Economia – Archivio
Crisi Stellantis, Elkann riferirà in Parlamento
Il Presidente di Stellantis John Elkann, nel corso di una telefonata con il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, ha annunciato la sua risposta positiva alla convocazione in Parlamento ricevuta ll 16 novembre, in cui si discuterà il piano di sviluppo e rilancio del...
BCE, la presidente Christine Lagarde: «Avanti con i tagli dei tassi d’interesse»
Continua la retromarcia della Banca Centrale Europea sulle politiche monetarie restrittive. La presidente della BCE Christine Lagarde ha annunciato che a breve ci saranno nuovi tagli ai tassi d'interesse sulla moneta. L'inversione di rotta è sostenuta dal tasso...
Manovra, i punti del maxi emendamento
Non si placano le polemiche dell'opposizione sulla nuova manovra di bilancio, bloccata ora alla Camera. Nella giornata di oggi, 16 dicembre, è prevista una maratona per averne al più presto l'approvazione, che dovrebbe avvenire entro domani, ma il sogno della...
Moda italiana in crisi: a picco abbigliamento e accessori, si salva l’export
La moda italiana veste rosso e fa pendant coi bilanci dell'economia del nostro Paese. Dal report Istat pubblicato il 10 dicembre e riferito al mese di ottobre, emerge una flessione complessiva dell'indice di produzione industriale del 3,6%. Nelle statistiche, le...
“La multa non la pago”. Il 28,4% delle sanzioni non è stata riscossa
Il decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei ministri di lunedì, ha spostato al 2026 il rincaro delle multe stradali prima previsto per il 2025. Più che aumentare le sanzioni il problema a oggi sembra riuscire a riscuotere le multe in arretrato. Infatti,...
Fabriano, addio alla carta d’ufficio: spenta la storica macchina F3
Finisce un’era. L’ultima bobina di carta e fotocopie per ufficio ha lasciato la fabbrica Fabriano (Ancona) dopo quasi cinquant’anni. Mercoledì 10 dicembre la storica macchina F3 all’interno dello stabilimento di Vetralla, la più grande del Gruppo Fedrigoni, è stata...
Il re dollaro vacilla. L’asse Cina-Russia cambia gli equilibri dell’economia mondiale
Se esiste davvero un'alternativa concreta al dominio politico ed economico occidentale, questa può essere trovata nei Paesi Brics. Si tratta di un raggruppamento di economie mondiali emergenti guidato da Brasile, Russia, India e Cina. Nel 2010 si è aggiunto anche il...
Tredicesima in arrivo per 32 milioni di italiani: lo “stipendio bonus” vale oltre 51 miliardi
Dicembre. L'inverno, le feste e il riposo in famiglia. Per 32 milioni di italiani, anche la tredicesima. Si stima che quest'anno per il consueto "stipendio bonus" per dipendenti e pensionati saranno versati 51,3 miliardi di euro, ovvero 4 miliardi in più rispetto al...
Ue-Mercosur, c’è l’accordo: «Possibilità di creare un mercato di 700 milioni di persone»
Il negoziato è durato venticinque anni ma adesso, forse, c’è l’accordo. Venerdì 6 dicembre la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen è volata a Montevideo, in Uruguay, per firmare l’intesa di libero scambio Ue-Mercosur. Un patto storico con il...
Banche: Banco Bpm corre in Borsa dopo la mossa del Credit Agricole
I titoli di Banco Bpm salgono del 2,2% in Borsa dopo la mossa del Credit Agricole in risposta a Unicredit, nella settimana che vedrà riunirsi il consiglio direttivo della Bce. All'apertura di seduta del 9 dicembre, a Milano il titolo del Banco è in rialzo dopo che...