Economia – Archivio
Settimana corta: un altro rinvio alla Camera. Intanto in Europa avanti le sperimentazioni
Lavorare meno, vivere meglio. È questo lo slogan usato dai promotori della settimana corta: un'iniziativa che prevede la riduzione della settimana lavorativa da cinque a quattro giorni. In Italia, la proposta di legge è stata avanzata da Pd, M5S e Avs e ha come primo...
Usa e Cina, dalle parole ai fatti: sui dazi ora è scontro vero
Dazi, ora è scontro vero. Da oggi sono in vigore i controdazi cinesi imposti come ritorsione alle misure statunitensi, ovvero alle tariffe del 10% ordinate da Donald Trump per contrastare le esportazioni in Usa dei principi attivi del Fentanyl. Nei giorni scorsi i...
Passaggio al mercato libero, rincari in bolletta dell’80% in 570mila famiglie
Telemarketing selvaggio con pratiche scorrette e poca informazione su costi e condizioni. Secondo Assium, associazione italiana per la tutela dei consumatori, sono questi i principali motivi dietro agli aumenti in bolletta per chi è passato al mercato libero...
La Cina reagisce: contro-dazi su gas, automobili e macchinari agricoli Usa
Dal carbone alle automobili, è scontro tra protezionismi. I contro- dazi imposti dalla Cina, che entreranno in vigore il 10 febbraio, colpiranno numerosi beni provenienti dagli Stati Uniti. La ritorsione arriva nel momento in cui le nuove tariffe Usa sull'import da...
Nucleare in Italia: raggiunto accordo tra Enel, Ansaldo e Leonardo sui minireattori
Il nucleare in Italia riparte da un accordo. Quello siglato tra Enel, Ansaldo energia e Leonardo per la costruzione di una startup che riattiverà la produzione di questo tipo di energia nel nostro Paese. L'accordo, trapelato lo scorso anno e annunciato il 5 febbraio,...
Banche italiane, il record di Intesa: utile di 8.7 miliardi nel 2024, il più alto di sempre
È l'ora dei dati trimestrali per le banche italiane. La banca numero uno in Italia, ovvero Intesa San Paolo, ha chiuso il 2024 con l'utile netto più alto di sempre: 8,7 miliardi di euro (1.5 miliardi nell'ultimo trimestre). Una crescita del 12,2% rispetto al 2023, che...
Trump annuncia i primi dazi Usa: Messico e Canada preparano ritorsioni. La Cina apre al dialogo
Una nuova guerra commerciale in vista. Martedì 4 febbraio entreranno in vigore i dazi (qui spieghiamo come funzionano e i loro effetti) voluti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Saranno infatti più alte le imposte sui beni importati dagli Usa provenienti...
Gli effetti dei dazi, consumatori, grossisti e produttori: chi paga di più
«Imporrò dazi all'Ue? Assolutamente. L'Ue ci ha trattato in maniera terribile». Lo aveva detto, ora più che un avvertimento sembra una prossima realtà. Ma la strategia economica di Donald Trump inizia altrove: i primi dazi colpiscono Canada, Messico e Cina. La...
Paniere Istat, entrano speck e shorts, addio ai tamponi Covid
Nel nuovo paniere Istat 2025, strumento per il calcolo degli indici dei prezzi attraverso i prodotti che meglio rappresentano le abitudini di consumo degli italiani, sonop entrati lo speck, il pantalone corto donna, la lampada da soffitto, il topper per materasso,...
Green Deal al servizio dell’economia e competitività: la nuova “Bussola europea”
«Cambiare direzione sul green sarebbe economicamente disastroso visti gli ingenti investimenti già effettuati» ha detto Stéphane Sejourne, commissario per la strategia industriale, descrivendo lo spirito del piano presentato il 29 gennaio per il rilancio dell’economia...