battibecco con l’allenatore. Il tecnico lo rischiera nuovamente titolare nella gara successiva, salvo dopo non convocarlo più nelle ultime cinque dell’anno. «La sua mentalità non si addice a uno sport collettivo come il calcio – aveva poi spiegato Viera in una lunga intervista al Daily News – È stato davvero complicato per me lavorare con un giocatore come lui». La risposta di Balotelli non si era fatta attendere: «Il modo di giocare di Vieira non si addiceva molto col mio. Se non avessi avuto problemi con lui, non avrei mai lasciato Nizza». Ora, con i due che si ritrovano di nuovo nello stesso spogliatoi, il timore è che i “battibecchi” ricomincino. Il presidente del Genoa Alberto Zangrillo gioca però d’anticipo e prova subito a smorzare la tensione. Secondo lui, infatti, non ci sarà alcun tipo di problema: «Balotelli è un persona intelligente e anche il nuovo allenatore lo è. Sono sicuro che convivranno benissimo. Si abbracceranno davanti a me». La pagina social del Genoa ha già poi pubblicato una foto dei due, mentre sono a colloquio nel corso dell’allenamento.
??? pic.twitter.com/epVYNV02zj
— Genoa CFC (@GenoaCFC) November 20, 2024
Chi è Patrick Vieira – Chiamato “La Pieuvre“, il polpo, per la sua capacità di sradicare i palloni dai piedi dell’avversari, Patrick Viera è stato un calciatore francese, centrocampista, che ha vestito, tra le altre, anche le maglie di Milan, Juventus e Inter. La sua carriera d’allenatore inizia nelle giovanili del Manchester City, squadra con la quale tra l’altro ha dato il suo ultimo calcio al pallone. Dopo l’esperienza negli Stati Uniti col New York City F.C, Viera vola in Francia, dove allena il Nizza per due stagioni. Successivamente firma con il Crystal Palace, squadra inglese, dove viene esonerato però in primavera senza aver vinto nessuna gara. La sua ultima esperienza è stata con il Strasburgo, in Ligue 1.
Esonero a sorpresa – Viera sostitituisce Girardino, che era uscito dalla stagione 2022/2023 come l’eroe che ha portato il Genoa alla promozione in Serie A. L’allenatore di Biella aveva poi ottenuto lo scorso anno una salvezza tranquilla, con cinque giornate d’anticipo. L’inizio di questa stagione non è stato però certamente positivo per la squadra. I rossoblù sono infatti attualmente al 17° posto in classifica, a +1 dalla zona retrocessione. Non va dimenticato però che la scorsa estate il tecnico ha visto andar via i suoi tre giocatori migliori: il portiere titolare, Martine – ora secondo di Sommer all’Inter – Gudmudnsson che oggi è alla Fiorentina e Retegui, bomber della Nazionale passato all’Atalanta. La chiave di volta sembrava esser stata trovata nelle ultime due partite contro Parma e Como – una vittoria e un pareggio – ma evidentemente alla società non è bastato. Spetterà ora a Viera dare la sterzata definitiva.