« torna all'elenco delle esercitazioni
Agenzia - Esercitazione del 21 febbraio 2025
21 Feb 2025 - 05:30
Usa, Donald Trump si incorona Re di New York
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Donald Trump si è autoproclamato Re di New York. Una foto generata con l’intelligenza artificiale, pubblicata sul suo profilo social Truth, che lo vede ritratto con una corona in testa e i grattacieli della “Grande mela” sullo sfondo. Il motivo risiede nel fatto che il tycoon sarebbe intenzionato a eliminare il «congestion pricing». iI sistema di pedaggi vigente oggi a Manhattan, introdotto appena un mese fa con l’obiettivo di decongestionare il traffico. Secondo la Casa Bianca, questo sistema penalizzerebbe i lavoratori americani della regione.
La governatrice democratica dello Stato di New York ha reagito criticando esplicitamente il tycoon: «La città non è governata da un Re da oltre 250 anni e non inizierà di certo ad esserlo da ora – ha detto -. Questo è un attacco alla nostra identità sovrana, alla nostra indipendenza da Washington». L’amministrazione Trump sostiene invece che il governo federale ha potere sulle strade che portano verso il centro di Manhattan. Seguiranno battaglie legali. (ALS)
EST/NP
21 Feb 2025 - 05:26
Torino, alle Gallerie d’Italia la mostra fotografica Olivo Barbieri
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Apre al pubblico dal 20 febbraio al 7 settembre 2025 alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra fotografica di Olivo Barbieri “Spazi Altri”, a cura di Corrado Benigni, interamente dedicata alla Cina. Le foto sono state realizzate in un arco temporale di trent’anni e offrono uno sguardo sulla Cina capace di cogliere i contrasti e le antitesi del Paese: frenesia e pace, postmoderno e antichità. Realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città di Torino, la mostra presenta una selezione di 150 foto che rappresentano una sintesi della ricerca che Barbieri ha dedicato alla Cina dal 1989 al 2019.
Il museo di Torino, insieme a quelli di Milano, Napoli e Vicenza, è parte del progetto museale Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, guidato da Michele Coppola – Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici della Banca e Direttore Generale delle Gallerie d’Italia. L’esposizione è un nuovo capitolo del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch, che celebra dal 2022 i grandi maestri della fotografia del Novecento del nostro Paese.
Il percorso espositivo presenta molte fotografie inedite e anche una serie di contenuti audio scaricabili attraverso l’app Gallerie d’Italia, con approfondimenti dedicati.(ALS)
CUL/FUL
21 Feb 2025 - 05:22
Premi: a Cagliari, Busto, Imola “La Città per il Verde 2024/25”
(ALS) MILANO, 21 FEB – Cagliari, Busto e Imola sono tra i Comuni vincitori del premio “La città per il verde 2024/2025”. La cerimonia di consegna del Premio, giunto alla 25esima edizione, si è svolta a Rho, nell’a,bito della fiera professionale MyPlant& Garden. Il riconoscimento è rivolto a città e comuni che si impegnano a investire nel verde pubblico fra agricoltura, paesaggio urbano e ecologia.
A precedere la consegna del premio l’intervento Anna Chiesura, ricercatrice della Sezione di Valutazione ambientale nelle aree urbane presso l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). La sua ricerca è intitolata “Le soluzioni basate sulla natura” e riguarda la possibilità di contrastare il cambiamento climatico con provvedimenti nature based, ossia totalmente naturali.
Gli enti premiati sono 25 e ci sono tre premi diversi a seconda dell’intervento realizzato. I vincitori provengono dai comuni di tutta Italia: da Busto Arsizio (Va) a Cagliari, da Imola (Bo) a Cava De’ Tirreni (Sa). Per il ritiro presenti sindaci, assessori, tecnici comunali e i responsabili degli enti segnalati. A consegnare il premio, oltre ai rappresentanti dei main sponsor: Graziella Zaini de Il Verde Editoriale, rivista ACER che organizza il premio; la coordinatrice del Dipartimento Infrastrutture Verdi e Qualità Urbana del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Barbara Negroni e Massimo Centemero, direttore del Consorzio Italiano Compostatori (Cic). (ALS)
CRO / PF
21 Feb 2025 - 05:16
I sandali Birkenstock non sono opere d’arte. La sentenza del tribunale tedesco
(ALS) – MILANO, 21 FEBBRAIO 2024 – I sandali Birkenstock non sono opere d’arte. Lo ha stabilito la Corte federale di giustizia tedesca in una sentenza secondo la quale le famose calzature non sono opere artistiche ma oggetti di design e per questo motivo non sono protetti dalle tutele specifiche previste dalle leggi locali sul copyright.In altre parole, possono essere “copiate”.
La sentenza emessa dal tribunale di ultima istanza civile e penale tedesco è arrivata al termine di una causa legale intentata dalla stessa azienda, nata nel 1774, che aveva accusato aziende concorrenti di aver copiato i famosi modelli di sandali. Secondo Birkenstock, tre aziende quali la tedesca Tchibo, la danese Bestseller e la statunitense Shoes.com, avevano copiato quattro dei famosi modelli di sandali. La Corte ha concluso che la tesi dell’azienda è infondata. Se però i modelli fossero stati ritenuti opere d’arte, come avrebbe voluto Birkenstock, per le altre aziende sarebbe stato vietato imitarli. (ALS)
ECO/MM
21 Feb 2025 - 05:12
Fiera: al via ultimo giorno di My Plant & Garden
(ALS), MILANO, 21 FEB – Chiude oggi a Rho Fiera Myplant & Garden, la più importante fiera dell’ortoflorovivaismo, cioè quel settore dell’agricoltura che comprende la coltivazione degli orti, dei fiori e dei vivai. L’evento è diviso in nove macro-settori espositivi ed è considerato il posto migliore in cui costruire relazioni per un futuro più sostenibile. I nove settori espositivi si occupano di decorazione, macchinari, tecnica, architettura, servizi, fiori, vivai, vasi, arredo.
My Plant & Garden, nato nel 2015, secondo quanto riferito da Fiera Milano è una una manifestazione in continua crescita, tanto da registrare 25.000 presenze e 762 espositori nel 2024. Quest’anno i brand presenti sono oltre 800 e i più sostenibili ricevono la coccarda speciale della sezione Myplantech. Un aspetto particolarmente considerato dagli organizzatori del premio è la tutela del suolo in relazione all’erosione idrica e al suo inquinamento.(ALS)
CRO/ML
21 Feb 2025 - 05:02
Nuovi tram Atm a Milano, arriva Tramlink
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Nuovi tram “sostenibili” in arrivo a Milano. Nel deposito di via Messina è stato presentato un mezzo di ultima generazione: Tramlink. La vettura 7701 ha cominciato a viaggiare sulle linee 7 e 31 della città. Con un investimento da 190 milioni di euro, a seguito di una gara pubblica, Atm ha infatti commissionato a Stadler Valencia (azienda spagnola che si occupa di prodotti per l’industria ferroviaria) la costruzione di 74 nuovi mezzi per una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente.
“Questo traguardo segna un’ulteriore tappa nel percorso di innovazione del nostro sistema di trasporto pubblico. Un investimento che conferma Milano capitale italiana dei tram come elemento distintivo della città, che oggi ha una rete tranviaria di quasi 160 km e 17 linee”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Atm Arrigo Giana. Si è detto soddisfatto dell’accordo anche il Ceo e Presidente esecutivo di Stadler Valencia Iñigo Parra: “Il Tramlink è frutto della pluriennale esperienza di Stadler nel settore dei veicoli tranviari ed è un punto di riferimento in termini di prestazioni, affidabilità, sicurezza, accessibilità, comfort e tecnologia all’avanguardia”.
Nei prossimi due anni i nuovi tram, lunghi 25 metri, con tre carrozze comunicanti e 66 posti a sedere, sostituiranno quelli più datati. Saranno più silenziosi e dotati di sistemi avanzati di videosorveglianza, con 10 telecamere interne collegate alla centrale di sicurezza di Atm. Tramlink avrà inoltre la possibilità di invertire il senso di marcia in caso di necessità, sarà climatizzato e dotato di prese USB per la ricarica degli smartphone. Le uniche vetture più vecchie a rimanere in circolazione saranno i 125 tram Carrelli, emblemi di Milano nel mondo.
Per quanto riguarda le rete metropolitana, invece, è prevista l’introduzione di 46 nuovi treni per le linee M1 e M3. Il primo comincerà a viaggiare dall’estate 2025 sulla Rossa. Prosegue, infine, anche il piano Full Electric: entro il 2026 entreranno infatti in servizio 320 nuovi bus, per un totale di 600 mezzi elettrici su 1200. (ALS)
CRO/GSC
21 Feb 2025 - 04:55
Giochi: la Pimpa compie 50 anni, incontro con il disegnatore Tullio Altan
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Oggi la Pimpa, celebre cagnolina a pois amata da generazioni di bambini e bambine, compie 50 anni. Per l’occasione, alla libreria Mondadori di Piazza Duomo si è tenuto un incontro con il disegnatore Francesco Tullio Altan. La prima apparizione della Pimpa risale al 13 luglio del 1975, sul Corriere dei Piccoli. Da quel momento la celebre cagnetta non ha smesso di accompagnare l’immaginario di grandi e piccini, attraverso fumetti e cartoni animati. L’incontro con Altan è stato parte della rassegna letteraria “Un viaggio da fare 2025”, curata da Massimiliano Finazzer Flory e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. In dialogo con il curatore Flory, Altan ha offerto una carrellata su altri grandi personaggi usciti dalla sua matita, da Cipputi a Kamill Kromo, da Ada a Cristoforo Colombo e Trino. (ALS)
SPE/AS
21 Feb 2025 - 04:51
Trenord: record passeggeri Malpensa Express nel 2024
(ALS) – MILANO 21 FEB – Record di passeggeri per il Malpensa Express di Trenord: nel 2024 sono stati 5,3 milioni i viaggiatori, +12,8% rispetto al 2023. Settembre il mese più affollato, con picco di 20mila utenti il 23, durante la Milano Fashion Week. Il 74% dei clienti acquista in autonomia o tramite il servizio contactless Pay&Go, che Trenord ha scelto di estendere a Saronno e Busto Arsizio Nord, oltre che a Milano e Malpensa. (ALS)
CRO/AM
21 Feb 2025 - 04:50
Si fingono carabinieri per truffare anziana, identificati
(ALS) MILANO 21 FEB – Chiusa l’indagine dei Carabinieri di Castelleone. I militari dell’Arma hanno denunciato tre uomini per la truffa del “finto carabiniere”. I tre – 20, 22 e 37 anni – dopo aver raggirato un’anziana del posto sono stati fermati in provincia di Brescia dalla radiomobile su un’auto presa a noleggio – ripresa dalle telecamere di video sorveglianza – e portati in caserma per essere identificati.
Da inizio anno sono state otto le truffe ai danni di persone anziane in provincia di Cremona e per questo il comando provinciale dei Carabinieri ha avviato una campagna di sensibilizzazione spiegando le tecniche utilizzate dai truffatori. (ALS)
CRO
21 Feb 2025 - 04:46
Calcio: Milan, per Theo Hernandez e Conceicao futuro in bilico
(ALS), Milano, 21 Feb – Dopo l’eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord, per molti in casa Milan la permanenza è in bilico. Il primo sul banco degli imputati è inevitabilmente Theo Hernandez. Il difensore francese è stato espulso (doppia ammonizione per via di una simulazione) quando i rossoneri stavano conducendo a San Siro per 1 a 0. La sua ingenuità ha cambiato la partita: gli olandesi hanno pareggiato, staccando così il pass per gli ottavi di finale. Theo Hernandez ha un contratto in scadenza nel giugno del 2026 e potrebbe lasciare Milano.
Un’altra posizione a rischio è quella dell’allenatore Sergio Conceicao, arrivato a dicembre dopo l’esonero di Paulo Fonseca. Nel contratto del tecnico portoghese è presente una clausola che permetterebbe al Milan di svincolarlo già alla fine di questa stagione. L’unica strada per essere riconfermato è quella di raggiungere l’obiettivo stagionale fissato dalla società: la qualificazione alla prossima Champions League.
D’ora in avanti tutte le energie del Milan verranno indirizzate al campionato. Il prossimo appuntamento è domani alle ore 18 in casa del Torino. Attualmente i rossoneri sono settimi in classifica, stessi punti del Bologna che affronteranno nel recupero del 27 febbraio. In caso di vittoria, il Milan arriverebbe a 2 punti dal quarto posto valido per la Champions League, al momento occupato dalla Juventus. (ALS)
SPR/PM
21 Feb 2025 - 04:44
Lombardia: a Varese 8 alloggi a canone concordato per i pompieri
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Regione Lombardia assegna 8 alloggi Aler a canone concordato ai Vigili del Fuoco in provincia di Varese, tra Varese, Gallarate e Somma Lombardo, per favorire la permanenza degli operatori sul territorio. L’assessore regionale Paolo Franco e il sottosegretario al ministero dell’Interno Emanuele Prisco hanno firmato una lettera d’intenti per estendere il ‘modello Varese’ a tutta la Lombardia e a livello nazionale, grazie a un futuro protocollo con il Ministero. Secondo Franco, si tratta di una “soluzione concreta per chi garantisce la nostra sicurezza”. Analogo il commento di Prisco: “E’ una risposta al caro affitti per il personale fuori sede”. (ALS)
CRO / PNM
21 Feb 2025 - 04:40
Truffa “dello specchietto”, 28enne denunciato nel Pavese
(ALS) – MILANO, 21 FEB – I Carabinieri di Mortara (Pavia) hanno denunciato S.M., 28enne di Noto (SiracusaR, per truffa aggravata con la tecnica dello “specchietto”. L’ultimo episodio di cui l’uomo è accusato è avvenuto a Castello d’Agogna (PV), dove un automobilista di 63 anni ha consegnato 40 euro al truffatore dopo avergli fatto credere di aver causato un danno al suo veicolo. L’indagine, avviata grazie alla denuncia della vittima, ha portato all’identificazione del responsabile. Il 28enne è stato denunciato alla Procura di Pavia. (ALS)
CRO/VG
21 Feb 2025 - 04:38
La Reggia di Monza abbatte le barriere grazie a “Museo per tutti”
(ALS) – MILANO, 21 FEB – La Reggia di Monza, con la Villa Reale, i Giardini e il Parco, diventa accessibile alle persone con disabilità grazie al progetto Museo per tutti. Dal 18 febbraio, guide in Easy to read e CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) accompagnano i visitatori negli Appartamenti Reali e nelle Sale di Rappresentanza, rendendo comprensibile la storia e l’arte del sito.
Le guide, disponibili gratuitamente online, offrono informazioni semplificate sulla storia e sull’arte della Reggia, includendo mappe e regole di comportamento. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e dal Fondo Professor Alfonso Riva. Inoltre, il personale della Reggia riceverà una formazione specifica per migliorare l’accoglienza dei visitatori con disabilità. «La bellezza della Reggia ora è di tutti», ha affermato Carlo Riva, direttore di L’abilità Onlus. (ALS)
CRO/LT
21 Feb 2025 - 04:36
Venezia: Casanova e El Greco nel programma 2025 del MUVE
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Anche Casanova e El Greco nel programma 2025 del MUVE, la Fondazione Musei Civici di Venezia. Il programma, presentato a Venezia, è incentrato su innovazione, tutela e valorizzazione del patrimonio. Verranno celebrati i 300 anni di Casanova e il 50° anniversario del Museo Fortuny. Il MUVE investirà in restauri e accessibilità, con orari prolungati e ingressi gratuiti. La Fondazione è l’unica in Italia che si sostiene autonomamente, reinvestendo in progetti culturali e infrastrutturali. «Un’istituzione in evoluzione, motore di cultura e sviluppo» ha detto la presidente Mariacristina Gribaudi. (ALS)
CUL/ARE
21 Feb 2025 - 04:33
Medicina, Human Technopole scopre nuovi bioindicatori per i tumori pediatrici
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Human Technopole di Milano, insieme ai londinesi Institute of Cancer Research e Royal Marsden Hospital, ha scoperto nuovi bioindicatori dei tumori pediatrici. La ricerca ha dimostrato che alcuni frammenti di DNA presenti nel sangue dei pazienti affetti da un tumore pediatrico possono essere utilizzati come indicatori per ottenere informazioni sulle caratteristiche della patologia e sulla sua capacità di resistere alle terapie. I dati sono ottenibili tramite un semplice prelievo del sangue, invece del metodo invasivo della biopsia.
In particolare, Andrea Sottoriva, responsabile del Centro di ricerca in biologia computazionale di Human Technopole, ha spiegato che “lo sviluppo di resistenze alle terapie nei tumori pediatrici sono spesso associate a specifiche mutazioni nei geni. […] Abbiamo osservato che a un maggiore numero di mutazioni presenti sul cfDNA [il DNA libero circolante nei fluidi sanguigni] corrispondeva una maggiore varietà tra le cellule che costituivano il tessuto tumorale e, di conseguenza, una maggiore possibilità che non tutte rispondessero positivamente alla stessa terapia, rigenerandosi e portando così a un ritorno della malattia. Abbiamo quindi concluso che il cfDNA dei pazienti affetti da tumore pediatrico può essere analizzato per ottenere informazioni molto preziose sulle caratteristiche genetiche del tumore e sulla sua capacità di resistere alle terapie”.
I risultati sono stati presentati in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile sulla rivista scientifica Cancer Discovery.
(ALS)
CRO/VB
21 Feb 2025 - 04:29
Delmastro: opposizioni chiedono le dimissioni
(ALS) – MILANO, 21 FEB 2025 – La condanna dal sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro ha compattato le opposzioni, che ne chiedono le dimissioni. La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ha commentato: «Questa destra usa parole eversive. Delmastro condannato per aver usato segreti di stato contro le opposizioni dimostra quanto questa classe dirigente sia inadeguata». Sulla stessa linea Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi-Sinistra: «Questa destra non ha alcun rispetto delle istituzioni». Giuseppe Conte, leader del Movimento 5Stelle, riferendosi al sottosegretario alla Giustizia ha detto: «Vada subito a casa e che ci vada assieme a Santanché, sottobraccio».
Matteo Renzi, fondatore di Italia Viva: «Per me Delmastro era incapace di fare il sottosegretario alla Giustizia anche prima della (nuova) condanna. Pistole a capodanno, documenti a Donzelli, frasi vergognose sui detenuti. Uno come Delmastro non merita di stare al governo per quello che dice, non per le condanne che prende». Anche Riccardo Magi, segretario di +Europa, ha dichiarato: «Si sarebbe dovuto dimettere da tempo per il suo operato e e per le responsabilità politiche nella disastrosa condizione delle sue deleghe». Nessuna reazione dagli esponenti di Azione. (ALS)
POL/RS
21 Feb 2025 - 04:26
Suicidio assistito, primo caso in Lombardia
(ALS) – MILANO 21 FEB – Primo caso in Lombardia di suicidio assistito. “Serena”, 50enne affetta da sclerosi multipla progressiva, è morta nella sua casa dopo essersi autosomministrata un farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale. E’ il primo caso di suicidio assistito nella regione. Paralizzata e dipendente da assistenza continua, la donna ha ottenuto l’approvazione dopo 9 mesi di iter, seguendo la sentenza 242/2019 della Consulta. Assistita dal dottor Mario Riccio dell’Associazione Luca Coscioni, ha lasciato un messaggio sulla dignità della sua scelta. È la sesta persona in Italia a completare questa procedura, la quinta con l’Associazione. (ALS)
CRO/MIC
21 Feb 2025 - 04:25
Google versa 362 milioni al Fisco italiano, la Procura archivia
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Google versa 362 milioni di euro al Fisco italiano e regolarizza con un accordo la sua posizione. La Procura di Milano, che stava indagando Google Ireland Limited per evasione fiscale, ora chiede l’archiviazione del procedimento. Lo ha reso noto la stessa Procura con una nota firmata dal procuratore della Repubblica Marcello Viola.
La somma corrisponde alle imposte, con sanzioni e interessi, che la società avrebbe dovuto versare sui redditi prodotti in Italia dal 2015 al 2019. L’accordo ha permesso la qualificazione dell’illecito come elusione fiscale e abuso di diritto, e non di evasione. Si contestava il mancato versamento di tasse sui ricavi della vendita di spazi pubblicitari. Inoltre erano state calcolate le ritenute che Google Irl avrebbe dovuto applicare sulle royalties corrisposte alle società estere appartenenti al medesimo Gruppo. (ALS)
CRO/GSA
21 Feb 2025 - 01:08
Metalmeccanici: presidio Fiom e Fim a Sesto davanti a ABB
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Presidio Fim e Fiom a Sesto davanti alla sede della ABB per chiedere il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. «Sono otto mesi che discutiamo i termini del prossimo contratto nazionale – dice Elena Dorin, la segretaria generale FIOM di Milano -.Il tavolo della trattativa, che vede contrapposti i diversi gruppi sindacali alla controparte di Federmeccanica e Assistal, si è interrotto qualche mese fa. Siamo qui per stimolare la riapertura dei negoziati».Stefano Abbatangelo, membro della segreteria FIM/CISL, chiarisce le richieste dei lavoratori: «Aumento salariale di 280€ nell’arco dei prossimi tre anni; riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 35 ore settimanali». A queste istanze, tuttavia, Federmeccanica e Assistal hanno opposto totale chiusura. «Vogliono riportare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori a un contratto precedente al 2016, smantellando così tutte le conquiste sindacali di questi anni»,continua Dorin. L’ultimo CCNL risale al 2021. La manifestazione avviene sotto alla sede sestese di ABB per un motivo ben preciso: al tavolo delle trattative CCNL – ora interrotte – siede infatti Federico Valtolina, Industrial Relations Manager di ABB Italia e Presidente del Gruppo Meccatronici di Assolombardia, «uno dei player più importanti del settore, al fianco di Federmeccanica, Assistal e di grandi industrie, come Leonardo», ricorda Luca Sanzione, segretario generale della Camera del Lavoro di Milano. (ALS)
ECO/CRT
21 Feb 2025 - 01:00
Leonardo: impennata dei ricavi, 17,8 mld (+11,1%)
(ALS) – MILANO 21 FEB – Impennano i ricavi per Leonardo, che chiude il 2024 con 17,8 miliardi di entrate (+11,1%). Gli ordini che hanno fatto salire i guadagni dell’azienda sono gli elicotteri e i prodotti elettronici per sicurezza e difesa. I nuovi elicotteri consegnati sono stati 191, mentre la divisione elettronica cha ricevuto ordini in crescita dall’Europa e dall’America.
Il piano industriale 2024-2028 prevede un incremento annuo del 6%, ma il market analys di eToro, Gabriel Debach è fiducioso: «I venti di pace americani non cancelleranno la necessità europea di rafforzare la spesa militare». La richiesta di Trump ai Paesi Nato di investire fino al 5% del Pil in sicurezza e difesa conferma le prospettive dell’analista.
Oltre ai ricavi, il bilancio aziendale presenta un miglioramento sia per numero di dipendenti, sia per la sostenibilità. L’organico si arricchisce di 6.900 lavoratrici e lavoratori (anche under 30), mentre scendono le emissioni prodotte dall’azienda. (ALS)
ECO/MF
21 Feb 2025 - 12:53
Delmastro: maggioranza fa quadrato attorno al sottosegretario
(ALS) – MILANO, 21 FEB – La maggioranza si stringe a difesa del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove, dopo la sua condanna a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio si è detto «disorientato ed addolorato» per la sentenza di primo grado e ha definito Delmastro «uno dei collaboratori più cari e capaci». Lo stesso Nordio ha preannunciato che non verrà chiesto un passo indietro al suo delegato e uomo vicinissimo alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni: «Totale fiducia al sottosegretario. Continueremo a lavorare insieme per le indispensabili e urgenti riforme della giustizia».
A confermare che Delmastro non si dimetterà è stata anche la stessa Meloni: «Sono sconcertata, mi chiedo se il giudizio sia realmente basato sul merito della questione. Il sottosegretario rimane al suo posto».
Anche il ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha espresso solidarietà verso il suo collega di partito: «Di fronte alla reiterata richiesta di assoluzione da parte del Pubblico Ministero arriva una condanna. Non la commento. Esprimo la piena solidarietà al collega Andrea Delmastro. Andiamo avanti»
Da Forza Italia la magistratura viene accusata di essere politicizzata. Il vice premier Antonio Tajani, segretario nazionale di Fi, ha commentato: «La sentenza Delmastro appare una decisione priva di fondamento giuridico. È una scelta politica, un segnale contro la riforma della giustizia. Andiamo avanti e Delmastro rimanga al suo posto». Sulla stessa linea il senatore forzista Maurizio Gasparri, che evoca Silvio Berlusconi: «Chi diede torto da sinistra a Berlusconi sull’uso politico della giustizia è stato un bugiardo. Chi non sostenne con calore le sue battaglie ha oggi l’occasione per battersi contro un male del Paese: le tante toghe che fanno politica non giustizia. Delmastro vittima di una ingiustizia. Berlusconi profeta inascoltato da troppi».
Tiepide le reazioni in casa Lega. Solidarietà al collega e rammarico per la condanna è stata espressa dall’altro sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari. Il leader del Carroccio Matteo Salvini non ha invece commentato.
Da sempre alfiere del garantismo, il presidente di Noi Moderati Maurizio Lupi ha commentato: «Una condanna in primo grado non è una sentenza definitiva, non c’è perciò alcuna ragione per cui il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro debba dimettersi. Per noi il garantismo è un principio fondamentale, che vale sempre e per chiunque. Detto ciò, sorprende una condanna decisa dopo che la procura aveva chiesto per Delmastro prima l’archiviazione, al termine delle indagini e poi, nel processo, l’assoluzione». (ALS)
POL/MP
21 Feb 2025 - 12:44
Hamas esibisce sul palco a Gaza le bare di 4 ostaggi morti (2)
(ALS) – MILANO, 21 FEB – La consegna delle bare alla Croce rossa è avvenuta poco dopo l’evento sul palco. Le salme sono poi state trasportate in Israele dall’esercito ed esaminate in un istituto forense per l’identificazione. Secondo i primi risultati, uno dei corpi non corrisponderebbe all’identità dichiarata da Hamas. Il portavoce dell’Idf Daniel Hagari ha dichiarato che «il dna del terzo corpo non corrisponde a nessuno degli ostaggi ancora a Gaza».
Le modalità di riconsegna hanno fatto scattare la denuncia dell’agenzia Onu per i diritti umani, che ha definito “abominevole e crudele” la pratica di far sfilare le bare. “Va contro il diritto internazionale»
Hamas ha fatto sapere che libererà nella giornata di domani gli ultimi sei ostaggi per la prima fase, sui 33 ancora vivi. Entro sabato saranno anche rilasciati 602 detenuti palestinesi dalle carceri israeliane.
(ALS)
EST/FDB
21 Feb 2025 - 12:40
++Hamas esibisce sul palco a Gaza le bare di 4 ostaggi morti++
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Macabro show di Hamas per la riconsegna degli ostaggi morti: i militanti hanno esibito sul palco a Khan Younis le bare di quattro israeliani sequestrati e poi morti, organizzando intorno a loro una sorta di macabro spettacolo. Nelle immagini trasmesse da Al Jazeera, si vedono missili esposti di fronte alle bare, con un’immagine del premier israeliano Benjamin Netanyahu sporco di sangue sullo sfondo. Le foto dei sequestrati morti sono accompagnate dalla scritta «Il criminale di guerra Netanyahu e il suo esercito nazista li hanno uccisi con i missili dei bombardieri sionisti». Poi, sotto, un’altra scritta: «ritorno alla guerra, ritorno dei rapiti nelle bare». (ALS)
EST/FDB
21 Feb 2025 - 12:33
L’opera di Baj su anarchico Pinelli al Museo del ‘900 di Milano
(ALS) – MILANO, 21 FEB – L’opera “I funerali dell’anarchico Pinelli” dell’artista milanese Enrico Baj ha trovato collocazione definitiva al Museo del Novecento a Milano. Da ieri giovedì 20 gennaio è infatti esposta in una sala monografica dedicata all’artista all’interno della Galleria “Gesti e processi [Anni 60-90]”. Lo spazio accoglie opere e movimenti artistici al centro degli avvenimenti culturali e sociali che hanno contraddistinto Milano dagli anni Sessanta agli anni Novanta. La tavola polimaterica – alta tre metri e lunga dieci – è dedicata alla morte, avvenuta il 15 dicembre 1969, del partigiano e anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato dalla finestra della questura di Milano dopo 48 ore di fermo e di interrogatorio per accertamenti sulla strage di piazza Fontana. Un attentato a cui, è stato dimostrato, era estraneo. Dal punto di vista tecnico l’opera è composta da figure ritagliate su sagome di legno e assemblate con la tecnica del collage, tipica di Baj.
All’inaugurazione del nuovo spazio espositivo era presente l’assessore alla Cultura del comune di Milano Tommaso Sacchi che ha espresso grande soddisfazione: «L’arrivo dell’opera di Baj rappresenta un momento significativo nel lavoro che stiamo facendo per arricchire l’offerta culturale della città, consolidando il Museo del Novecento come punto di riferimento nazionale e internazionale. Con questa collocazione permanente, l’opera viene restituita alla città, ampliando il percorso del museo e invitando il pubblico a riflettere sulla rilevanza dell’arte contemporanea nella costruzione della nostra memoria collettiva».
(ALS)
CUL/GCA
21 Feb 2025 - 12:25
Ucraina, i negoziati Usa-Russia dividono i progressisti italiani
(ALS) – MILANO, 21 FEB – I negoziati per la pace in Ucraina, iniziati con l’incontro tra Usa e Russia lunedì 17 febbraio, stanno creando divisioni all’interno dei progressisti italiani. Il Movimento 5 Stelle si dice favorevole alla nuova linea politica dell’amministrazione Usa con Giuseppe Conte che dichiara: “Trump con ruvidezza smaschera tutta la propaganda bellicista dell’Occidente sull’Ucraina. E dice una verità che noi del M5s stiamo affermando da tre anni insieme a tutti gli esperti militari”, ovvero che “battere militarmente la Russia era irrealistico”. Netta la reazione del Partito Democratico con Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo. Su Repubblica la parlamentare accusa Conte di filoputinismo, aggiungendo che «sta rinascendo l’asse gialloverde tra Lega e 5S», e paragonando il partito di Conte a quello di Orban. In serata arriva poi la nota del responsabile esteri dem Peppe Provenzano che liquida la posizione americana come “un favore alla Russia che umilia l’aggredita Ucraina”. Provenzano allarga la questione riproponendo il sì all’esercito europeo e alla razionalizzazione delle spese militari.
Per avere prove sulla compattezza delle opposizioni si dovrà attendere il 5 aprile a Roma, quando verrà sciolto il dubbio sulla partecipazione del PD alla manifestazione indetta dal M5s per la pace in Ucraina. (ALS)
INT/API
21 Feb 2025 - 12:15
Calcio: Juve, Thiago Motta a rischio se non arriva il quarto posto
(ALS) – MILANO, 21 Febbraio – Dopo l’eliminazione dalla Champions, l’allenatore juventino, Thiago Motta, rischia la sostituzione nel caso non arrivasse la qualificazione in Europa. I bianconeri sono lontani dai primi posti in Serie A e l’uscita europea di mercoledì per mano del Psv Eindhoven ha condannato la squadra di Torino a un’altra stagione di anonimato. L’unico obiettivo rimasto è quello del quarto posto, ultimo posizione disponibile per l’accesso alla Coppa dei Campioni.
Diversi potrebbero essere i tagli alla rosa nel caso non dovesse arrivare questo obiettivo. Fino ad ora non è riuscito ad esprimere il suo talento il giovane attaccante turco Kenan Yildiz, principale indiziato per un’eventuale cessione. A rischiare di più però è Thiago Motta che giunto a Torino dopo il trionfale cammino dell’anno precedente alla guida del Bologna, non è stato in grado di imprimere un’identità chiara ai bianconeri.
Nonostante il fallimento in campo europeo, in campionato la Juventus arriva da una convincente vittoria contro l’Inter e si prepara alla sfida di domenica contro il Cagliari. Scelte obbligate per il tecnico bianconero in difesa visto le assenze di Kalulu e Veiga oltre al lungodegente Bremer. Resta il ballottaggio in attacco tra Yildiz e Nico Gonzalez mentre confermata la panchina per il bomber Dusan Vlahovic. Al suo posto l’ex PSG Kolo Muani. (ALS)
SPR/EP
21 Feb 2025 - 12:09
Delmastro: “Non mi dimetto, giudici politicamente connotatI”
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, condannato per il caso Cospito, non si dimetterà. Lo ha detto lui stesso in un’intervista al Corriere. “Io sto al mio posto e continuerò a farlo in virtù del principio di non colpevolezza fino all’ultimo grado di giudizio”. “Dopo tre richieste di assoluzione della Procura – ha aggiunto – credo di essere nel Guinness dei primati“.
Secondo l’esponente di Fratelli d’Italia, la sentenza ha un’impronta politica: “È un dato di fatto che il collegio fosse fortemente connotato dalla presenza di Md (Magistratura democratica, ndr) anche dopo la sostituzione di un componente avvenuta due udienze fa”. Sulle accuse del Pd, che ne chiede le dimissioni, invece replica: “Il mio onore è aver difeso il carcere duro e l’ergastolo ostativo. Nella mia visione manca di onore chi parla con terroristi e mafiosi”. “Non erano segreti di Stato né carte riservate – ha aggiunto -. Da quel palazzo di giustizia sono uscite altre carte, invece, classificate ‘riservate’ dai servizi segreti”.
Delmastro ha annunciato che farà ricorso in appello: “Sono stato condannato contro ogni ragionevole certezza della mia estraneità ai fatti, confermata dai pm. Ho sempre creduto nella giustizia e voglio ostinatamente continuare a farlo, attendo trepidante le motivazioni per proporre appello. Certo che ci sarà un giudice a Berlino”. (ALS).
AA/POL
21 Feb 2025 - 12:02
++Caso Cospito, Delmastro condannato a otto anni++
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Andrea Delmastro, sottosegretario alla Giustizia e deputato di Fratelli d’Italia, è stato condannato ieri a otto anni di carcere con pena sospesa nel processo di primo grado per il caso Cospito. Il tribunale di Roma ha inoltre ordinato l’interdizione di un anno dai pubblici uffici, anche questa sospesa. L’accusa era di aver diffuso notizie coperte dal segreto d’ufficio, ovvero le conversazioni tra il militante anarchico Alfredo Cospito e altri detenuti al 41 bis del penitenziario di Sassari.
Delmastro era indagato da febbraio del 2023. L’inchiesta era nata dall’esposto presentato da Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Italiana. Il 31 gennaio di quell’anno, il deputato di Fdi Giovanni Donzelli aveva riferito in un discorso alla Camera alcune conversazioni avvenute in carcere tra Alfredo Cospito e due detenuti membri della criminalità organizzata. Donzelli, responsabile dell’organizzazione di Fdi, non può accedere al contenuto di conversazioni tra carcerati sottoposti al 41-bis. Lo stesso Donzelli aveva poi spiegato che a riferirgliele era stato Delmastro, che invece poteva accedere a quelle informazioni in quanto sottosegretario alla Giustizia.
La procura aveva chiesto l’archiviazione e l’assoluzione del sottosegretario alla Giustizia per mancanza di dolo. Gli inquirenti sostenevano che Delmastro non sapesse che le notizie da lui trasferite al compagno di partito e coinquilino Giovanni Donzelli, fossero riservate. Il caso era stato però riaperto su richiesta della gip Emanuela Attura. (ALS)
POL/MEN
21 Feb 2025 - 11:50
Germania: Cdu in vantaggio nei sondaggi a tre giorni dal voto
(ALS) – MILANO, 21 FEB – A tre giorni dal voto, la situazione in Germania continua a cambiare. Se oggi si tenessero le elezioni federali, la Cdu perderebbe consensi, mentre l’AfD e la Linke potrebbero guadagnarne leggermente. Lo dimostra l’ultimo sondaggio della Zdf.
I valori di proiezione per i partiti sarebbero i seguenti: la Spd otterrebbe il 16% (invariato) e la CDU/CSU il 28% (meno due). I Verdi si attesterebbero al 14%(invariato), i liberali (Fdp) arriverebbero al 4,5% (più 0,5) e l’AfD al 21% (più uno). La sinistra potrebbe aspettarsi l’8% (più uno) e il Bsw (il partito di Sahra Wagenknecht) il 4,5% (più 0,5). Tra le possibili coalizioni bipartitiche, questo risultato sarebbe molto risicato per un governo composto da Cdu e Spd.
È ancora incerto se l’Fdp e il Bsw riusciranno a superare la barriera del 5%. Tra oggi e domenica potrebbero esserci ancora cambiamenti. Secondo il sondaggio, il 27% degli intervistati non sa ancora se vuole votare e, in caso, chi.
Anche a così breve distanza dalle elezioni, ci sono solo lievi cambiamenti nella cosiddetta “K-Frage”, la domanda su chi i cittadini vorrebbero di più come Cancelliere federale. Friedrich Merz (Cdu) è ancora nettamente in testa con il 32% (in calo di uno rispetto alla settimana precedente), seguito da Robert Habeck (Verdi) con il 21% (in calo di tre), Olaf Scholz (SPD) con il 18% (in aumento di uno) e Alice Weidel (AfD) con il 14% (invariato). Il 15% (in aumento di tre) non ha ancora deciso per chi votare. (ALS)
EST/FP
21 Feb 2025 - 11:40
Presidente Milei gli regala una motosega, Musk la esibisce sul palco
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Il presidente argentino Javier Milei ha incontrato ieri a Washington Elon Musk e gli ha regalato una motosega, strumento metaforico con cui il patron di Tesla dovrebbe tagliare la spesa pubblica americana. Musk l’ha immediatamente esibita in pubblico. L’immagine ricorda quella dello stesso Milei con in mano un’altra motosega, simbolo della sua campagna elettorale del 2023, usata sempre come simbolo di tagli.. Questa volta inciso sulla motosega c’è il nome dell’imprenditore e una frase in spagnolo: «Viva la libertad, carajo! (viva la libertà, dannazione, ndr)”.
L’incontro si è svolto durante la convention di apertura dei repubblicani, dove Musk era stato invitato come ospite d’onore. Musk ha parlato della sua crociata per ridurre la spesa pubblica e ridimensionare il personale federale in collaborazione con il Dipartimento per l’Efficienza del Governo dell’amministrazione (DOGE). Dopo essere salito sul palco, con gli occhiali da sole e il cappello nero con la scritta MAGA (“Make America Great Again”), Musk ha annunciato che Milei aveva un regalo speciale per lui. Il leader argentino è quindi salito sul palco e ha consegnato la motosega a Musk che l’ha esibita con queste parole: «una motosega per la burocrazia». «Stiamo cercando di fare cose buone» ha detto l’imprenditore, «ma anche di divertirci e di avere il senso dell’umorismo». Applausi e standing ovation a Musk da parte dei presenti.(ALS)
EST/VG
21 Feb 2025 - 11:26
Mudec, al via levisite ai depositi ogni ultimo sabato del mese
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Da domani il museo Mudec di Milano aprirà le porte dei suoi depositi ai visitatori. Ogni ultimo sabato del mese a partire dalle 15.30 piccoli gruppi di massimo nove persone potranno esplorare le aree del museo dedicate alla conservazione e allo studio. Sono spazi generalmente aperti solo su appuntamento, ora suddivisi per aree geografiche (Africa, Asia, Americhe e Oceania) e per tematiche (strumenti, cappelli e altri oggetti).
Il progetto per conoscere le collezioni del Mudec in modo inedito fa parte dell’iniziativa “Aperti per voi”, in cui sono coinvolti anche altri siti culturali milanesi, come il Museo di Storia Naturale, l’Acquario Civico e il Civico Tempio di San Sebastiano. (ALS)
SPE/NFR
21 Feb 2025 - 11:22
++Papa, lieve miglioramento ma si valutano dimissioni++
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Le condizioni di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio, mostrano un lieve miglioramento, ma in Vaticano si comincia a valutare anche l’ipotesi di dimissioni.
Secondo l’ultimo bollettino della Sala Stampa vaticana, gli esami del sangue di Papa Francesco indicano un progresso degli indici infiammatori, nonostante la diagnosi di polmonite bilaterale riportata. Il Pontefice, 88 anni, respira autonomamente e alterna riposo a lavoro.
Monsignor Gianfranco Ravasi, in un’intervista al Corriere non ha escluso l’ipotesi che il pontefice possa dimettersi in caso di gravi difficoltà: «Deciderà lui, in coscienza, ma vuole completare il Giubileo, il suo momento dedicato alla speranza». (ALS)
POL/LT
21 Feb 2025 - 11:13
Macron difende Zelensky: «siamo al fianco dell’Ucraina»
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Il presidente francese Emmanuel Macron difende Zelensky. In un post su X ha scritto: «auspichiamo una pace duratura e solida in Ucraina, siamo al suo fianco». In questi termini Parigi ha replicato alle affermazioni di Donald Trump. Macron ha definito quella americana come un «elettrochoc trumpiano che deve risvegliare l’Europa». Il presidente francese ha richiamato quello americano al rispetto della sovranità ucraina che «deve essere sempre inclusa e i suoi diritti rispettati». «Zelensky è il presidente eletto di un sistema libero, non è il caso di Putin» ha detto. «Nessuno può dire che l’Ucraina non ha il diritto di entrare nell’Unione europea o nella Nato». Il dialogo con Washington però non è ancora chiuso e Macron lunedì 24 febbraio sarà alla Casa Bianca. Ha detto di voler portare a Trump questo messaggio: «non può mostrarsi debole di fronte a Putin perché sarebbe un enorme errore strategico». (ALS)
EST/ARE
21 Feb 2025 - 11:02
++Trump a Zelensky, «comico modesto, dittatore mai eletto»++
(ALS) – MILANO, 21 FEB – «Un comico modesto e un dittatore mai eletto che rifiuta di indire elezioni»: così il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha definito il suo omonimo ucraino, Volodymyr Zelensky. in un post inviato viaTruth (il social network bannato da X). Il presidente Usa ha aggiunto: «Zelensky ha convinto gli Stati Uniti d’America a spendere 350 miliardi di dollari, per entrare in una guerra che non poteva essere vinta, che non avrebbe mai dovuto iniziare, ma una guerra che lui, senza gli Stati Uniti e ‘Trump’, non sarà mai in grado di risolvere”. La reazione del presidente Usa è stata scatenata dopo che Zelensky si era lamentato per non essere stato invitato ai colloqui di pace a Riad tra americani e russi. Trump si è anche rifiutato di definire la Russia un paese «aggressore». (ALS)
EST / PNM
21 Feb 2025 - 10:52
Ucraina, Zelensky risponde a Trump con un vertice Ue a Kiev
(ALS) – MILANO 21 FEB – Un vertice Ue a Kiev il 24 febbraio, presenti quasi tutti i leader europei: così il presidente ucraino Vlodomir Zelensky ha risposto alle parole del presidente americano Donald Trump. Siederanno al tavolo la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del consiglio europeo Antonio Costa e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. A loro si uniranno diversi membri dell’esecutivo europeo, come lo spagnolo Pedro Sanchez e altri leader.
L’incontro del 24 febbraio, celebrato non a caso nel cuore dell’Ucraina, si prospetta come la continuazione di quello di Parigi del 17 febbraio, alla cui conclusione i leader europei non hanno raggiunto un accordo: se da un lato Francia e Regno Unito hanno sottolineato la necessità di inviare truppe in territorio ucraino, Germania, Polonia, Spagna e Italia si sono dette fermamente contrarie.
Rimarrà vuota a Kiev solo la sedia di Macron. Il presidente francese sarà però assente giustificato: il 24 febbraio è atteso alla Casa Bianca per un vertice con il corrispettivo americano Donald Trump. (ALS)
EST/MIC
21 Feb 2025 - 10:43
Governo: Trump spacca la maggioranza, Lega e FI divise
(ALS) – MILANO, 21 FEB – Le parole di Trump spaccano la maggioranza di governo. Da un lato la Lega, che difende Trump, dall’altro Forza Italia, che prende le distanze.
Antonio Tajani, ministro degli Esteri e numero uno di Forza Italia, ha immediatamente preso le distanze dalle dichiarazioni anti-Zelensky del presidente americano: «il linguaggio di Trump non ci appartiene. L’interesse dell’Italia rimane quello di trovare una soluzione di pace» perché – aggiunge – non siamo in guerra con Mosca, ma dobbiamo difendere il diritto alla sicurezza dell’Ucraina».
Matteo Salvini, responsabile delle infrastrutture e segretario del Carroccio, sostiene invece in toto l’operato dell’inquilino della Casa Bianca: «Noi stiamo con Trump. Chi lo attacca non fa un buon servizio alla pace» ha detto, aggiungendo che «né Biden né Bruxelles hanno lavorato per la pace»
Giorgia Meloni ha preferito il no comment per preservare il ruolo chiave che si è costruita come mediatrice tra vecchio e nuovo mondo. Al momento Giorgia Meloni non vuole prendere una posizione netta. In una telefonata premier canadese Justin Trudeau – presidente di turno del G7 – la presidente del Consiglio ha ribadito l’importanza del sostegno occidentale all’Ucraina, ma allo stesso tempo ha dichiarato: «ben vengano le iniziative di Trump» riguardo l’apertura dei negoziati con il Cremlino. (ALS)
21 Feb 2025 - 10:28
Zelensky, «Trump vittima della disinformazione russa»
(ALS) – MILANO 21 FEB – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto a Donald Trump, giustificando le sue parole come «una conseguenza dell’interferenza della disinformazione russa». Il presidente americano si era scatenato sul suo social Truth, definendo Zelensky un «comico mediocre» e un «dittatore non eletto». Sulla risposta di Zelensky si è espresso poi il Cremlino che, in difesa di Trump, ha accusato il presidente ucraino di «dire cose inaccettabili riguardo ad altri capi di Stato».
Intanto ieri sera Zelensky ha avuto un nuovo colloquio telefonico con il presidente francese Emmanuel Macron. I due hanno confermato la linea d’azione comune intrapresa dall’Europa per aiutare l’Ucraina. (ALS)
EST/AM
14 Feb 2025 - 11:25
Trump annuncia i dazi reciproci, nel mirino anche l’Europa
ALS – MILANO, 14 FEB – Ieri Donald Trump ha annunciato che introdurrà dazi reciproci a tutti i Paesi. Le nuove tariffe probabilmente scatteranno il 2 aprile e stanno destando le preoccupazioni dell’Unione Europa. La severità dei dazi sarà infatti proporzionale alle misure che i vari Paesi adottano per l’acquisto di prodotti americani. Per l’Europa, dunque, si prospettano tariffe elevate visto che nel calcolo delle imposte verranno considerate anche quella sul valore aggiunto, le regole e le multe: i settori più interessati saranno acciaio, alluminio, tecnologia, prodotti farmaceutici e il mercato delle auto. «L’Unione Europea impone una tariffa del 10% sulle auto importate, gli Usa solo del 2,5%», ha affermato il tycoon, aggiungendo che «un rapporto del 2019 ha rilevato che in 132 paesi gli esportatori americani affrontano tariffe più elevate oltre i due terzi delle volte». Con il “Fair and Reciprocal Plan”, l’obiettivo del governo americano sarà quello di nutrire le casse dello Stato e spingere le aziende straniere ad avviare produzioni nel territorio Usa, rivoluzionando l’intero sistema del mercato globale. (ALS)
ECON/AS
14 Feb 2025 - 11:17
Attentato a Monaco, i riflessi sulla campagna elettorale tedesca
(ALS) – MILANO, 14 FEB – L’ attacco terroristico che ha colpito ieri Monaco di Baviera ha gettato ancora più incertezza sulla Germania a poco più di una settimana dalle elezioni politiche del 23 febbraio. L’attentato, compiuto dall’ immigrato Farhad N., al quale avevano rifiutato l’asilo politico, rischia di polarizzare ulteriormente l’elettorato, con possibili ripercussioni sui risultati delle urne.
Secondo gli ultimi sondaggi riportati da “Spiegel Online” la CDU/CSU guidata da Friedrich Merz rimane il partito di maggioranza relativa con una proiezione al 30% e un margine che si sta riducendo sui socialdemocratici (SPD) di Olaf Scholz, dati al 15%. I Verdi sono al 14% (quasi invariati), l’FDP al 4% (meno sette punti), l’AfD al 21% (più dieci punti) e la Linke al 6%, con speranze sempre più concrete di passare la soglia del 5% e riscattare il risultato disastroso delle elezioni del 2021. L’AfD (Alternative für Deutschland) potrebbe guadagnare consensi in seguito all’attentato, se riuscisse a sfruttare in suo favore le preoccupazioni legate alla sicurezza e all’immigrazione. Il caso di Monaco ha introdotto un elemento di imprevedibilità in una campagna elettorale già incerta.
EST/FP
14 Feb 2025 - 11:11
Trump chiama Putin: «Sull’Ucraina negoziati immediati»
(ALS) – Milano, 14 feb – Nella giornata di ieri Donald Trump ha telefonato a Vladimir Putin per «iniziare immediatamente i negoziati» sull’Ucraina. Il presidente americano si è detto «fermamente convinto che avranno successo». Un’opinione condivisa anche dal capo del Cremlino, secondo il quale sarà possibile trovare «una soluzione a lungo termine al conflitto».
Subito dopo Trump ha chiamato anche Volodymyr Zelensky, con il quale avrebbe parlato per un’ora, secondo un consigliere del presidente ucraino. Una conversazione andata molto bene, ha scritto il tycoon su Truth, aggiungendo che «anche Zelensky, come il presidente Putin, è disposto a fare la pace».
«Nessuno desidera la fine delle ostilità più dell’Ucraina – ha detto Zelensky-. Insieme agli Stati Uniti, stiamo tracciando i nostri prossimi passi per fermare l’aggressione russa e garantire una pace duratura e affidabile. Come ha detto il presidente Trump, facciamolo». Il presidente degli Stati Uniti ha poi annunciato di lavorare insieme a Putin, aggiungendo in serata che l’incontro con il leader russo avrà luogo in Arabia Saudita. La tregua in Ucraina potrebbe avvenire «in un futuro non troppo distante», ma un’adesione di Kiev alla Nato non sarà comunque realistica.
Il capo del Cremlino ha poi fatto sapere di avere invitato il tycoon a Mosca. I due presidenti hanno concordato di iniziare le trattative al più presto assieme ai rispettivi team. (ALS)
EST/ VG
14 Feb 2025 - 10:57
Incendio a Milano, 16 intossicati, 53enne in codice rosso
(ALS) – MILANO, 14 FEB – Intorno alle 22.30 di ieri è scoppiato un incendio in un palazzo di cinque piani in largo Fatima 8, nel quartiere Lorenteggio a sud-ovest di Milano. Sedici persone sono rimaste intossicate, e una di oro, un uomo di 53 anni, è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda. Le sue condizioni sono gravi. Lo hanno reso noto i vigili del fuoco, precisando che l’incendio è divampato al piano rialzato per poi estendersi al resto del palazzo. Le operazioni dei vigili del fuoco hanno coinvolto 25 uomini delle squadre di via Darwin e della sede centrale e si sono concluse intorno alle 3.30 del mattino. L’intero condominio è stato evacuato. Oltre al 53enne, altre quindici persone sono state ricoverate in ospedale, intossicate dai gas e dal fumo. Tra di loro anche tre disabili e tre bambini. Nessuno è in pericolo di vita. Non sono ancora state accertate le cause dell’incendio. (ALS)
CRO/GSA
14 Feb 2025 - 10:44
Incendio in un palazzo a Milano, 16 intossicati, uno grave
(ALS) – MILANO, 14 FEB – Sedici persone sono rimaste intossicate in un incendio divampato nella notte intorno alle 22:30 in un palazzo di cinque piani a Milano, in via Fatima 8, quartiere Lorenteggio. Una di loro, un uomo di 53 anni, è in gravi condizioni all’Ospedale Niguarda. I vigili del fuoco hanno reso noto che tra i feriti ci sono anche 3 bambini e 3 disabili.
Il tempestivo lntervento dei pompieri ha consentito di contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area intorno alle 3:30 del mattino. Le cause dell’incendio rimangono ancora ignote. (ALS)
CRO/ARE