Economia – Archivio
Studio Prometeia: dazi Usa, a rischio una provincia italiana su cinque
La guerra commerciale lanciata dal Presidente statunitense Donald Trump all'Unione Europea mette a rischio l'export del made in Italy. Secondo un'analisi di Prometeia riportata dal Sole 24 ore del 17 marzo mostra come per 22 province italiane, su un totale di 107, le...
Eurostat: l’occupazione aumenta, ma l’Italia resta ultima in Ue
Nonostante alcuni segnali positivi, l'Italia resta fanalino di coda dell'Unione europea sul fronte occupazionale. Il tasso di coloro che hanno un lavoro sale leggermente rispetto al 2023 e si riduce il divario nella percentuale degli uomini occupati rispetto alla...
Istat, l’inflazione di febbraio in leggero aumento all’1,6%
L'Istat ha diffuso le stime preliminari dei prezzi al consumo. Al lordo dei tabacchi, a febbraio il Nic - indice calcolato dall'Istat basandosi su un insieme di beni e servizi, che misura l'inflazione dell'intero sistema economico - è aumentato dello 0,2% rispetto a...
Tassare gli ultra-ricchi, lo studio arriva a Bruxelles. Per l’Italia varrebbe 8 miliardi
Tassare gli ultra-ricchi dell'Unione europea per rimpinguare le casse degli Stati membri. Martedì 18 marzo, durante l’annuale Tax Symposium a Bruxelles, Gabriel Zucman - economista francese dell'Università di Berkeley e direttore del think tank Eu tax observatory -...
Dazi, l’Europa risponde a Trump tariffe su importazioni Usa per 26 miliardi
Dazi chiamano dazi ed è guerra economica con gli Stati Uniti. Ieri, 12 marzo, la Commissione europea ha annunciato contromisure entro metà aprile per rispondere ai dazi del 25% decisi dall'amministrazione Trump su acciaio e alluminio. I prodotti colpiti dalla risposta...
Thales e Leonardo guidano la corsa europea alla Luna: quattro satelliti per il progetto Moonlight
Atterraggi precisi e automatici, mobilità migliorata e trasferimento di dati ad alta velocità e bassa latenza, tutto questo però sulla Luna. Il programma dell'Esa, Moonlight Lunar Communications and Navigation Services, prende sempre più forma e l'accordo tra le due...
Donne e lavoro, resta il peso delle cure domestiche
L’immagine della donna che sorveglia il focolare domestico dovrebbe appartenere al passato. C’è però ancora una notevole quantità di donne italiane costrette a non lavorare per assistere famigliari e senza essere per questo pagate. Secondo i dati forniti...
Trump: «I dazi contro Canada e Messico in vigore a partire dal 2 aprile»
Un mese di transizione economica, poi i dazi. In un'intervista rilasciata a Fox News, Donald Trump ha dichiarato che i dazi entreranno in vigore dal 2 aprile e che il mese di tregua concesso a Messico e Canada è solo «una piccola pausa». Pausa che ha convinto la...
Due assemblee per decidere il futuro di Fenice: ricavi in perdita per 10 milioni per la società di Chiara Ferragni
La "Fenice" è chiamata a fare quello che, teoricamente, dovrebbe saper fare meglio: rinascere dalle ceneri. In questo caso però non parliamo dell'animale mitologico, bensì della società a responsabilità limitata di Chiara Ferragni. Il 10 marzo è la data chiave per...
Droni militari, accordo produttivo tra Leonardo e Baykar
Un'alleanza italo-turca per la produzione di droni militari e per i sistemi aerei senza pilota. Giovedì 6 marzo l'indiscrezione del Financial Times che raccontava di una joint venture tra la turca Baykar Technologies e l'italiana Leonardo si è concretizzata nella...