« torna all'elenco delle esercitazioni
Agenzia - Esercitazione del 08 novembre 2024
8 Nov 2024 - 12:46
Ucraina, droni su Odessa e Kharkiv
(ALS) – Milano, 8 ott – Una decina di droni russi hanno preso di mira la regione meridionale di Odessa colpendo alcuni palazzi e una scuola. Il bilancio per ora è di due feriti.
Sale intanto a 25 feriti, tra cui un bambino, il bilancio del raid di questa notte a Kharkiv dove è finito nel mirino un palazzo di 12 piani. La facciata dell’edificio è stata distrutta fino al terzo piano e risultano danneggiati altri palazzi e alcuni veicoli. Cinque feriti sono stati portati in ospedale.
Su Kiev intanto gli attacchi e le esplosioni notturne si stanno verificando quasi ogni giorno. Nella notte tra il 6 e il 7 novembre una decina di droni russi hanno attaccato la capitale ucraina in una operazione durata otto ore. Gli attacchi sono continuati anche la mattina successiva. Le forze di difesa ucraine hanno abbattuto due droni, ma detriti sono caduti nei quartieri di Holosiïv e Desniansky, colpendo abitazioni e un ospedale, ferendo almeno due persone.
Secondo il presidente ucraino Zelensky, la Russia starebbe impiegando un numero di droni Shahed di fabbricazione iraniana 10 volte superiore a quello dell’anno scorso.
CRO/MEN
8 Nov 2024 - 12:43
Orban al summit Cpe: la vittoria di Trump porterà pace
(ALS) – MILANO, 8 NOV – La vittoria di Trump è “un fantastico risultato, porterà pace”. Così ha commentato il premier ungherese Viktor Orban al termine del summit della comunità politica europea (Cpe). Alla guida del summit dei 42 leader europei di cui è presidente di turno, il leader magiaro vede in Trump una speranza di pace. “Con le elezioni americane si è chiuso un capitolo. Serve un cessate il fuoco per poter tornare a parlare”.
Quanto alle possibili, future tensioni Usa.Ue derivanti dagli annunciati dazi americani, Orban ha aggiunto: “Non illudiamoci, il dossier sul commercio verrà fuori e non sarà facile. Lui (Trump) è un abile negoziatore e noi dobbiamo essere pronti per trovare un compromesso”. (ALS)
EST/ARE
8 Nov 2024 - 12:40
Meloni: sindacati contro Meloni per battuta a “Un giorno da pecora”
(ALS) – MILANO, 8 NOV – Sindacati infuriati per la battuta di Giorgia Meloni alla trasmissione di Radio 1 Un giorno da pecora. Le parole della premier ( “Sto male ma lavoro, non ho particolari diritti sindacali”) hanno provocato una serie di critiche perché da molti sono state considerate in diretta polemica con lo sciopero di oggi del trasporto pubblico. Oggi è scattato lo sciopero nazionale di 24 ore dei mezzi pubblici, con disagi nelle grandi città italiane. A Roma, sindacati in protesta al fianco di Elly Schlein davanti al Mit: “disagi e disservizi sono diretta responsabilità del Governo”. Cisl e Fit sottolineano la necessità di rinnovare i contratti dei lavoratori e di incrementare le risorse destinate al settore. Un altro tema fondamentale è la sicurezza: “misure protettive e Daspo per chi aggredisce i lavoratori”. Lo scontro tra governo e sindacati va avanti dalla presentazione della Manovra finanziaria.
POL / PF
8 Nov 2024 - 12:40
Germania: il verde Habeck sta per annunciare la candidatura alla Cancelleria
(ALS) – BERLINO 08 NOV – Il vice-cancelliere in carica e ministro dell’Economia Robert Habeck annuncerà oggi la sua candidatura alla Cancelleria. Lo ha rivelato ARD, primo canale della TV pubblica. In seguito alla rottura della coalizione di governo tra Spd e Liberali e il licenziamento del ministro delle Finanze, Christian Lindner, anche i Verdi si preparano alle elezioni anticipate che si terranno presumibilmente a marzo. Finora, all’interno del partito, non c’era ancora stata una discussione pubblica sul prossimo “Spitzenkandidat”, ma molte divisioni sulla futura linea politica. La prossima settimana a Wiesbaden si terrà il congresso del partito federale Bündnis90/Die Grünen, programmato da tempo. Sarà allora che i delegati decideranno sulla candidatura di Habeck. (ALS)
EST/FP
8 Nov 2024 - 12:35
Ucraina: Salvini, sì agli aiuti “purché difensivi”
(ALS) – ROMA, 8 NOV – Matteo Salvini ha rettificato la sua posizione per quanto riguarda la questione del supporto all’Ucraina. Mentre in precedenza aveva prospettato la fine degli aiuti, ieri ha affermato ieri che il suo partito voterà tutti i pacchetti di aiuti che saranno necessari, a patto che le armi vengano sempre usate per scopi difensivi: «Abbiamo votato tutti gli interventi di sostegno in difesa dell’Ucraina, lo abbiamo fatto ieri e lo faremo domani»
Subito dopo la vittoria di Donald Trump, Salvini aveva dichiarato: «Conto che l’insediamento di Trump riporti la pace e quindi che non ci sia bisogno di undicesimi, dodicesimi o tredicesimi pacchetti di invio di armi». (ALS)
POL/VB
8 Nov 2024 - 12:35
Israele: arrestati due gendarmi francesi a Gerusalemme
(ALS) – MILANO, 8 NOV – La polizia israeliana ha arrestato a Gerusalemme due gendarmi del consolato francese che avevano rifiutato di farsi identificare dai militari israeliani. Entrambi sono stati portati via in auto ammanettati sotto gli occhi del ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot. Il ministro non voleva essere accompagnato dai poliziotti israeliani all’interno del Santuario di Eleona, chiesa che fa parte dell’area extraterritoriale dello Stato francese in Terra Santa.
L’episodio rappresenta un’ulteriore frizione nei rapporti diplomatici tra Francia e Israele, da sommare all’irritazione di Benjamin Netanyahu a fronte di un embargo alle armi occidentali a Gaza richiesto da Emmanuel Macron.
La tensione tra lo Stato ebraico e alleati occidentali è destinata a crescere ancora: il generale di brigata Itzik Cohen ha dichiarato che «non c’è alcuna intenzione di permettere ai residenti del nord della Striscia di Gaza di tornare nelle loro case». (ALS)
8 Nov 2024 - 12:27
Sciopero nazionale bus, metro e tram: nessuna fascia di garanzia
(ALS) – MILANO, 8 Nov – Sciopero nazionale oggi dei trasporti per autobus, metropolitane e tram. Da Nord a Sud, a partire dalle 5.30 di questa mattina, nessuna fascia di copertura garantita, ma in alcune città viene assicurato almeno un numero ridotto di corse.
Spostamenti garantiti fino alle 8.45 e tra le 15 e le 18 a Milano, con la M4 San Babila-Linate che rimarrà attiva tutto il giorno. In Lombardia anche i treni Trenord potrebbero subire variazioni a causa della mobilitazione del personale del gestore dell’infrastruttura Ferrovienord.
A Roma chiuse le linee della metropolitana a partire dalle 8.30 e decine di corse di bus soppresse, ma Atac ha annunciato una fascia di garanzia tra le 17 e le 20. Disagi anche a Napoli, dove una copertura è garantita fino alle 9.30 e poi a partire dalle 17, a Bologna e a Torino, dove non sono state annunciate fasce di copertura. In Puglia garantiti alcuni collegamenti.
Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati di categoria per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto il 31 dicembre 2023. (ALS)
CRO/AM
8 Nov 2024 - 12:22
Musica: nuovo disco di cover per Zucchero, “Con Discover II ho osato”
(ALS) – MILANO, 8 NOV – Nuovo disco per Zucchero. Discover II è il secondo capitolo del progetto dedicato a cover di canzoni italiane e internazionali celebri e non, rivisitate per l’occasione. “Nella scaletta dell’album ci sono brani a cui sono legato. Per ciascuno ho la fotografia di un momento preciso – ha dichiarato l’artista –. Per me lavorare alle cover è al tempo stesso un piacere e una sfida. Mi sono sempre ripromesso di non toccare alcune canzoni iconiche, per volare basso e non prendere il sasso. Questa volta però ho osato”. E così, nell’album compaiono nuove versioni di Acquarello, Set the Fire To The Rain e Una come te.
Un viaggio musicale che tocca anche Knockin’ On Heaven’s Door, di cui “ho fatto una versione che non ho mai sentito tra le tante realizzate del brano di Dylan” e With Or Without You degli U2. “Bono non l’ha ancora sentita e spero non mi tiri le orecchie”, ha commentato il cantautore emiliano. Sono invece diciotto i titoli della versione deluxe dell’album, in cui Zucchero duetta, tra gli altri, con Jack Savoretti, Salmo e Russell Crowe. Nel 2025, l’artista sarà in tour con la sua band negli stadi. Quattro le tappe già annunciate (Ancona, Bari, Torino e Padova), a cui si aggiungerà un grande evento al Circo Massimo, a Roma, con data ancora da definire. Un pensiero, infine, sulle elezioni americane: “Pensavo vincesse Harris – ha commentato l’autore di Diamante –. Ora ne vedremo proprio delle belle”. (ALS)
SPE/GSC
8 Nov 2024 - 12:22
Crisi auto: a Tokyo il titolo Nissan perde oltre il 6% dopo l’annuncio sui tagli
(ALS) – MILANO, 8 NOV – Il titolo della casa automobilistica Nissan ha perso stamattina oltre il 6% alla Borsa di Tokio. Il crollo è diretta conseguenza dell’annuncio fatto dalla società di un taglio del 7% sulla forza lavoro, pari a 9000 posti a livello mondiale, riduzione del 20% della futura capacità produttiva e previsione di una forte contrazione degli utili da qui al 31 marzo 2025. Fra le dichiarazioni di ieri, anche la rivendita a Mitsubishi Motors del 10,02% della sua quota, attualmente al 34%. Misure urgenti dettate dal consistente calo delle vendite e degli utili, una situazione che il produttore ha definito grave.
La crisi della Nissan, sesta casa automobilistica al mondo, è solo l’ultima di una generale inflessione economico-finanziaria nel settore automotive, causata dalla progressiva conversione del mercato globale all’elettrico e ai futuri vincoli sui biocarburanti, aggiungendosi così agli sconvolgimenti di Volkswagen, Ford, Stellantis e Toyota. (ALS)
ECO/CRT
8 Nov 2024 - 12:20
X Factor, la terza eliminata dei live è EL MA
(ALS) – MILANO, 8 NOV – La terza eliminata dei live di X Factor 2024 è EL MA. Al ballottaggio finale, i quattro giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi hanno deciso per il TILT e, a dare il verdetto definitivo è stato il pubblico da casa con il televoto. In una puntata all’insegna della musica dance, divisa in due manche, a scontrarsi per continuare il proprio percorso nel talent di Sky sono stati Danielle e la stessa EL MA, dei team di Agnelli e La Furia. Lugano Addio di Ivan Graziani e Talking To The Moon di Bruno Mars i brani scelti dai due, nell’ordine, per l’ultima sfida. A spuntarla è stato il concorrente pesarese.
Ospiti della serata, con la conduzione di Giorgia, sono stati Sarafine e Tananai. La vincitrice della scorsa edizione si è esibita con un mashup di Gypsy Woman di Crystal Waters, Freed From Desire di Gala e Blue (Da Ba Dee) degli Eiffel 65. Il cantautore milanese ha invece cantato Booster, dal suo ultimo album Calmbocobra. (ALS)
SPE/GSC
8 Nov 2024 - 12:19
Card. Parolin: «Avanti l’accordo con la Cina, al di là delle reazioni che possono venire dall’America»
(ALS) – MILANO, 08 NOV – Sulla nomina dei vescovi «con la Cina abbiamo rinnovato l’accordo per altri quattro anni. Confermiamo questa linea al di là delle reazioni che possano venire anche dall’America». Così il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, durante un convegno presso la pontificia università Gregoriana. «L’interesse per la Cina è essenzialmente ecclesiale, e quindi dobbiamo uscire da una dimensione politica forse presente in molte valutazioni». Nel 2020, l’allora segretario di Stato dell’amministrazione Trump, Mike Pompeo, sul tentativo di una politica distensiva verso la Cina da parte della Santa Sede, aveva dichiarato: «Il Vaticano metterebbe in pericolo la sua autorità morale se rinnovasse l’accordo».
Le dichiarazioni di Parolin sono arrivate dopo gli auguri rivolti a Trump di «tanta saggezza, perché questa è la virtù principale dei governanti secondo la Bibbia» e dopo l’auspicio di superare la polarizzazione «che si è avvertita in maniera molto netta in questo tempo. Ci auguriamo che possa davvero essere un elemento di distensione e di pacificazione negli attuali conflitti che stanno sanguinando il mondo». Parolin ha poi aggiunto: «per far terminare la guerra ci vuole tanta umiltà, ci vuole tanta disponibilità, ci vuole davvero la ricerca degli interessi generali dell’umanità, piuttosto che concentrarsi su interessi particolari. Io me lo auguro». (ALS)
POL/GSA
8 Nov 2024 - 12:15
Usa: Biden riconosce sconfitta e garantisce transizione pacifica
(ALS) – MILANO, 8 NOV – In un discorso alla nazione dal Rose Garden della Casa Bianca in merito alla vittoria di Donald Trump, Joe Biden ha assicurato una pacifica transizione di poteri il prossimo 20 gennaio. Così non fu quattro anni fa quando Trump rifiutò il risultato delle urne aizzando i suoi sostenitori che assediarono Capitol Hill il 6 gennaio 2017. “Mi auguro che l’esito delle elezioni metta a tacere i dubbi sull’integrità del sistema elettorale americano – ha dichiarato Biden che ha anche commentato la sconfitta della vice Kamala Harris, candidata democratica – Abbiamo perso questa battaglia ma l’America dei vostri sogni vi chiede di rialzarvi. Dobbiamo restare impegnati, non possiamo mollare. Non si ama il proprio Paese solo quando si vince”. (ALS)
EST/MM
8 Nov 2024 - 12:14
Inchiesta urbanistica Milano, sequestrato anche studentato in uso
(ALS) – MILANO, 8 NOV – È stato sequestrato giovedì a Milano in via Lepontina, zona Valtellina, un immobile adibito a studentato con 122 posti. L’operazione fa parte di un’inchiesta di Procura e Guardia di Finanza sulla gestione urbanistica a Milano, e per la prima volta ha interessato un edificio completo e abitato.
Lo studentato fa parte del progetto immobiliare “Scalo House” comprendente anche due palazzine residenziali in costruzione in via Valtellina, anch’esse poste sotto sequestro. Data la presenza di studenti all’interno, lo stabile non sarà fisicamente sigillato come avviene per i cantieri, ma comparirà soltanto nelle carte del provvedimento. L’inchiesta ha già interessato altri stabili in costruzione in varie zone della città e vede 14 persone indagate tra progettisti, costruttori e funzionari comunali accusati a vario titolo di abusi edilizi, lottizzazione e falso. Il Gip Mattia Fiorentini ha parlato di un «esteso sistema di illegalità». L’indagine è simile a molte altre in corso a Milano, che riguardano grandi interventi o riedificazioni di edifici fatte passare per ristrutturazioni.
CRO/FDB
8 Nov 2024 - 12:11
Usa: i Dem si interrogano sulle ragioni della sconfitta
ALS – MILANO, 08 NOV – Il partito democratico si interroga sul suo futuro dopo la sconfitta nelle elezioni americane. Kamala Harris ha raccolto 69 milioni di preferenze, 11 milioni in meno rispetto a Biden nel 2020. Nel suo discorso post elettorale, la vice-presidente ha affermato: “molte persone hanno la sensazione che stiamo entrando in un periodo buio, ma per il bene di tutti noi, spero che non sia così”. Secondo la CNN, il suo team ha addossato la colpa della sconfitta al tardivo ritiro di Joe Biden. Il presidente uscente nel discorso alla nazione ha commentato la sconfitta in questi termini: “Non possiamo mollare. Abbiamo perso questa battaglia, le sconfitte sono inevitabili, ma mollare è impensabile. Non si può amare il proprio paese solo quando si vince”. Parole dure sono arrivate da Bernie Sanders, rieletto per la quarta volta al Senato nello stato del Vermont: “Non ci deve sorprendere che un Partito Democratico che ha abbandonato i lavoratori scopra che loro gli hanno voltato le spalle. La leadership democratica difende lo status quo, il popolo americano è arrabbiato e vuole un cambiamento”. Alec Ross, vicino alla figura di Obama fa il nome di Pete Buttigieg, 42enne Segretario dei Trasporti, come possibile candidato per il 2028.
EST/EP
8 Nov 2024 - 12:10
Australia: il governo pronto a vietare l’uso dei social ai minori di 16 anni
(ALS) – MILANO, 8 NOV – Il governo australiano ha annunciato che sta lavorando ad una legge che limiti l’uso dei social per i ragazzi minori di 16 anni. Il provvedimento fa seguito alle parole del premier Anthony Albanese che pochi mesi fa aveva promesso azioni più decise contro le aziende tecnologiche, accusate di non tutelare adeguatamente le fasce di utenti più giovani. In una conferenza stampa Albanese ha spiegato che la legge entrerà in vigore dodici mesi dopo essere stata ratificata dai legislatori. Il leader di centrosinistra ha poi aggiunto che si tratta di una serie di misure “storiche” a livello globale. L’Australia è infatti il primo paese che sta sperimentando un sistema di verifica dell’età per tutelare i giovani dai rischi connessi all’uso dei social media. Albanese ha infine affermato che “le piattaforme di social media avranno l’onere di dimostrare che stanno adottando misure ragionevoli per impedire l’accesso”. Da questo punto di vista una risposta positiva è arrivata da Meta. Il colosso statunitense, leader nel settore e proprietario di Instagram, Facebook e WhatsApp, ha infatti già fatto sapere che collaborerà con il governo di Canberra.
(ALS)
EST/GCA
8 Nov 2024 - 12:08
Approvata la legge sull’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora
(ALS) – MILANO 8 NOV – Il disegno di legge sull’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora è stato approvato ieri in Senato. Dopo il sì della Camera, la legge firmata da Marco Furfaro (PD) è passata all’unanimità con 130 voti favorevoli.
La legge vuole rimediare all’incongruenza tra gli articoli 3 e 32 della Costituzione e la situazione dei senza dimora, che non possono richiedere assistenza senza documenti e residenza. Così verrà rispettata la legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale, secondo cui l’assistenza va garantita a chiunque risieda “nel territorio della Repubblica, senza distinzione di condizione individuali o sociali”.
Nel 2025 inizierà il programma sperimentale nelle città metropolitane, con un fondo di un milione di euro all’anno fino al 2026. I senza fissa dimora potranno essere iscritti al Servizio sanitario nazionale e scegliere un medico di base. (ALS)
POL/MF
8 Nov 2024 - 12:06
OMICIDIO VASSALLO: EMERGE USO DI PENTITI PER TRAFFICO DROGA
(ALS) MILANO, 8 NOV- Dall’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica (Salerno), è emerso un uso strumentale di pentiti di camorra per facilitare il traffico di droga sulla rotta Acciaroli-Napoli.
L’indagine sull’assassinio del 5 settembre 2010 ha già portato ieri all’arresto di quattro persone: il colonnello dei Carabinieri, Fabio Cagnazzo, il collaboratore di giustizia Romolo Ridosso, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e Lazzaro Cioffi, ex carabiniere. L’ipotesi è quella di reato è di omicidio volontario in concorso, aggravato dalle finalità mafiose, commesso per coprire il traffico di droga che il primo cittadino aveva scoperto.
La rotta di sostanze stupefacenti tra la frazione di Pollica e il capoluogo campano è stata confermata da esternazioni fatte dall’agente immobiliare di Acciaroli Pierluca Cillo a Francesco Avallone, all’epoca genero di Vassallo. Nelle intercettazioni Cillo informa Avallone della presenza di una base di stoccaggio di droga riconducibile al colonnello Cagnazzo, e che Vassallo aveva scoperto l’uso strumentale dei pentiti per coprire il traffico di stupefacenti. Secondo Cillo «Fabio Cagnazzo faceva mettere quantitativi di sostanze stupefacenti all’interno delle valigie dei collaboratori di giustizia ospitati in strutture di Acciaroli».
CRO/MC
8 Nov 2024 - 12:06
Usa: perché Trump ha vinto nei 7 stati chiave
(ALS) – Milano, 8 nov – Donald Trump si è aggiudicato tutti gli Stati che alla vigilia del voto venivano considerati in bilico (Arizona, Nevada, Wisconsin, Michigan, Pennsylvania, North Carolina e Georgia). Una vittoria totale quella ottenuta dal tycoon contro Kamala Harris: 312 grandi elettori contro 226.
Trump gode, dal suo sbarco nel mondo della politica, del consenso dell’America più profonda e dei sobborghi delle grandi la città. Ma stavolta le motivazioni della sua vittoria sarebbero da ricercare, anche, altrove. Secondo il Financial Times, il neo-eletto presidente, rispetto alle elezioni del 2020, ha fatto enormi passi in avanti soprattutto tra asiatici, ispanici, giovani (30-44 anni) e giovanissimi (18-29). In Arizona e Nevada, per esempio, dove la comunità di latinos è molto ampia, questo è stato un fattore decisivo. Anche gli arabi americani e le comunità musulmane hanno voltato le spalle ai dem. E le due città con la più alta percentuale di questa comunità in America sono proprio in Michigan. Trump ha fatto poi breccia nel blue wall (stati tradizionalmente democratici, Pennsylvania e Wisconsin), assicurandosi il voto dell’ampia classe di operai, soprattutto del settore dell’auto, presenti in quelle zone. in Georgia, invece, il candidato repubblicano sembra che abbia guadagnato terreno soprattutto nella comunità afroamericana, che in aggiunta a quella ultra-cristiana, ha assicurato altri 16 grandi elettori al tycoon.
EST/NP
8 Nov 2024 - 12:02
Attaccò il ministro Valditara: il prof Raimo sospeso per tre mesi. Solidarietà dalle opposizioni
(ALS) – MILANO, 8 NOV – L’insegnante Christian Raimo del liceo Archimede di Roma è stato sospeso per tre mesi dall’insegnamento. Il provvedimento disciplinare, che prevede anche la decurtazione di metà dello stipendio, è stato preso dall’Ufficio scolastico regionale (Usr) del Lazio per le parole di Raimo rivolte al ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara. La direttrice generale dell’Usr Lazio Anna Paola Sabatini ha affermato che le “dichiarazioni pubbliche offensive nei confronti del ministro Valditara che definiscono quest’ultimo ‘cialtrone’ e ‘lurido’ e che ‘va colpito come la Morte Nera’ non possono essere considerate una critica costruttiva; al contrario, si configurano come un’offesa che viola i principi fondamentali di rispetto reciproco”.
Le opposizioni criticano fortemente il provvedimento. Secondo il leader di Sinistra italiana Nicola Fratoianni è “un chiaro tentativo di intimidire una persona libera”, mentre la coordinatrice della segreteria Pd Marta Bonafoni parla di “deriva del Governo Meloni, che non accetta il dissenso e la libertà di opinione”. Anche alcuni docenti del liceo romano Archimede hanno scritto al ministro Valditara, prendendo le difese del collega: “L’istituzione che reprime e punisce chi esprime il proprio pensiero se questo non è allineato, è un’istituzione che non cresce ed educa cittadini liberi, ma alleva sudditi”. (ALS).
POL/AA
8 Nov 2024 - 11:59
SERIE A: INTER-NAPOLI PER LA VETTA, JUVENTUS E TORINO SI SFIDANO NEL DERBY
(ALS) – MILANO, 8 NOV 2024 – Attesa alle stelle per il big match di domenica 10 novembre alle 20.45 tra Inter e Napoli, che vale la testa della classifica in Serie A. I riflettori saranno puntati sui grandi ex Romelu Lukaku e Antonio Conte, quest’ultimo alla guida del Napoli e deciso a dimostrare il proprio valore proprio al “Meazza”. Per i partenopei, una scelta chiave è quella tra Lobotka e Gilmour a centrocampo, mentre Fabio Capello, ex allenatore delle grandi rivali Milan e Juventus, ha commentato l’incontro definendolo «cruciale per misurare l’ambizione scudetto di entrambe le squadre». In campionato, Inter e Napoli si sono affrontate 156 volte: l’Inter è in vantaggio con 70 vittorie, mentre il Napoli ne ha conquistate 47, e le restanti 39 partite sono finite in pareggio. Contro nessun’altra squadra l’Inter ha ottenuto più successi in casa: i nerazzurri hanno vinto 51 dei 78 incontri casalinghi contro il Napoli.
La Juventus, sesta in classifica con 21 punti, giocherà il derby della Mole all’Allianz Stadium domani alle 20.45, nel giorno del compleanno della leggenda bianconera Alessandro Del Piero, che spegnerà 50 candeline. L’allenatore bianconero Thiago Motta ha sciolto quasi tutti i dubbi di formazione e potrebbe schierare la Juventus con Vlahovic come punto di riferimento offensivo. Dietro di lui, Weah è favorito su Conceicao per affiancare Koopmeiners e Yildiz, mentre a centrocampo agiranno Locatelli e Thuram. In difesa, Motta deve scegliere tra Cabal e Savona, con Gatti, Kalulu e Cambiaso sicuri del posto. Per il Torino, Vanoli potrebbe dover rinunciare a Adams, non al meglio, lasciando spazio a Njie accanto a Sanabria. A centrocampo, Ricci sarà supportato da Vlasic e Ilic, con Lazaro e Pedersen a coprire le fasce. In difesa ballottaggio tra Masina e Vojvoda per completare il reparto con Coco e Maripan. Oggi le parole degli allenatori in conferenza stampa. (ALS)
SPR/LT
8 Nov 2024 - 11:57
Tennis: ATP Finals Torino, oggi inaugurazione-show con Cattelan e Mengoni
(ALS) – MILANO, 08 NOV – Al via le Nitto ATP Finals di Torino: alle 21 lo show d’inaugurazione, con Alessandro Marco Mengoni, Blanco e Madame. Le ATP Finals riuniscono i migliori otto giocatori di tennis dell’annata. Dal 10 al 17 novembre si affronteranno a Torino Jannik Sinner, Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Danil Medvedev, Taylor Fritz, Casper Ruud, Andrei Rublev e Alex De Minaur. Nella giornata di ieri è stato sorteggiato il calendario: Sinner esordirà domenica sera alle 20:30 contro l’australiano De Minaur, poi martedì sfiderà uno tra Medvedev e Fritz. I tennisti sono stati divisi in due gruppi da quattro. Da un lato Sinner, Medvedev, Fritz e De Minaur; dall’altro Zverev, Alcaraz, Ruud e Rublev. (ALS)
SPR/PM
8 Nov 2024 - 11:56
Scontri ad Amsterdam dopo Ajax-Maccabi Tel Aviv: dieci israeliani feriti
(ALS) – MILANO 8 NOV – Nella notte si sono verificati scontri tra gli ultras del Maccabi Tel Aviv e un gruppo di facinorosi olandesi dopo la sfida di Europa League tra l’Ajax e il club israeliano. Girando per la città, gli israeliani sono andati a caccia di bandiere palestinesi fino ad arrampicarsi sui balconi dei cittadini che le esponevano. Gli olandesi hanno risposto facendo partire una caccia all’uomo al grido Free Palestine e dieci israeliani sono rimasti feriti dopo le aggressioni.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha inviato due aerei di soccorso nei Paesi Bassi e ha parlato dell’accaduto come di un «attacco antisemita premeditato». Nel frattempo il capo della diplomazia israeliana Gideon Saar si recherà ad Amsterdam per una visita diplomatica urgente. Anche il premier olandese Dich Schoof ha condannato le aggressioni su X: «Seguo con orrore le notizie provenienti da Amsterdam. Attacchi antisemiti contro gli israeliani assolutamente inaccettabili. Sono in stretto contatto con tutte le persone coinvolte». Le autorità locali hanno comunicato di aver effettuato 62 arresti.
SPR/ ML.
8 Nov 2024 - 11:48
Elezioni USA: Donald Trump nomina Susie Wiles capo dello staff
(ALS) – MILANO, 08 NOV – La prima nomina di Donald Trump è quella della responsabile della sua campagna elettorale, Susie Wiles.
Sarà lei a ricoprire il ruolo di capo di gabinetto, diventando il membro più importante dell’ufficio esecutivo del presidente americano. Nata nel New Jersey, repubblicana di lunga data, Wiles entra in politica negli anni settanta a fianco di Ronald Reagan prima delle sue elezioni del 1980.
Dal 2016 è considerata il vero cervello dietro le campagne elettorali di Trump. Il tycoon l’ha voluta ringraziare pubblicamente nel suo discorso di vittoria: “Grazie a lei abbiamo ottenuto una delle più grandi vittorie politiche nella storia americana».
(ALS)
EST / VG
8 Nov 2024 - 11:48
BORSA EUROPEE INCERTE DOPO IL TAGLIO DEI TASSI USA, PIAZZA AFFARI NEGATIVA
(
(ALS) – MILANO – Borse europee incerte dopo la decisione della Fed di ridurre i tassi dello 0,25% all’indomani della vittoria di Trump. Wall Street ha guadagnato ieri sera: l’indice S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,7% a 5973,10, Nasdaq Composite in progresso dell’1,5% a 19.268,46. Sulla Borsa americana in rialzo stanotte i titoli tech dopo la volata di Tesla e SpaceX. Meno positiva la situazione europea: dopo una partenza attorno alla parità, Piazza Affari si muove in terreno negativo e, con una perdita dello 0,5% nell’indice Ftse Mib, è la peggiore nei primi scambi in Europa. A Milano il calo degli indici principali ha toccato anche il punto percentuale, con vendite consistenti su Iveco (-3,7%), Azimut (-3%) e Stellantis, che cede il 2,9% a 12,6 euro. Nel settore del credito il Banco Bpm perde l’1,9%. Piatta Poste, provano a tenere dopo i conti Unipol e Mps, in rialzo entrambe di circa un punto percentuale. Bene Pirelli, che sale del 2% a 5 euro. In allentamento la tensione sui titoli di Stato, con i bond europei che vedono scendere i rendimenti in modo uniforme di circa sei punti basi. Calmo lo spread attorno a quota 128.
ECO/FUL
8 Nov 2024 - 11:43
Usa: Zelensky si congratula con Trump, “vittoria impressionante”
(ALS) – MILANO 08 NOV – “Mi congratulo con Trump per la vittoria impressionante”: così il presidente ucraino Zelensky ha commentato la vittoria di Trump. “Apprezzo le sue parole e l’impegno nel voler portare la pace” ha aggiunto su X, auspicando un incontro di persona per valutare una risoluzione in tempo breve del conflitto con la Russia. In campagna elettorale il Tycoon americano si è detto pronto a intervenire per una chiusura “a breve” della guerra con una “forte” mediazione degli Usa. (ALS)
EST / PNM
8 Nov 2024 - 11:40
Spese per la Difesa: braccio di ferro tra Giorgetti e Crosetto. Meloni: rispetteremo gli accordi
ROMA – Il Governo si divide sulla questione del 2% del Pil per finanziare la Difesa. Se Giorgia Meloni ribadisce che l’Italia “terrà fede ai suoi impegni”, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti frena sulla questione evidenziando che il 2% è un obiettivo ambizioso e avverte: “Non è compatibile sotto il profilo delle coperture con il quadro della vigente governance europea” .
A chiedere più fondi è lo stesso numero uno della Difesa Guido Crosetto, secondo cui “servono più militari ed una riserva operativa”. Il ministro annuncia che per rispettare l’impegno preso con l’Alleanza chiederà a Bruxelles di escludere gli investimenti per la difesa dal Patto di Stabilità.
I vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani rimangono di lato. Il leader del Carroccio dichiara che “la fine dei conflitti, con la rielezione di Trump, ci aiuterebbe a prendere tempo”, mentre il segretario di Forza Italia sollecita il neo Commissario Europea alla Difesa di esentare le spese militari dal Patto di Stabilità.
POL/MAP
8 Nov 2024 - 11:34
Mattarella in Cina a colloquio con Xi: “Qui per arrivare ad una convivenza armoniosa”
ALS – MILANO, 08 NOV – “É importante che si arrivi ad una convivenza armoniosa in un mondo che sta affrontando enormi cambiamenti”, questa una delle dichiarazioni che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato durante il terzo Forum culturale Italia-Cina oggi in corso nella Grande sala del popolo a Pechino. I colloqui con il presidente Xi hanno l’obiettivo di rilanciare i rapporti tra i due paesi e raggiungere una maggiore stabilità dopo il mancato rinnovo della partecipazione italiana alla via della Seta.
Tra gli argomenti anche lo sviluppo culturale congiunto tra Italia e Cina: “La cultura accresce la dignità delle persone, questo modo di porsi è un metodo fecondo, che porta alla costruzione di un patrimonio comune – ha detto il presidente della Repubblica, che ha infine aggiunto – l’amicizia si nutre di conoscenza reciproca, di ascolto, di dialogo e di comprensione”.
POL/SMN
8 Nov 2024 - 11:33
Usa: prove di dialogo tra Putin e Trump
(ALS) – MILANO, 8 NOV – A meno di due giorni dal risultato elettorale americano, prime prove di disgelo tra Usa e Russia. Putin si è congratulato per la vittoria, ha lodato “il coraggio” del presidente eletto e si è detto “pronto a parlare con lui”. “La sua iniziativa sull’Ucraina – ha affermato – è degna di attenzione”. Trump in una intervista a Nbc ha ribattuto: “Penso che ci parleremo”. I due leader, che già nella precedente amministrazione repubblicana avevano mostrato intese e convergenze, sono attesi alla prova dei fatti sulla questione ucraina.
La rapida risoluzione del conflitto è infatti stata uno dei cavalli di battaglia nella campagna elettorale del tycoon newyorkese. Per ora, restano ignote le modalità dell’eventuale incontro, così come i dettagli dell’attesa proposta negoziale. (ALS).
EST/API
8 Nov 2024 - 11:30
Dazi americani: stimato un aumento dei costi fino a 7 miliardi di euro per l’Italia, rischia la moda
(ALS) – MILANO, 8 NOV – Potrebbe avere un costo aggiuntivo fino a 7 miliardi di euro l’introduzione di nuovi dazi da parte americana. Lo sostiene un’analisi di Prometeia. Secondo l’istituto di ricerca, “da un valore di dazi fronteggiati pari a quasi 2 miliardi di dollari nel 2023 (il 2.5% di quanto esportato negli Stati Uniti), per l’Italia il costo del nuovo protezionismo americano sarebbe di oltre 4 miliardi nel primo scenario (da 2 a 6 miliardi)”. Simulando infatti un aumento di 10 punti percentuali sui prodotti già sottoposti a dazi e mantenendo a 0 quelli sui prodotti che ad oggi ne sono esclusi, l’istituto stima un costo triplicato per l’Italia rispetto al 2023. Scenario ancora più critico si ottiene simulando un aumento del 10% generalizzato: Prometeia in questo caso prevede un aumento di 7 miliardi (da 2 a 9 miliardi).
Nel caso di un crescita selettiva dei dazi il settore più colpito sarebbe il sistema moda, seguito dall’agroalimentare, mentre nel secondo scenario le conseguenze più pesanti investirebbero il settore della meccanica. Secondo Prometeia “questo andrebbe a interessare anche i beni a media e alta intensità tecnologica (analogo il caso della farmaceutica) che proprio perché funzionali alle produzioni domestiche sono oggi meno esposti al tema delle tariffe”. (ALS)
ECON/AS
8 Nov 2024 - 11:24
Usa, Elon Musk pronto a un incarico di governo
(ALS) – Milano, 8 NOV – Elon Musk si prepara a a ricoprire un incarico di governo nella nuova amministrazione Trump. Il magnate è pronto a guidare la nuova commissione per la revisione delle spese del governo federale americana.
Il «supergenius», come lo ha definito Trump, ha affiancato il tycoon durante le fasi cruciali della campagna elettorale sostenendolo con una donazione di 100 milioni di dollari.
Per questo, molto probabilmente, verrà “ricompensato” con il ruolo di segretario per la riduzione dei costi nella nuova commissione per l’efficienza governativa denominata DOGE (Department of Government Efficiency).
Come è stato messo in luce da più parti, molti dei progetti di Trump del suo precedente mandato presidenziale non sono andati in porto per gli ostacoli posti dall’apparato statale che oggettivamente costituisce uno dei “poteri” con i quali qualsiasi presidente è chiamato a misurarsi. La nomina di Musk avrebbe questo scopo: tagliare la spesa pubblica e ridurre drasticamente l’apparato burocratico statunitense. Un ruolo da “tagliatore di teste”, dunque, per il proprietario di Tesla, Space X e il social X, che già in passato ha licenziato 13 mila dipendenti via mail in Tesla.
La azienda Space X di cui Musk è proprietario, ha contratti miliardari con il governo Usa in campo civile e militare. Secondo molti osservatori il rischio di un potenziale conflitto di interessi è dietro l’angolo. (ALS)
EST/MEN
8 Nov 2024 - 11:21
DRAGHI: “GRANDI CAMBIAMENTI IN VISTA. L’EUROPA NON PUÒ POSPORRE LE DECISIONI”
MILANO – “Ci sono grandi cambiamenti in vista e l’Europa non può più posporre le decisioni”. Lo ha dichiarato l’ex presidente della BCE Mario Draghi, ospite del consiglio informale europeo a Budapest, a seguito del quinto vertice della Comunità politica europea. Secondo Draghi “in tutti questi anni si sono posposte tante decisioni importanti. Aspettavamo il consenso, che non è venuto. Sono arrivati solo uno sviluppo più basso, una crescita minore, oggi una stagnazione”. L’ex presidente del Consiglio ha aggiunto: “Mi auguro che ritroveremo uno spirito unitario”, ha aggiunto. Due mesi fa Draghi aveva presentato il Rapporto sulla competitività del vecchio continente e oggi ha richiamato il suo report: “Trump darà tanto impulso nei settori innovativi dove noi siamo indietro e proteggerà molto le industrie tradizionali, quelle dove noi esportiamo di più negli Stati Uniti. Dovremo negoziare con l’alleato americano, con uno spirito unitario in maniera tale da proteggere anche i nostri produttori europei”. (ALS)
EST/MP
8 Nov 2024 - 11:09
Legambiente annuncia la mobilitazione nazionale alla vigilia della Cop29
(ALS) – MILANO, 8 NOV – Alla vigilia della Cop29, Legambiente ha annunciato una mobilitazione nazionale per sabato 9 novembre nelle principali città italiane. In una nota, Legambiente precisa che la mobilitazione è necessaria «per chiedere giustizia climatica, decisioni concrete per contrastare l’emergenza clima e per ricordare tutte le vittime della crisi climatica e le oltre 200 persone morte a causa dell’alluvione in Spagna». Sono più di trenta gli eventi in programma in tutta Italia tra venerdì e domenica.
L’annuncio segue la pubblicazione dei dati dell’istituto Copernicus divulgati il 7 novembre che descrivono il 2024 come l’anno più caldo dell’era post-industriale. La mobilitazione precede l’inaugurazione della Cop29, la conferenza sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, che avrà luogo dall’11 al 22 novembre a Baku. (ALS)
CRO/RS
8 Nov 2024 - 09:20
L’11esimo biennio debutta in Agenzia
Buongiorno. Oggi giorno del debutto. L’11esimo biennio della Scuola di giornalismo Walter Tobagi inizia con le esercitazioni su Agenzia. Salutiamo tutti il grande Luciano Clerico!