Esteri – Archivio
Papa Francesco: «Minaccia terza guerra mondiale, la diplomazia favorisca il dialogo»
Dall'aborto alla terza guerra mondiale, il discorso del Papa di fronte al corpo diplomatico ha inaugurato il 2025 della Città del Vaticano. Non è stato il pontefice a leggere, bensì il mons. Ciampanelli: il suo collaboratore lo ha sostituito a causa di un raffreddore....
Incendi Los Angeles, Biden annulla il viaggio in Italia
Il presidente degli Stati Uniti non verrà in Italia per l'ultima visita programmata del suo mandato. Lo ha annunciato la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, in conferenza stampa. Ci sarebbe dovuto essere un incontro tra Joe Biden e la premier Giorgia...
Tajani: «in Ucraina prematuro parlare di peacekeeping. Prima serve la pace»
«Un cessate il fuoco in Ucraina nel 2025 è possibile e io mi auguro che la pace si avvicini, ma è troppo presto parlare di peace keeper»: con queste parole il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha commentato la guerra tra Russia e Ucraina dopo le recenti...
Sarkozy condannato per corruzione: tre anni di reclusione, uno con braccialetto elettronico
L'ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarskozy - in carica dal 2007 al 2012 - è stato condannato in via definitiva a tre anni di reclusione per corruzione e traffico d'influenze. La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato nel 2021 dall'ex...
Usa: Trump boccia l’accordo anti-shutdown, stallo sul bilancio
Il presidente eletto Donald Trump ha bocciato l'intesa tra repubblicani e democratici per prorogare il finanziamento al governo fino a metà marzo. La proposta avrebbe permesso di tenere aperti tutti gli uffici dell'amministrazione e aumentava il tetto del debito,...
In Iran bloccata la stretta sul velo: il presidente Pezeshkian non firma la legge
La legge "sulla castità e sull'hijab" in Iran non entrerà in vigore, almeno per ora, ed è stata una persona precisa a bloccarla: il presidente iraniano Massoud Pezeshkian. Il politico, di orientamento riformista, ha chiesto al Supremo consiglio per la sicurezza...
Siria, il documento che svela contatti con intelligence italiana prima della caduta di Assad
Tra i documenti abbandonati dai funzionari del regime di Bashar al-Assad all'interno dei palazzi governativi, ora controllati dei ribelli saliti al potere, ce n'è uno che riguarda l'Italia. Datato 5 dicembre, è stato scoperto per caso in un videoreportage del...
Scontro tra due petroliere russe al largo della Crimea: un morto e fuoriuscita di greggio
Al largo della costa della Crimea, quel territorio conteso tra Russia e Ucraina, due petroliere si sono scontrate e sono affondate. Entrambe battevano bandiera russa e trasportavano il «mazut», un residuo ottenuto dalla combustione del petrolio di bassa qualità. Il...
Corea del Sud, il presidente Yoon torna a parlare dopo giorni di silenzio: «Con il mio popolo fino all’ultimo minuto»
«Con il mio popolo fino all'ultimo minuto», ha giurato il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol al suo paese in un discorso tv. Non si faceva vedere in pubblico da sabato 7 dicembre, giorno in cui è stata respinta la mozione di impeachment nei suoi confronti. L'11...
Al-Bashir ai siriani: «Tornate a casa». Bruxelles frena sulle richieste d’asilo
«Tornate in Siria», queste le parole del primo ministro ad interim Muhammad Al-Bashir, capo dell'esecutivo siriano post-dittatura, che si è rivolto ai milioni di profughi che hanno lasciato la propria casa negli anni passati, scappando dal regime di Assad. «Il primo...