Economia – Archivio
Tesla in caduta libera, crollano le azioni. La società scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
«64 is going down». In questo caso, però, non è l'elicottero del film Black Hawk down ad andare giù, ma il valore delle azioni di Tesla, che dal 20 gennaio scorso hanno iniziato una picchiata senza precedenti. Ieri - 26 febbraio - alla chiusura di Wall Street, la...
Salute pubblica, promosse 12 regioni. In Abruzzo, Calabria, Sicilia e Valle d’Aosta le peggiori cure sanitarie
«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività» recita l'articolo 32 della Costituzione. Salute che dovrebbe essere garantita dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro...
L’Ue il suo impegno per la sostenibilità economica e ambientale: il nuovo piano sull’industria green
Un'evoluzione del Green Deal del 2019. Questo è il volto del Clean Industrial Deal (Cid) - qui il documento completo - presentato a Bruxelles ieri, 26 febbraio, dalla Commissione europea. Si tratta di un piano volto a rafforzare la competitività dell'industria europea...
Nel 2024 ritirato in Italia oltre il 20% delle banconote false in circolazione in Europa
Su 100 banconote false che circolano in Europa, più di una su cinque può essere in tasca a un italiano. È quanto emerge dal report annuale della Banca centrale europea (Bce) che monitora le contraffazioni monetarie. I biglietti ritirati dal nostro Paese nel 2024 - la...
Caro bollette: in arrivo il nuovo decreto. Sul tavolo tre miliardi per famiglie e imprese
Domani - 25 febbraio - al consiglio dei Ministri, i responsabili di Finanze e Sicurezza Energetica dovranno presentare la soluzione per finanziare il nuovo decreto legge destinato ad abbassare il caro-energia che pesa su famiglie e imprese. Un compito impegnativo per...
Scuola, via alle trattative sul contratto. Il governo: a disposizione 3,2 miliardi
Parte giovedì 27 febbraio la trattativa del comparto Istruzione e Ricerca per il rinnovo del contratto della scuola 2022/2024. Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha firmato due giorni fa, 22 febbraio, l'atto di indirizzo per aprire i tavoli di confronto....
Imprese, la fuga dei giovani: sempre meno le attività guidate dagli under 35
In dieci anni, dal dicembre 2014 al dicembre 2024, l'Italia ha perso in media ogni giorno 42 imprese guidate da giovani under 35. È quanto emerge da uno studio condotto da Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e...
Google paga al Fisco 326 milioni di euro per regolarizzare la posizione fiscale
«E io pago!». Di nuovo. Nel 2017 i milioni dovuti al fisco italiano erano 306, oggi Sundar Pichai, amministratore delegato di Google dal 2015, ha staccato un assegno da 326 milioni di euro intestato ancora una volta all'Italia. Una cifra importante, quella dovuta...
Usa, la crisi delle uova d’oro: un pacco da 12 costa 14 dollari
È proprio il caso di dire "galline dalle uova d'oro". Sì, perchè negli Stati Uniti i prezzi delle uova hanno raggiunto cifre mai viste prima, arrivando quasi ad essere inaccessibili per i consumatori abituali e causando, di conseguenza, un rialzo di quelle liquide o...
BTp Più: al via la prima emissione dell’anno di titoli di Stato
È iniziato questa mattina lunedì 17 gennaio alle ore 9 il collocamento dei BTp Più, un nuovo titolo di Stato messo a punto dal Mef (Ministero dell'economia e delle finanze). I dati poco dopo mezzogiorno dicono che le sottoscrizioni hanno già raggiunto i 3,1 miliardi...