Economia – Archivio
Scannapieco (Cdp): «In Italia troppi pochi fondi per l’innovazione»
Le start-up italiane sono costrette ad andare all’estero perché nel nostro Paese non ci sono finanziamenti sufficienti. A lanciare l’allarme è stato l’amministratore generale di Cassa depositi e prestiti Dario Scannapieco, 56 anni, che dal palco dell’evento «Eyes on a...
Decreto Flussi, al via il click day per il lavoro domestico. Accolta una domanda su nove
Parte la sfida al dito più veloce per i lavoratori non comunitari del settore domestico: è scattato alle 9 di oggi, lunedì 4 dicembre, il click day per essere impiegato regolarmente in Italia nell'assistenza familiare e socio-sanitaria. Sono 136 mila gli ingressi...
Medici e infermieri in sciopero, ospedali fermi: «Pochi, sottopagati e senza sicurezza»
Salari bassi, pensioni a rischio e lavoratori allo stremo per mancanza di personale. Sono i problemi del comparto sanitario denunciati dai sindacati Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing up, che per martedì 5 dicembre hanno indetto uno sciopero nazionale di medici, dirigenti...
Elettricità e gas, stop al mercato tutelato: cosa succede e come fare
Con il nuovo decreto energia approvato dal Consiglio dei Ministri salta il mercato tutelato di energia e gas, ovvero il regime di prezzi in cui le tariffe sono fissate trimestralmente dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambienti (Arera). La normativa...
Pnrr, via libera dell’Ue alla quarta rata da 16,5 miliardi di euro
La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva sulla richiesta di pagamento da parte dell'Italia della quarta rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Per l'organo comunitario il nostro Paese ha conseguito i 28 obiettivi...
Polizia e forze armate: in arrivo 1,5 miliardi per il rinnovo dei contratti
Il governo prepara il rinnovo dei contratti per le forze dell'Ordine, le forze Armate e i Vigili del Fuoco: dei 5 miliardi previsti in manovra per la contrattazione collettiva nazionale del settore pubblico, 1,5 miliardi saranno destinati a queste categorie. A...
Stellantis: in Italia 15mila dipendenti in esubero, offerta una buonuscita
"Costruisci il tuo futuro". Questo il nome dato da Stellantis all'offerta di buonuscita arrivata a 15mila dipendenti in Italia. La proposta, giunta tramite e-mail il 3 novembre, prevede incentivi, bonus e un programma di active placement per chi lascerà l'azienda per...
Affitti brevi, accordo per nuove norme Ue
Trovato l'accordo tra Parlamento europeo e Presidenza spagnola del Consiglio Ue sugli affitti brevi. Nel corso della tarda serata di mercoledì 15 novembre è stato deciso, in maniera provvisoria, il regolamento sulla raccolta e condivisione dei dati relativi ai servizi...
Tim: Vivendi all’attacco. Giorgetti: «Il progetto è quello»
Tim parlerà americano, ma con accento italiano. Il consiglio di amministrazione ha approvato, con 11 voti favorevoli e 3 contrari, la cessione della rete alla società americana Kohlberg Kravis Roberts (Kkr) per 18,8 miliardi. Rimarrà, però, un presidio politico...
Confindustria, Bonomi: l’Italia ha bisogno di investimenti
Investimenti, Mes, Pnrr, salario minimo, inflazione e immigrazione. Sono stati sei i temi toccati dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi nel suo intervento ad all'Assemblea generale di Assolombarda, tenutasi lunedì 3 luglio a Milano. Intervistato sul palco della...