Esteri – Archivio
Medio oriente, Israele potrebbe colpire l’Iran. Trump evacua le ambasciate
Il presidente Donald Trump ha avviato l'evacuazione del personale non essenziale dalle ambasciate statunitensi in Iraq, ma anche in quelle di due Stati del Golfo Persico ricchi e geopoliticamente stabili come Kuwait e Bahrein. Il dipartimento di Stato americano, che...
Polonia, il filoeuropeista Tusk riottiene la fiducia del Parlamento e resta al governo
Donald Tusk è salvo. Il presidente del Consiglio dei ministri polacco ha ottenuto il voto di fiducia del Sejm (la Camera bassa). Essendosi svolto su sua stessa iniziativa, per la legge locale gli sarebbe bastato ottenere una maggioranza semplice. Così è stato: 243 sì...
Israele-Hamas, recuperati i corpi di due ostaggi. Colpito l’ospedale Al-Ahli di Gaza City
Le forze di sicurezza israeliane hanno recuperato i corpi di due ostaggi: Judih Weinstein Haggai (70 anni) e Gad Haggai (72), una coppia residente nel kibbutz di Nir Oz. I due, entrambi con cittadinanza sia israeliana che americana, la mattina del 7 ottobre stavano...
Macron a Chigi, insieme con Meloni «per un’Europa più forte»
Un incontro di tre ore per un'Europa «più sovrana, forte e prospera». Il 4 giugno la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni e il presidente francese Emmanuel Macron si sono confrontati a Palazzo Chigi. Al centro del summit il ruolo della Nato, le spese per...
Un giorno al telefono, Putin chiama Trump e il Papa per parlare della guerra in Ucraina
Chiama Trump, chiama il Papa. Ieri, 4 giugno, è stata una giornata di telefonate al Cremlino. Tutte sul tema della guerra in Ucraina, dopo il raid che ha distrutto cinque bombardieri russi domenica mattina. Ora Vladimir Putin comunica che dovrà reagire. E a ripostare...
Ue: Bulgaria nell’eurozona dal 2026, via libera della Commissione
Addio lev, benvenuto euro. Dal 1° gennaio 2026 la Bulgaria diventerà ufficialmente il 21° Stato dell’Unione Europea a salutare la propria valuta storica in favore della moneta unica. L'area dell'euro ritorna ad allargarsi con il sostegno della Commissione di Bruxelles...
Trump insiste: stop ai visti per gli studenti stranieri ad Harvard
Ore di decreti e sanzioni negli Stati Uniti. Il presidente Donald Trump ha imposto un divieto di ingresso da dodici Paesi, introdotto nuove sanzioni contro gli studenti stranieri di Harvard e ordinato al dipartimento di Giustizia di aprire un'indagine sul presunto...
Trump e la guerra agli studenti internazionali di Harvard. Da Carney a Bhutto, chi ha studiato nell’ateneo
Continua la guerra di Donald Trump contro Harvard. Il Dipartimento di Stato americano sta verificando tutti i titolari di visto affiliati all'ateneo, non soltanto gli studenti internazionali. Non è ancora stata chiarita la ragione di tale revisione, i provvedimenti...
Israele-Hamas, Witkoff: «Ottime sensazioni per un accordo». Ma l’ultradestra si oppone
«Stiamo per consegnare una nuova bozza di accordo preliminare», ha annunciato Steve Witkoff, l'inviato speciale statunitense per il Medio Oriente. I nuovi termini di una possibile intesa tra Israele e Hamas dovrebbero finire sulla scrivania del presidente Donald Trump...
Germania e Ucraina costruiranno missili a lunga gittata: l’accordo voluto da Merz
Prima 500. No, alziamo a 2000. Anzi, forse pure 2500. È l'asta al rialzo sula gittata dei missili ucraini. La novità è quel 2000/2500 chilometri di gittata, che permetterà al paese di Volodymyr Zelesnsky di colpire la Russia. Non più l'esercito russo in territorio...