È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. Il candidato di centro-destra ha sconfitto quello di centro-sinistra Juri Andriollo al ballottaggio, ottenendo il 51% dei voti. L’affluenza complessiva è stata del 46,23%. Vuol dire che meno di un cittadino su due ha votato. Il ballottaggio ha confermato l’esito del primo turno, quando Corrarati aveva preso il 36,2%, contro il 27,3 di Andriollo.
Reazioni – Per il ballottaggio, l’Svp (Südtiroler Volkspartei – Partito Popolare Sudtirolese in italiano), il partito più votato in assoluto, non si è schierato, lasciando libertà di voto ai propri elettori. Il partito era solito invece schierarsi solitamente con Dc o Pd. Per Maurizio Lupi, di Noi Moderati, «la vittoria di Claudio Corrarati a Bolzano dimostra che il centrodestra è capace anche di allargarsi, perché evidente sotto gli occhi di tutti che questa vittoria è legata anche all’accordo con Svp».
Le parole – «È un’emozione forte e un grande risultato – ha detto il sindaco neoeletto -. Ora è un momento di grande responsabilità. Il numero di persone che sono andare a votare dimostra che la politica si è distanziata troppo dai cittadini. Il nostro lavoro è dare seguito al programma che abbiamo portato nelle strade e nelle piazze e ridare credibilità alla politica».