Il governo non si attiva? La burocrazia si muove in modo lento? Chiamate i castori. Potrebbe essere una battuta o uno slogan pubblicitario, invece è quello che è successo in Repubblica Ceca. Una colonia di roditori non solo ha salvato l’habitat della zona protetta di Brdy, costruendo una diga, ma ha anche permesso al governo di risparmiare ben 30 milioni di krone (circa 1.2 milioni di euro).
Missione diga – Ci troviamo a sud di Praga, nella zona paesaggistica protetta di Brdy sulle sponde del fiume Klabava. Il progetto del governo era iniziato nel 2018, ma dopo poco la burocrazia aveva bloccato il tutto. Le discussioni tra Agenzia Nazionale di tutela dell’ambiente e di tutela dei fiumi avevano impedito che i lavori iniziassero, trascinando la questione fino al 2025. Nel mentre, il lavoro dei castori è iniziato e senza badar ai negoziati o ai proprietari dei terreni in questione, ha salvato la vita della flora e della fauna locale. Il terreno, un ex sito di addestramento militare, stava riversando dai canali di scolo sostanze acide e altri sedimenti, che a lungo andare avrebbero modificato il pH dell’acqua e reso inabitabile il fiume. I roditori non solo sono stati più veloci del governo e della burocrazia, ma hanno anche costruito e bonificato il terreno in modo migliore. La zona interessata comprende ben cinque acri (circa 20 mila metri quadrati) di habitat umido. Bohumil Fiser, dell’Agenzia nazionale per la tutela dell’ambiente, ha dichiarato: «Hanno costruito una zona paludosa con canali e tunnel. Sono riusciti ad allagare una parte di parco e a creare una zona umida di dimensioni doppie rispetto a quella prevista dai lavori. Non abbiamo intenzione di rimuovere o modificare il loro lavoro». La notizia è stata rilasciata dall’Agenzia Nazionale per la Tutela dell’Ambiente della Repubblica Ceca, che ha anche condiviso le foto dell’operato dei castori.
Visualizza questo post su Instagram
I Castori – Vengono definiti grossi roditori semiacquatici, sono mammiferi erbivori e possono restare sott’acqua per 20 minuti. I castori sono noti per la loro abilità ingegneristica, fa parte della loro natura modificare i terreni in cui intendono insediarsi. Motivo per cui hanno ricevuto spesso critiche, soprattutto dai contadini della Repubblica Ceca, i loro lavori paesaggistici, con annesso taglio e demolizione di alberi, ha più volte infastidito gli agricoltori che si sono ritrovati terreni e raccolti decimati. Il loro habitat preferito è di tipo umido o paludoso. Spesso si crede si nutrano di pesci o molluschi, invece il loro cibo preferito sono piccole foglie o pezzetti degli stessi alberi caduti, che i contadini tanto odiano.