Economia – Archivio
Caro bollette: in arrivo il nuovo decreto. Sul tavolo tre miliardi per famiglie e imprese
Domani - 25 febbraio - al consiglio dei Ministri, i responsabili di Finanze e Sicurezza Energetica dovranno presentare la soluzione per finanziare il nuovo decreto legge destinato ad abbassare il caro-energia che pesa su famiglie e imprese. Un compito impegnativo per...
Scuola, via alle trattative sul contratto. Il governo: a disposizione 3,2 miliardi
Parte giovedì 27 febbraio la trattativa del comparto Istruzione e Ricerca per il rinnovo del contratto della scuola 2022/2024. Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha firmato due giorni fa, 22 febbraio, l'atto di indirizzo per aprire i tavoli di confronto....
Imprese, la fuga dei giovani: sempre meno le attività guidate dagli under 35
In dieci anni, dal dicembre 2014 al dicembre 2024, l'Italia ha perso in media ogni giorno 42 imprese guidate da giovani under 35. È quanto emerge da uno studio condotto da Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e...
Google paga al Fisco 326 milioni di euro per regolarizzare la posizione fiscale
«E io pago!». Di nuovo. Nel 2017 i milioni dovuti al fisco italiano erano 306, oggi Sundar Pichai, amministratore delegato di Google dal 2015, ha staccato un assegno da 326 milioni di euro intestato ancora una volta all'Italia. Una cifra importante, quella dovuta...
Usa, la crisi delle uova d’oro: un pacco da 12 costa 14 dollari
È proprio il caso di dire "galline dalle uova d'oro". Sì, perchè negli Stati Uniti i prezzi delle uova hanno raggiunto cifre mai viste prima, arrivando quasi ad essere inaccessibili per i consumatori abituali e causando, di conseguenza, un rialzo di quelle liquide o...
BTp Più: al via la prima emissione dell’anno di titoli di Stato
È iniziato questa mattina lunedì 17 gennaio alle ore 9 il collocamento dei BTp Più, un nuovo titolo di Stato messo a punto dal Mef (Ministero dell'economia e delle finanze). I dati poco dopo mezzogiorno dicono che le sottoscrizioni hanno già raggiunto i 3,1 miliardi...
Nuovi mutui, tassi in calo di oltre l’uno per cento rispetto all’anno scorso
La discesa continua. A gennaio 2025 il tasso medio applicato dalle banche ai nuovi mutui è sceso al 3,09% dal 3,11% del mese precedente e dal 4,42% di dicembre 2023. È quanto emerge dal rapporto mensile Abi - Associazione Bancaria Italiana - che riporta una calo anche...
Scontro a Piazza Affari. Bpm non molla, alza il tiro su Anima e sfida Unicredit
Davide contro Golia, e ora per Davide è il momento di tirare fuori la fionda. Bpm fa la sua mossa e prova a recuperare un vantaggio nel tentativo di acquisizione da parte di Unicredit. Perché con 13 miliardi di capitalizzazione Piazza Meda non è solo qualche passo...
Comprare casa nel 2025: a un operaio servono 11,6 anni di stipendio
Comprare casa è un lusso. I prezzi del settore immobiliare sono sempre più elevati e si prospetta una crescita anche nel 2025. Sempre meno italiani, quindi, riescono a permetterselo. Secondo uno studio condotto dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc) in...
Industria, Istat: a dicembre -7,1%, calo continuo da due anni
Cibo, bevande e tabacco sono gli unici settori produttivi in crescita, insieme all'energia (che costa sempre di più). Tutto il resto è in costante calo da due anni. Il documento pubblicato dall'Istat il 12 febbraio ha ribadito la discesa della produzione industriale...