Prosegue l’allerta meteo in Toscana. Per oggi, giovedì 21 novembre, la sala operativa della Protezione Civile ha emesso l’allerta arancione dalle 18 fino a mezzanotte per la costa centrale, l’Arcipelago, Valle del Reno e Alto Mugello. Sono previste raffiche di vento fino a 100 km/h sul litorale e 120 km/h in arcipelago. Il porto di Livorno ha sospeso tutte le attività e i collegamenti con le isole, ma sono stati chiusi anche i parchi pubblici e i cimiteri della città.

A Sestri Levante, in Liguria, nella notte una mareggiata ha causato diversi danni tra cui l’affondamento di un peschereccio e il capovolgimento di un altro. Colpiti anche un ristorante, una discoteca e un’auto parcheggiata. Non ci sono stati feriti. Secondo l’Arpal, agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure, è stata la mareggiata più intensa del 2024 con onde fino a 7 metri. Il sindaco di Sestri Levante ha garantito che verrà effettuato un intervento urgente per rinforzare la diga.