Economia – Archivio
Istat, calo della produttività del 2,5% in un anno
Riduzione della produttività del 2,5% nel 2023 rispetto all'anno precedente. Un dato che si confronta con la crescita lenta dello 0,5% registrata dal 2014 fino al 2022. La diminuzione è significativa rispetto a quella europea con una media di -0,4%. Alla base della...
Perchè Donald Trump vuole la Groenlandia?
L’interesse degli Stati Uniti per la Groenlandia non è una novità, ma con l’amministrazione Trump ha acquisito una rinnovata attenzione, soprattutto alla luce dei cambiamenti geopolitici e climatici che stanno rimodellando l’Artico. Non è solo una questione di risorse...
Bonifici istantanei, stop ai costi extra. Come si muovono le principali banche italiane
A partire dal 9 gennaio 2024 il costo dei bonifici istantanei sarà pari a quello degli ordinari, secondo quanto previsto dal regolamento comunitario 886/2024. L'obiettivo è quello di diffondere sempre più questo tipo di pagamento in tutta l'Unione Europea, prima...
Usa, la Fed riduce i tassi d’interesse ma non convince: borse in calo in tutto il mondo
I listini europei si tingono di rosso. Il Ftse Mib al -1,40% mostra la caduta di Milano, mentre a Francoforte il Dax 40 segnala un -1,22%. Questi solo gli ultimi indicatori negativi dopo la chiusura in pesante ribasso di Wall Street del 18 dicembre. La crisi dipende...
Crisi Stellantis, Elkann riferirà in Parlamento
Il Presidente di Stellantis John Elkann, nel corso di una telefonata con il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, ha annunciato la sua risposta positiva alla convocazione in Parlamento ricevuta ll 16 novembre, in cui si discuterà il piano di sviluppo e rilancio del...
BCE, la presidente Christine Lagarde: «Avanti con i tagli dei tassi d’interesse»
Continua la retromarcia della Banca Centrale Europea sulle politiche monetarie restrittive. La presidente della BCE Christine Lagarde ha annunciato che a breve ci saranno nuovi tagli ai tassi d'interesse sulla moneta. L'inversione di rotta è sostenuta dal tasso...
Manovra, i punti del maxi emendamento
Non si placano le polemiche dell'opposizione sulla nuova manovra di bilancio, bloccata ora alla Camera. Nella giornata di oggi, 16 dicembre, è prevista una maratona per averne al più presto l'approvazione, che dovrebbe avvenire entro domani, ma il sogno della...
Moda italiana in crisi: a picco abbigliamento e accessori, si salva l’export
La moda italiana veste rosso e fa pendant coi bilanci dell'economia del nostro Paese. Dal report Istat pubblicato il 10 dicembre e riferito al mese di ottobre, emerge una flessione complessiva dell'indice di produzione industriale del 3,6%. Nelle statistiche, le...
“La multa non la pago”. Il 28,4% delle sanzioni non è stata riscossa
Il decreto Milleproroghe, approvato dal Consiglio dei ministri di lunedì, ha spostato al 2026 il rincaro delle multe stradali prima previsto per il 2025. Più che aumentare le sanzioni il problema a oggi sembra riuscire a riscuotere le multe in arretrato. Infatti,...
Fabriano, addio alla carta d’ufficio: spenta la storica macchina F3
Finisce un’era. L’ultima bobina di carta e fotocopie per ufficio ha lasciato la fabbrica Fabriano (Ancona) dopo quasi cinquant’anni. Mercoledì 10 dicembre la storica macchina F3 all’interno dello stabilimento di Vetralla, la più grande del Gruppo Fedrigoni, è stata...