(ALS) – MILANO, 9 GIU – Una femmina di coccodrillo ha deposto delle uova senza accoppiarsi con un maschio. È successo nel 2018 in un parco per rettili in Costa Rica, dove un esemplare di Crocodylus acutus di 18 anni ha vissuto in cattività da 16 senza mai incontrare un maschio. Lo ha raccontato in uno studio la rivista scientifica Biology Letters, che spiega come questa scoperta possa dare nuove informazioni sulla storia evolutiva dell’ordine dei Crocodylia.

I custodi del parco hanno trovato 14 uova, di cui 7 apparentemente fertili che sono state messe nell’incubatore. Dopo tre mesi di attesa non è avvenuta la schiusa e le uova sono state analizzate. In una di queste è stato trovato un feto perfettamente formato di una femmina di coccodrillo con un Dna al 99,9% uguale a quello della madre. Le analisi suggeriscono che la cellula uovo della madre, invece di unirsi con uno spermatozoo, si sia fusa con un un globulo polare, una struttura cellulare espulsa dall’ovocita. È il primo caso di partenogesi registrato in un’esemplare di coccodrillo. Si tratta di un modo di riproduzione senza fecondazione, un fenomeno già documentato in specie di uccelli, pesci, serpenti e lucertole. (ALS).

ALR/VRD