Cultura e Spettacoli – Archivio
È di Klimt l’opera d’arte moderna più costosa al mondo: un ritratto venduto all’asta per 236 milioni di dollari
Una giovane donna domina la scena vestita con un abito imperiale cinese. La avvolge una realtà orientale che le fa da sfondo e mondo, profondo e pervasivo come lo sguardo della ragazza fisso sullo spettatore. Nel 1916 il pittore austriaco Gustav Klimt ritraeva così...
«Colpi di scena, mistero e bel montaggio»: i motivi del successo di The Traitors
Da quando è uscito, il 30 ottobre scorso, sta appassionando i telespettatori italiani. The Traitors, il nuovo reality show disponibile su Prime Video in sei episodi e condotto da Alessia Marcuzzi, è tra le sorprese del piccolo schermo nel 2025. Un gruppo di 14...
Addio a Giuseppe Vessicchio, il «maestro gentile» amato dagli italiani
“Dirige l’orchestra il maestro Peppe Vessicchio”. Tutte le volte che i conduttori del Festival di Sanremo hanno pronunciato queste parole, a partire dal 1990, sono partite ovazioni e applausi calorosi. E sabato 8 novembre, alla notizia del decesso di Giuseppe...
Nuove accuse contro Michael Jackson: la famiglia dell’ex manager: «Noi abusati per decenni»
Un accordo siglato nel 2020, un tesoro da 16,5 milioni di dollari. L'ultima rata è stata pagata il silenzio. Ma non è bastata. I cinque membri della famiglia Cascio che da anni accusano Michael Jackson di abusi sessuali ora rompono il silenzio e chiedono un nuovo...
Cinque anni di Strega: quando le rarità sono i bis e gli esordienti
La ricompensa monetaria è modesta, 5 mila euro per il vincitore, ma il Premio Strega rappresenta da decenni il modo migliore per affermarsi nel panorama letterario italiano, sia per fama sia per vendite. L’edizione del 2025 vede favoriti Andrea Bajani con...
Le Kalikó, il coro polifonico al femminile: «Indipendenti e vivaci come le gatte calico»
Tutto comincia con una videochiamata su WhatsApp. Non si conoscono ancora dal vivo, ma c’è un desiderio comune che vibra da subito: quello di cantare insieme, tra donne, attorno a un repertorio popolare. Così nasce Kalikó, il coro polifonico tutto al femminile,...
Il “valzer” dei direttori creativi nella moda conferma la crisi del settore
La moda è ciclica. I direttori creativi lo sono ancora di più. Le dinamiche del fashion assomigliano sempre più a quelle del calciomercato. O a quelle dei giochi da tavolo. Gli art director sono allenatori che passano da una squadra all'altra. Pedine di un tabellone...
Il cinema italiano piange la sua “antidiva”: addio a Lea Massari
La più riservata tra le dive italiane, tanto che veniva spesso definita un’antidiva, Lea Massari è morta al riparo dai riflettori il 23 giugno, a 91 anni. La famiglia l’ha reso noto solo dopo il funerale alcuni giorni dopo. Vita di un’antidiva - Una carriera chiusa...
Morto lo scultore Arnaldo Pomodoro: le sue Sfere di bronzo nelle piazze di tutto il mondo
Nelle sue opere aveva decostruito la perfezione formale e così, nella morte come nell’arte, Arnaldo Pomodoro se n’è andato domenica sera, poche ore prima di compiere novantanove anni. Lo ha annunciato nella mattinata successiva, il 23 giugno, la Fondazione a suo nome....
Mare, deserto e souvenir: alla Milano Fashion Week Uomo 2025 la moda diventa un viaggio
Onde del mare e vento caldo del deserto. Questo, e tanto altro, si respira sulle passerelle della Milano Fashion Week Uomo 2025. Il calendario di questa edizione, dal 20 al 24 giugno, prevede 81 appuntamenti tra sfilate, eventi e presentazioni delle collezioni...




