Politica – Archivio
Movimento 5 Stelle, gli iscritti cancellano il garante Grillo. Conte: «Ora si volta pagina»
Il Movimento 5 Stelle si rinnova e conferma la cancellazione della figura del garante. Al termine della seconda votazione sul futuro del ruolo ricoperto da Beppe Grillo dal 2017, gli iscritti al partito hanno confermato la scelta fatta quindici giorni fa. Più dell'80...
Decreto Flussi: approvato anche dal Senato, ma il Csm lo boccia
Il Decreto flussi diventa legge. Nella giornata di mercoledì 4 dicembre 2024, Il Senato ha approvato il provvedimento con 99 voti favorevoli, 65 contrari e un astenuto. Nella stessa giornata in cui sono arrivati rilievi da parte del Collegio superiore della...
Conte-Grillo: al via il secondo parricidio
Sarà un “parricidio” o un “Crono che mangia i suoi figli”? Le parole usate dalla presidente cinquestelle della Sardegna Alessandra Todde descrivono bene l'ennesimo capitolo della tormentata storia del Movimento Cinquestelle. Per quattro giorni, dal 5 al'8 dicembre,...
Da Fitto a Foti: il neoministro al Colle per giurare
Addio a Raffaele Fitto, che dopo una lunga e contestata vicenda è diventato vicepresidente della Commissione europea, abbandonando il suo ruolo nel governo Meloni. A succedergli come ministro è Tommaso Foti. A dispetto delle previsioni della scorsa settimana, la...
Cpr in Albania: scatta l’opzione B, da centri di accoglienza a carceri
Spunta un nuovo progetto per i centri di permanenza per i rimpatri voluti un anno fa dal governo Meloni e poi bloccati dalla magistratura. In attesa della sentenza della Corte di Cassazione prevista per mercoledì, il piano B dell'esecutivo prevede la trasformazione di...
Lite della maggioranza: Forza Italia blocca il taglio del canone Rai voluto dalla Lega
È scontro in maggioranza. Mercoledì 27 novembre in commissione Bilancio si è palesata la disomogeneità tra i partiti di maggioranza, che ha destato l’irritazione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La votazione più rappresentativa è stata sul canone Rai. La...
Vigevano: arrestato per corruzione il sindaco Ceffa, altre sei persone nell’inchiesta
A due anni di distanza dalla cosiddetta "congiura di sant'Andrea", il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa (Lega) è stato arrestato dai carabinieri di Pavia nella mattinata del 28 novembre con l'accusa di corruzione. Il primo cittadino è ora ai domiciliari assieme alla...
Manovra, vertice di maggioranza con Giorgetti: modifiche solo se condivise
Domenica 24 Novembre si è svolto a Roma un vertice informale tra i leader dell'attuale maggioranza di governo e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. La presenza del ministro, confermata anche dal comunicato ufficiale di Palazzo Chigi, era necessaria per...
Approvato il nuovo Codice della strada: pene e multe più severe
È legge il nuovo Codice della strada. Il Senato ha approvato il testo già passato alla Camera, con 83 voti a favore, 47 contrari e un'astensione. Bocciati invece gli oltre 350 emendamenti delle opposizioni. Perché la riforma sia applicabile si dovranno attendere i...
Fontana e Zaia: «La Lega torni ai suoi principi». Tensioni nel partito dopo il tonfo alle Regionali
«Un ritorno ai principi base e ai nostri valori». Questo si augura il governatore della Lombardia Attilio Fontana per il futuro della Lega, agitata in questi giorni dalle riflessioni nate dal crollo di consensi delle regionali in Umbria ed Emilia-Romagna. A margine di...