Politica – Archivio
Migranti in Albania, terzo stop dei magistrati: il governo al lavoro su un nuovo decreto legge
Cambia l'aula, ma i migranti non possono essere trattenuti in Albania. E se non possono essere trattenuti, il governo punta a ricambiare i giudici. I vertici dell'esecutivo stanno lavorando a un nuovo decreto legge che impedisca ai magistrati delle sezioni...
Torturato dal generale Almasri, ora denuncia il Governo: «Io vittima due volte»
Lam Magok Biel Ruei, vittima e testimone delle torture del generale libico Osama Almasri, ha presentato alla Procura di Roma una denuncia per favoreggiamento a seguito del rilascio da parte del governo italiano. La denuncia è stata rivolta ai ministri della Giustizia...
Caso Almasri, l’opposizione blocca il Parlamento. Meloni: «Dritti per la nostra strada»
È ancora scontro e ancora sul caso Almasri. È una bufera di dissenso, proteste e contestazioni quella che è piovuta sul governo dopo il rilascio e il ritorno in patria del capo della polizia giudiziaria libica (ne avevamo parlato qui). Una decisione contrastante con...
I trattori italiani tornano in strada: «L’agricoltura sta morendo»
«Giovani agricoltori senza futuro», urla il cartello attaccato a uno dei trattori che dal 28 gennaio hanno bloccato alcune zone di molte città italiane. E fino a domenica 2 febbraio non si ritireranno. Dopo le richieste nel 2024 di un intervento a favore dell'economia...
Toghe-governo, clima sempre più teso: scontro sul caso Almasri
Il caso Almasri continua a far discutere. Il generale libico, su cui pende un mandato di arresto internazionale per crimini di guerra e contro l'umanità, era stato arrestato a Torino il 19 gennaio per poi essere rilasciato due giorni dopo e riportato in patria con un...
Operazione Albania, terzo atto: 49 migranti verso Shengjin
La nave Cassiopea porterà nella serata del 27 gennaio 49 migranti al porto di Shengjin. È la terza operazione di questo tipo, dopo le bocciature delle due precedenti disposte dalla magistratura. Il trasferimento riguarda uomini soli, non vulnerabili e provengono da...
Almasri rilasciato, il mandato della Corte dell’Aia e la rabbia delle opposizioni
Najem Osama Almasri sorride, nella foto scattata appena atterrato a Tripoli. Un aereo di Stato lo ha riportato in Libia da Roma. Il suo arresto in Italia è durato giusto un paio di giorni, abbastanza per scatenare l'ira dell'opposizione e della Corte Penale...
Suicidi in carcere, la ricetta di Nordio: strutture da ampliare, non da svuotare
Il 2024 è stato l'ennesimo "annus horribilis" per i suicidi nelle carceri italiane. Ma il 2025 è iniziato anche peggio: il 22 gennaio, nella relazione in Senato sulla situazione della giustizia, il ministro Carlo Nordio ha parlato del sovraffollamento degli istituti...
Il ministro Crosetto: «Spendere il 5% in armi è impossibile. Lavoriamo per raggiungere l’obiettivo Nato»
«Spendere il 5% del nostro Prodotto interno lordo per la Difesa equivale a 110 miliardi l’anno. Per noi è una cifra irraggiungibile». Il ministro della Difesa Guido Crosetto non ha dubbi e lo dichiara a Il Fatto Quotidiano: in Italia mancano i fondi. Per spendere di...
Crosetto: «Con Trump dobbiamo rispettare gli accordi Nato e investire sulla difesa»
«Lui non farà sconti, non farà finta di non vedere». Il giorno dell'insediamento del nuovo presidente americano alla Casa Bianca il ministro della Difesa Guido Crosetto dice a Il Foglio: «Cosa cambierà con Trump? Cambierà l'assertività con cui gli Stati Uniti...