Economia – Archivio
Sempre meno latte in tavola, a trainare la produzione ci pensa la burrata
Inutile piangere sul latte versato. Il dramma, ora, è se ti cade la burrata. Ovvero la nuova regina dell'industria casearia italiana che ha spodestato la mozzarella dal trono di simbolo del made in Italy alimentare all'estero. Un primato questo che ha permesso ai...
Assicurazioni, l’obbligo di polizze anti catastrofe prorogato per piccole e medie imprese
Meno del 50% dei danni causati da catastrofi naturali nel 2024 era coperto da assicurazione: solo 14 miliardi di dollari a fronte dei 31 totali. Eventi come terremoti, alluvioni e frane non provocano danni solo in termini di vite perse e di ecosistemi distrutti, ma...
Tim torna pubblica e italiana: Poste sale al 25% e diviene socio di maggioranza
In un'operazione che segna un ampia riconfigurazione del panorama delle telecomunicazioni nazionali, Poste Italiane ha acquisito la quota di controllo di Tim. L'operazione, resa pubblica in una nota del 29 marzo, vede Poste rilevare un ulteriore 15% del provider...
Trump annuncia nuovi dazi del 25% sulle automobili importate. Crollo in Borsa dei produttori europei
Donald Trump affossa il settore dell'automotive straniero, soprattutto quello europeo. Mercoledì 26 marzo, a poche ore dalla chiusura del mercato americano, il presidente degli Stati Uniti ha annunciato i dazi del 25% su tutte le auto prodotte all'estero. Le...
Istat: povertà ed esclusione sociale, nel 2024 a rischio il 23,1% della popolazione
È negativo il quadro che emerge dal rapporto pubblicato dall'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) sulle condizioni di vita delle famiglie italiane relative al 2024. Il 23,1 per cento della popolazione è a rischio di povertà oppure di esclusione sociale. Questo...
Tasse: crediti persi per 538 miliardi, 22 milioni di italiani devono soldi al fisco
Un bacino di crediti da 1.272 miliardi di euro. Di cui solo il 44% riscuotibili. È la fotografia che emerge da una serie di audizioni davanti alle commissione Finanze del Senato sulle mancate riscossioni del fisco italiano. Il censimento riguarda gli anni dal 2000 al...
Tim-Vivendi, la big francese accelera sul gruppo di Labriola
Tim apre positiva a Piazza Affari (+0,65 per cento) dopo che l’azionista Vivendi ha venduto il 5 per cento della sua quota. È stata una mossa arrivata a sorpresa alla chiusura di venerdì 21 marzo quella della big francese, che anticipa un piano di cessioni in più...
Baku Steel Company: chi sono i signori dell’acciaio del Caucaso che vogliono acquistare l’ex Ilva
Una capacità produttiva annua di 800mila tonnellate. Esportazioni in 20 paesi, soprattutto verso Medio Oriente e Europa. Più di 2.000 dipendenti. Sono i numeri dal sito ufficiale di Baku Steel Company, il gruppo siderurgico dell'Azerbaigian sempre più vicino...
John Elkann: «Senza Stellantis l’auto in Italia sarebbe scomparsa»
«Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa, come l’informatica dopo Olivetti e la chimica dopo Montedison». John Elkann nella sua audizione al Parlamento di fronte alle commissioni Attività produttive congiunte di Camera e Senato. ha vantato con orgoglio...
«Meno crescita e più inflazione»: anche gli Usa risentono della politica dei dazi
L'Effetto Trump preoccupa l'economia statunitense (e non solo). La Federal Reserve ha tagliato le stime di crescita e alzato le previsioni di inflazione. «L'incertezza sulle prospettive economiche è aumentata» ha spiegato la banca centrale statunitense. L'obiettivo...