Cultura e Spettacoli – Archivio
Cartelli sgrammaticati e tombini coperti: le disavventure culturali di Agrigento
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non poteva immaginarsi che la visita all'inaugurazione di Agrigento come capitale della cultura 2025 avrebbe fatto sparire i tombini. Dai metal detector nelle strade, fino alla pioggia all'interno dei teatri. È stato un...
Da Megalopolis a Joker, tutte le candidature ai Razzie Awards 2025
Un Caesar Catilina un po' romano e un po' newyorkese capace di fermare il tempo. Un Joker innamorato che canta per Gotham City insieme a Lady Gaga. Una ragazza timida e ignara destinata a diventare la supereroina Spider-Woman. No, non sono idee strampalate per alcuni...
Il fuoco di Lynch cammina con noi: addio al regista che continua a sconvolgerci
A Dale Cooper, l'agente speciale di Twin Peaks, non sarebbe sfuggito. È proprio lui a spiegarlo, del resto, durante le indagini sulla morte di Laura Palmer: quando due fatti separati vengono a coincidere durante lo svolgimento di una stessa indagine, bisogna sempre...
Alla Milano Fashion Week Prada punta sull’istinto (in risposta all’intelligenza artificiale)
Un ritorno al preromanticismo. Tempesta e impeto attraversano le passerelle della Fondazione Prada. I modelli sono cowboy ribelli e romantici, capaci di seguire solo l'istinto. Unbroken Instincts. Così Prada ha chiamato la sua nuova collezione Uomo - autunno inverno...
Bibbia alle elementari, latino alle medie, addio alla geostoria: le nuove Indicazioni Nazionali di Valditara
Latino alle medie, Bibbia alle elementari, via la geostoria. Sono queste alcune delle nuove Indicazioni Nazionali per le scuole del primo ciclo che il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha anticipato in un'intervista a Il Giornale. «Abbiamo...
Sanremo, Carlo Conti annuncia dieci conduttori. «Magari ci sarà una sorpresa»
Dieci conduttori per trenta canzoni in un festival che «va fatto insieme». Così Carlo Conti ha annunciato al Tg1 del 15 gennaio chi lo affiancherà in almeno quattro delle cinque serate sul palco dell'Ariston che si aprirà da martedì 11 febbraio. Sembra infatti che il...
Addio a Oliviero Toscani: «Non ho paura, basta non faccia male»
«Non ho paura della morte, basta non faccia male». Nella mattina del 13 gennaio, Oliviero Toscani è morto. Dopo aver combattuto per tutta la vita impugnando la sua macchina fotografica, non ha perso, si è solo lasciato trasportare dalla malattia. Vicino a lui Kirsti...
Il ritorno di Rettore e il nuovo album di Guè, tra omaggi e reinvenzione
Un rapper libero di dire quello che gli pare e la regina irriverente del pop-rock italiano. Il panorama discografico italiano si arricchisce di due nuovi progetti, quelli di Guè e Rettore, in uscita venerdi 10 gennaio. Tropico del Capricorno racconta la maturità...
Addio a Gian Paolo Barbieri, fotografo di moda che stravolse i canoni estetici
Milano saluta un maestro. È morto il 17 dicembre Gian Paolo Barbieri, fotografo di moda che col suo occhio anticonvenzionale ha stravolto i rigidi canoni delle modelle, dando ironia e dinamismo ai suoi scatti. Prima la passione per la finzione teatrale, poi l'amore...
Capodanno, valanga di no dopo Tony Effe. Gualtieri: «Roma non censura nessuno»
Roma sembra aver abbandonato uno dei suoi figli, Tony Effe è stato costretto a scendere dal palco del Concerto di Capodanno ancora prima di salirci. La misoginia e la violenza nei suoi testi hanno portato il Campidoglio a optare per l'esclusione del cantante romano....