Economia – Archivio
Donne e lavoro, resta il peso delle cure domestiche
L’immagine della donna che sorveglia il focolare domestico dovrebbe appartenere al passato. C’è però ancora una notevole quantità di donne italiane costrette a non lavorare per assistere famigliari e senza essere per questo pagate. Secondo i dati forniti...
Trump: «I dazi contro Canada e Messico in vigore a partire dal 2 aprile»
Un mese di transizione economica, poi i dazi. In un'intervista rilasciata a Fox News, Donald Trump ha dichiarato che i dazi entreranno in vigore dal 2 aprile e che il mese di tregua concesso a Messico e Canada è solo «una piccola pausa». Pausa che ha convinto la...
Due assemblee per decidere il futuro di Fenice: ricavi in perdita per 10 milioni per la società di Chiara Ferragni
La "Fenice" è chiamata a fare quello che, teoricamente, dovrebbe saper fare meglio: rinascere dalle ceneri. In questo caso però non parliamo dell'animale mitologico, bensì della società a responsabilità limitata di Chiara Ferragni. Il 10 marzo è la data chiave per...
Droni militari, accordo produttivo tra Leonardo e Baykar
Un'alleanza italo-turca per la produzione di droni militari e per i sistemi aerei senza pilota. Giovedì 6 marzo l'indiscrezione del Financial Times che raccontava di una joint venture tra la turca Baykar Technologies e l'italiana Leonardo si è concretizzata nella...
Il Pil italiano nel 2024 è cresciuto dello 0,1 per cento, in linea con l’area Euro
La crescita del Pil dell’1% prospettata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è ancora lontana. Lo certifica la recente fotografia dell’Istat sull’ultimo trimestre 2024 dei conti nazionali e del funzionamento del sistema economico italiano. Il prodotto...
Germania, il governo Merz vuole eliminare il freno al debito dalla costituzione
Niente più freni e inibizioni, la Germania sta pensando di indebitarsi come uno stato qualunque per investire su armi e infrastrutture. I due partiti che dovrebbero formare la coalizione del governo guidato da Friedrich Merz, cioè Cdu (Unione cristiano-democratica di...
Come si ottiene l’Eta, il nuovo “visto” Uk: le nuove regole per viaggiare a Londra
Un'Eta per lasciarli entrare e nel Regno Unito farli soggiornare, parafrasando il famoso verso «un anello per ghermirli e nell'oscurità incatenarli», dello scrittore britannico J.R.R. Tolkien. Dal 5 marzo 2025 si può ufficialmente richiedere l'Electronic Travel...
Moda: Prada in rotta su Versace, probabile acquisizione entro fine marzo
Un (possibile) nuovo inizio per il fashion italiano proprio al termine della settimana della moda. Secondo l'indiscrezione di Bloomberg, per ora non smentita, è questione di giorni la vendita di Versace, marchio di Capri Holdings, al gruppo Prada per una cifra vicina...
Istat: Pil in crescita dello 0,7% nel 2024, il governo si aspettava di più
Meglio del previsto sul deficit, peggio su Pil e tasse. L'economia italiana è cresciuta dello 0,7% nel 2024, come rivelano i nuovi dati diffusi dall'Istat. Il tasso di crescita del Prodotto interno lordo è però inferiore alla stima dell'1% prospettata dal governo...
Non solo caffè: il gruppo Illy investe sul tè. L’imprenditore: «Aspettiamo i dazi Usa»
Il Polo del Gusto si prepara all'arrivo dei dazi Usa e innalza lo scudo anticrisi con nuovi investimenti e nuove fabbriche. Al tè, soprattutto, è stato affidato il compito di trainare il gruppo conosciuto per il marchio di caffè Illy. La holding, fondata e presieduta...