Khvicha Kvaratskhelia, Kolo Muani e Kyle Walker. Sono solo alcuni dei colpi, o delle trattative, che caratterizzeranno il calciomercato invernale della Serie A. È arrivato quel periodo dell’anno, quello in cui le squadre italiane provano a sfruttare il cosiddetto mercato di riparazione: una finestra che va dal 2 gennaio al 3 febbraio in cui è possibile fare degli scambi, comprare o vendere i giocatori. Solitamente è l’estate il periodo più prolifico per il calciomercato, ma anche l’inverno può regalare delle sorprese. Tra colpi già finalizzati, o ben indirizzati: il punto sul calciomercato invernale della Serie A.

Napoli – L’affare più eclatante di questo calciomercato invernale è senza ombra di dubbio la cessione di Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain: il club partenopeo incasserà 70 milioni di euro più bonus. Il georgiano invece ha firmato un contratto fino al 2029 a 9 milioni di euro netti a stagione. L’allenatore del Napoli Antonio Conte ha chiesto un mercato «come Dio comanda», in particolare la società sta cercando un sostituto di Kvaratskhelia. Il primo obiettivo è Alejandro Garnacho, ala sinistra del Manchester United. I due club stanno trattando, ma le richieste dei Red Devils al momento sembrano troppo alte, si aggirano attorno agli 80 milioni.

Juventus – La trattativa che può fare da ponte tra il Napoli e la Juventus riguarda Danilo Luiz da Silva. Il difensore bianconero è vicino alla risoluzione del contratto che scade il 30 giugno 2025 e il Napoli è pronto ad approfittarne, aggiungendo così esperienza al reparto difensivo. La Juventus è forse la squadra più attiva in questa sessione invernale di calciomercato: sembra ormai tutto fatto per l’arrivo dell’attaccante del Psg Kolo Muani. C’è solo un cavillo burocratico da superare: il club francese ha oltrepassato il limite di prestiti consentiti dalla Fifa e la soluzione sembra possa essere quella di far rientrare un giocatore dal prestito oppure trasformane uno in una cessione a titolo definitivo. La Vecchia Signora è attiva anche sul lato vendite: il Manchester City si è interessato ad Andrea Cambiaso. La potenza della Premier League ha pronta un’offerta da 65 milioni di euro, la richiesta dei bianconeri è di 80. Mentre l’accordo di massima tra l’esterno e gli inglesi è già stato siglato.

Milan – Anche in casa Milan il cantiere è aperto. L’affare più vicino alla conclusione riguarda il terzino destro del Manchester City Kyle Walker. Il Milan sta pianificando il suo arrivo in Italia, e le rispettive visite mediche, tra il 21 e il 22 gennaio. Nelle ultime ore sono cambiati i termini di accordo tra i due club, l’intesa verrà formalizzata attraverso un prestito con diritto di riscatto. Per Walker è pronto un contratto biennale a circa 4 milioni più uno di bonus a stagione. Al di là del terzino, l’obiettivo principale del calciomercato rossonero è l’attaccante: l’indiziato numero uno è Joao Felix, classe 1999 del Chelsea. Il tentativo del Milan è quello di prendere il portoghese in prestito, inserendo un sostanzioso diritto di riscatto che si aggira attorno ai 35 milioni di euro. Il piano B, più complicato, riguarda invece Santiago Gimenez del Feyenoord.

Inter – L’Inter viaggia e ha meno bisogno di ricorrere al mercato di riparazione. I nerazzurri devono gestire il delicato caso Davide Frattesi. Il centrocampista sta trovando poco spazio e vuole essere ceduto. Sullo sfondo c’è Roma, sua città natale. La trattativa con i giallorossi non sarà rapida, i nerazzurri non vogliono fare sconti: serviranno almeno 40 milioni.