Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dichiarato che il suo ministero intende costituirsi parte civile nei processi penali riguardanti i danni agli edifici scolastici prodotti durante le occupazioni studentesche.
In una nota, il ministero quantifica in due milioni di euro i danni al liceo Gullace, in 60.000 euro quelli al liceo Virgilio, entrambi di Roma, e solleva la questione della devastazione degli istituti Pacinotti e Da Vinci di Pisa.
«Siamo davanti ad atti di mero teppismo – ha spiegato Valditara – che nulla hanno a che vedere con la libera espressione delle opinioni e del dissenso e che compromettono anche il diritto di tutti gli altri studenti di poter studiare nella loro scuola». In questi giorni, il responsabile dell’Istruzione è al centro dell’attenzione mediatica anche per la richiesta di risarcimento di 20.000 euro intentata contro lo scrittore Nicola Lagioia. L’autore (lo scorso 30 marzo), durante la trasmissione Che sarà di Serena Bortone su Rai 3, aveva definito «sgrammaticato» un post social del ministro riguardo la limitazione degli stranieri nelle classi italiane.