Politica – Archivio
Dossieraggio contro Silvia Salis, l’ex assessore indagato si sospende da Fdi
Si è auto sospeso da Fratelli d'Italia l'ex assessore comunale di Genova accusato di rivelazione di atti d'ufficio e corruzione. Secondo gli investigatori Sergio Gambino avrebbe orchestrato, insieme al comandante della polizia locale, il dossieraggio ai danni della...
Demografia in calo, Giorgetti: «Servono riforme strutturali»
«Numeri spietati, territori che si svuotano, comunità che muoiono». Non è l’incipit di un romanzo distopico, ma la fotografia scattata da Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, nell’audizione parlamentare dedicata alla transizione demografica. «Il governo ha...
La sindaca di Prato indagata per corruzione: «Favori in cambio di voti e denaro»
Nel cuore della politica locale scoppia una bufera giudiziaria che solleva domande pesanti sull’indipendenza degli amministratori pubblici. Al centro dello scandalo c’è Ilaria Bugetti, sindaca Pd di Prato, indagata dalla procura di Firenze con accuse gravi: secondo...
Tasse, Meloni: «Più misure per il ceto medio», ma Salvini vuole prima la pace fiscale
La storica battaglia della Lega di Matteo Salvini per la rottamazione delle cartelle esattoriali, di fatto un condono fiscale, si è scontrata ancora con la posizione più prudente e programmatica della premier. Questa volta in un momento di particolare tensione nella...
Scontro sul terzo mandato: Tajani frena, la Lega alza la voce
«Anche Hitler e Mussolini vinsero le elezioni». È una frase che non passa inosservata, quella pronunciata da Antonio Tajani. E infatti ha scatenato un terremoto politico nel centrodestra. Il vicepremier e ministro degli Affari Esteri ha scelto parole forti per...
Occhiuto in diretta web: «Sono indagato per corruzione»
Una manciata di parole, pronunciate in un video notturno, scuote il mondo politico: «Sono indagato per corruzione». È stato lo stesso Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, a dare la notizia delì'indagine, affidando il suo sfogo ai social nella tarda...
Oltre il referendum: i quattro quesiti sul lavoro restano materia di lotta sindacale
Le ore 15:00 di oggi, 9 giugno, sono ormai passate. Si sono chiusi i seggi, il tempo per votare al referendum è finito. Les jeux sont fait. E il risultato, dati in aggiornamento a parte, è chiaro: con meno del 30% di affluenza alle urne, il quorum (pari al 50% + 1...
Modalità e tematiche: com’è cambiato lo strumento del referendum nella storia
Delle urne del 2 giugno 1946, quelle del primo referendum in Italia, è rimasto poco: sono cambiate circostanze e tematiche, e in un certo senso, anche il referendum in sé che, pian piano, ha mutato la sua forma. Il referendum abrogativo è disciplinato dall'articolo 75...
Scrutatrice dagli anni ’80: «I miei nonni hanno fatto la guerra, mi hanno insegnato il senso civico»
Il rito laico delle votazioni corrisponde per i più al momento in cui si va al seggio e si esprime la propria preferenza nel segreto dell’urna. Per altri significa passare due o tre giornate intere ad organizzare e coordinare le attività di voto, a timbrare e...
Cittadinanza: ecco come funziona negli altri Paesi
Con il quinto quesito del referendum dell'8 e 9 giugno si vota la riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana. Se adesso il percorso ordinario per la naturalizzazione dura 10 anni, con la vittoria del "sì" i tempi verrebbero dimezzati, avvicinando...