Neve abbondante sull’A7 Milano-Genova e sul tratto appenninico dell’autostrada del Sole. Il 5 febbraio è il giorno che segna il ritorno del maltempo sull’Italia. Grossi disagi per mezzi pesanti e treni in Piemonte, mentre a Trieste si registrano raffiche di vento fino a 112 km/h. Al sud le situazioni più critiche sono in Campania e Lazio, a causa delle forti precipitazioni e anche delle temperature. Proprio a Napoli un senzatetto è morto assiderato nella notte tra il 4 e il 5 febbraio. A Ladispoli, alle porte di Roma, è esondato un torrente.
I maggiori disagi si registrano in Val Bormida, nell’entroterra di Savona, dove le nevicate sono durate diverse ore. Sull’A6 Torino-Savona è scattato il divieto di transito dei mezzi pesanti, così come sull’autostrada del Sole nel tratto Barberino-Roncobilaccio, dove sono entrate in azione le macchine spazzaneve.
Situazione difficile anche sull’A7 Milano-Genova e nell’entroterra del capoluogo ligure, dove i mezzi spargisale sono dovuti intervenire sulle strade provinciali. Pioggia e nevischio anche su gran parte della Pianura padana, ma senza particolari criticità.
Situazione più difficile in Campania, già colpita a inizio settimana dall’esondazione del fiume Sele, in provincia di Salerno. Questa volta la perturbazione ha colpito Napoli, dove si registrano voragini lungo le strade cittadine, ma anche alberi, rami e cartelloni pericolanti. Un senzatetto di mezza età è morto assiderato nella storia Galleria Principe. Sospesa la circolazione dei traghetti che collegano il capoluogo all’isola di Capri, a causa delle forti mareggiate. La circolazione dei treni sulla tratta Salerno-Pontecagnano è stata interrotta per alcune ore a causa di un albero caduto sui binari.
Completano il quadro della situazione Lazio e Puglia. A Ladispoli, cittadina alle porte di Roma, le forti piogge hanno provocato l’esondazione del torrente Vaccina. I Vigili del fuoco hanno salvato alcuni automobilisti rimasti bloccati per l’allagamento delle strade. Piove sulla capitale, ma fino a giovedì mattina senza eccessivi problemi. Non si può dire altrettanto della Puglia. In provincia di Foggia e nel Gargano, le forti raffiche di vento hanno causato gravi danni a Cagnano Verano, dove i vigili del fuoco hanno effettuato diversi interventi.
Roberto Bordi
-
Nevicata a Torino
-
Ss64 Porrettana chiusa per neve
-
Nevicata a Stupinigi
-
Ss64 Porrettana chiusa per neve
-
Ss64 Porrettana chiusa per neve
-
Nevicata a Torino
-
Ss64 Porrettana chiusa per neve
-
Ss64 Porrettana chiusa per neve
-
Milano
-
Autostrada del sole A1
-
Uscita A1 Modena Nord
-
Uscita A1 Modena Nord
-
Milano2
-
Ss64 Porrettana chiusa per neve
(Gallery a cura di Camilla Colombo)