Economia – Archivio
Spesa militare al 5%: per l’Italia significa trovare 700 miliardi in dieci anni
Dopo mesi di discussioni, i 32 Paesi della Nato hanno deciso: la spesa militare salirà dal 2% al 5% del prodotto interno lordo entro il 2035. Nel punto stampa conclusivo, la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha definito l'accordo «sostenibile» e...
Risiko bancario, la Bce dà l’ok a Mps per l’acquisizione di Mediobanca
Tra fusioni e consolidamenti prosegue il risiko bancario. La Banca Centrale Europea (Bce) ha autorizzato Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) ad acquisire Mediobanca. Dopo il via libera, Mps ha aperto con il +0,48%. Mediobanca, tra le più importanti banche...
Temu taglia la pubblicità in Usa, vendite in calo del 25%
La piattaforma di e-commerce cinese Temu ha ridotto la spesa pubblicitaria negli Stati Uniti. Come conseguenza, nel periodo dall'11 maggio all'8 giugno le vendite settimanali del sito sono calate del 25% rispetto all'anno precedente. A riportare il dato è Bloomberg...
I rischi sul caro-petrolio della guerra in Iran (ma le borse sono in rialzo): il ruolo economico della Cina
Il conflitto in Iran si espande, il prezzo del petrolio esplode. L'attacco americano annunciato sabato 21 giugno dal presidente Donald Trump ha avuto un impatto anche sui mercati finanziari e sul prezzo di petrolio e gas. Una spinta al rialzo che potrebbe accelerare...
La Banca Centrale Usa non taglia i tassi d’interesse. Trump: «Il presidente Powell è uno stupido»
«Abbiamo, francamente, una persona stupida alla Fed, probabilmente non taglierà i tassi neanche oggi». Il presidente statunitense Donald Trump è tornato ad attaccare il governatore della Federal Reserve Jerome Powell, poco prima della scelta della Banca Centrale Usa...
Mediobanca, il cda rinvia a settembre l’assemblea per l’Ops su Banca Generali
Mediobanca rinvia l'assemblea prevista per oggi, lunedì 16 maggio, in cui i soci avrebbero dovuto esprimersi sull'Ops su Banca Generali. Così ha deciso il cda alla vigilia dell'incontro: il consigliere Sandro Panizza è stato l'unico contrario al rinvio e la vice...
Israele-Iran: timori per Hormuz, il corridoio del petrolio mondiale
Tra le ripercussioni del conflitto tra Israele e Iran, preoccupa l'aumento del costo del petrolio. Gli attacchi reciproci hanno già fatto aumentare i prezzi dei carburanti in Italia: secondo la rilevazione del quotidiano Staffetta Quotidiana, dopo due settimane la...
Renault: de Meo lascia, sarà nuovo ceo di Kering
Cambio di rotta inatteso. Il manager Luca de Meo ha annunciato le dimissioni da amministratore delegato di Renault. «Per cinque anni, Luca de Meo ha lavorato per riportare il Gruppo Renault al suo posto di diritto - ha affermato il presidente del gruppo...
No del Tar a Bpm: l’offerta di Unicredit resta sospesa. Orcel: «La probabilità di continuare è al 20%»
Il confronto tra UniCredit e il governo è ancora in corso, ma la probabilità che la banca milanese di piazza Gae Aulenti prosegua con l'offerta pubblica di scambio su Banco Bpm sembra sfumare. «Ci possiamo anche ritirare. La probabilità di continuare con l'Ops oggi è...
Dazi, Trump esulta: «L’accordo con la Cina è fatto». Mancano però firma e dettagli
«L'accordo con la Cina è stato concluso». È l'annuncio del presidente statunitense Donald Trump, dopo l'intesa di massima in campo commerciale raggiunta tra i due Paesi nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11. «La Cina fornirà tutti i magneti e le terre rare...




