Cultura e Spettacoli – Archivio
Il ballerino Daniele vince Amici 24, nella finale meno vista di sempre
È Daniele Doria il vincitore di Amici 24. Accompagnato dalle note di "We Are the Champions" dei Queen è stato dunque il ballerino diciottenne ad alzare l'iconica coppa dorata a fine serata, nella sua stessa incredulità. Tutto si può dire infatti tranne che la sua...
Eurovision 2025, vince l’Austria con “Wasted Love”. Lucio Corsi quinto, Gabry Ponte ultimo
Il dolore di possedere un grande amore da donare, senza però avere qualcuno a cui darlo. É il messaggio di “Wasted Love”, brano con cui l’Austria ha trionfato al 69esimo Eurovision Song Contest. Al St.Jakobshalle di Basilea il cantante JJ ha totalizzato 436 punti,...
Gabriele Corsi: «Eurovision è il mondo come dovrebbe essere. Con BigMama c’è una differenza generazionale, ma c’è chimica e parliamo la lingua della musica»
«L’Eurovision è il mondo come dovrebbe essere. Ti vesti come desideri, ascolti chi vuoi, ami chi vuoi. E c’è la sospensione del giudizio». Gabriele Corsi commenta in italiano l’evento non sportivo più seguito al mondo da cinque edizioni consecutive. Sabato 17 maggio,...
ESC 2025, gli Shkodra Elektronike: «Cantiamo la pace. Lucio Corsi? C’è una connessione, i nostri testi parlano di persone normali»
«Ci danno in corsa per il podio? E allora corriamo». Per Kolë Laca e Beatriçe Gjergji, gli Shkodra Elektronike in gara per l’Albania, l’Eurovision Song Contest è una di quelle prime volte che non si dimenticano. «Qui è una grande festa, bisogna divertirsi»,...
Gabry Ponte: «A 52 anni l’Eurovision è un’emozione. Negli anni 90 i dj erano operai della notte, adesso suoniamo per milioni di persone»
Ha trasformato “Tutta l’Italia” da sigla di Sanremo in un tormentone. Adesso, Gabry Ponte prova a far ballare anche l’Europa intera. Lo scorso marzo ha vinto da favorito il San Marino Song Contest, staccando un biglietto per l’Eurovision. A Basilea, nel calderone di...
Lucio Corsi verso la finale: «Questo palco è bello perché ognuno porta la propria idea di musica. La classifica? Non mi interessa»
«La mia non è una canzone pensata per l’Eurovision o per Sanremo. Se costruisci i brani in base a un contenitore, scappano, si ribellano. Se vuoi dare loro una forma, poi cambiano». Nel mondo di Lucio Corsi, la musica ha una sua anima. Non si può incasellare, trova da...
Il cinema italiano cerca una strada per uscire dalla crisi: lettera aperta al ministro Giuli
Pietro Sacco è fermo da un mese e mezzo. Maggio solitamente è il mese più caldo per il mondo delle produzioni cinematografiche, ma da inizio anno di chiamata ne è arrivata solo una, per un lungometraggio. Ventinove anni, di cui gli ultimi 5 passati a Roma inseguendo...
Inizia il Salone del Libro di Torino: apre Yasmine Reza, l’incontro tra il ministro Giuli e gli editori
Una libreria grande 137.000 metri quadri, 980 stand che ospiteranno più di 2.000 eventi. Iniziano oggi, 15 maggio, i cinque giorni del Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante fiera dedicata alla letteratura e alla cultura che ha luogo in Italia....
Eurovision 2025, la prima semifinale: Lucio Corsi stupisce con l’armonica. Ovazioni per Svezia ed Estonia
Aria di festa, tanto divertimento e fan da tutta Europa e non solo. Un unico denominatore: la musica. A Basilea si è alzato il sipario sulla 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest, il terzo ospitato dalla Svizzera nella sua storia (lo aveva già organizzato a...
Maura Delpero è la prima donna a vincere il David di Donatello: 7 statuette per “Vermiglio”
È stata una notte lunghissima al Teatro 5 di Cinecittà di Roma ma ha fatto la storia. In 70 anni di David di Donatello non era mai accaduto che a vincere il prestigioso premio di miglior regista fosse una donna. Maura Delpero con Vermiglio, anche miglior film, ha...