Cultura e Spettacoli – Archivio
Cinque anni di Strega: quando le rarità sono i bis e gli esordienti
La ricompensa monetaria è modesta, 5 mila euro per il vincitore, ma il Premio Strega rappresenta da decenni il modo migliore per affermarsi nel panorama letterario italiano, sia per fama sia per vendite. L’edizione del 2025 vede favoriti Andrea Bajani con...
Le Kalikó, il coro polifonico al femminile: «Indipendenti e vivaci come le gatte calico»
Tutto comincia con una videochiamata su WhatsApp. Non si conoscono ancora dal vivo, ma c’è un desiderio comune che vibra da subito: quello di cantare insieme, tra donne, attorno a un repertorio popolare. Così nasce Kalikó, il coro polifonico tutto al femminile,...
Il “valzer” dei direttori creativi nella moda conferma la crisi del settore
La moda è ciclica. I direttori creativi lo sono ancora di più. Le dinamiche del fashion assomigliano sempre più a quelle del calciomercato. O a quelle dei giochi da tavolo. Gli art director sono allenatori che passano da una squadra all'altra. Pedine di un tabellone...
Il cinema italiano piange la sua “antidiva”: addio a Lea Massari
La più riservata tra le dive italiane, tanto che veniva spesso definita un’antidiva, Lea Massari è morta al riparo dai riflettori il 23 giugno, a 91 anni. La famiglia l’ha reso noto solo dopo il funerale alcuni giorni dopo. Vita di un’antidiva - Una carriera chiusa...
Morto lo scultore Arnaldo Pomodoro: le sue Sfere di bronzo nelle piazze di tutto il mondo
Nelle sue opere aveva decostruito la perfezione formale e così, nella morte come nell’arte, Arnaldo Pomodoro se n’è andato domenica sera, poche ore prima di compiere novantanove anni. Lo ha annunciato nella mattinata successiva, il 23 giugno, la Fondazione a suo nome....
Mare, deserto e souvenir: alla Milano Fashion Week Uomo 2025 la moda diventa un viaggio
Onde del mare e vento caldo del deserto. Questo, e tanto altro, si respira sulle passerelle della Milano Fashion Week Uomo 2025. Il calendario di questa edizione, dal 20 al 24 giugno, prevede 81 appuntamenti tra sfilate, eventi e presentazioni delle collezioni...
Maturità 2025: la riflessione sul “rispetto” la traccia preferita al tema, Cicerone al classico nella seconda prova
Sette tracce per più di mezzo milione di studenti. 524.415, per l'esattezza. La prima prova scritta di maturità, quella di italiano, si è conclusa nel primo pomeriggio di ieri, 18 giugno, ed ha accomunato tutti gli istituti di scuola secondaria: licei (268.577...
Suona la campanella per l’esame di maturità. E dal 2026 cambia tutto
Toto-tracce e le note di Antonello Venditti, la campanella dell'esame di maturità è tornata a suonare. Almeno per come la conosciamo. Il ministero dell'Istruzione e del Merito è pronto a cambiare le modalità dell'esame di Stato a partire dall'anno prossimo. Intanto...
Addio a Brian Wilson, leader dei Beach Boys e del mito californiano
L'utopia del "sogno americano" è passata anche dalla California dei Beach Boys. E mentre, negli ultimi giorni, a Los Angeles va in scena tutto ciò che contraddice i principi della "promised land", anche l'ultimo residuo di un'America dimenticata se n'è andato. Brian...
Addio a Edmund White, pioniere della letteratura queer
Il pioniere della letteratura queer. Questo è stato Edmund White, scrittore americano morto martedì 3 giugno a 85 anni. Nelle sue opere, che comprendono libri, articoli, saggi e raccolte di racconti, White ha esplorato l'omosessualità, spesso partendo dalle proprie...