Fonte: Ansa

Disagi e ritardi a causa del deragliamento di un treno merci nella stazione di Firenze Castello per tutta la giornata del 20 aprile. Il convoglio è stato sequestrato dalla polizia ferroviaria. Nessun ferito, ma l’incidente, come ha precisato Rete Ferroviaria Italiana, ha provocato diversi danni ai pali e ai tralicci che sorreggono i cavi dell’alimentazione elettrica. Per questo sono seguiti rallentamenti e cancellazioni che hanno causato danni ai pendolari. Verso mezzogiorno è ripartita l’alta velocità.

I disagi – Caos a Roma Termini dove centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati sulle banchine a causa del traffico ferroviario paralizzato. Per diverse ore, dalle 2:30 della notte, è rimasto fermo anche un treno intercity Milano-Salerno con 160 persone a bordo.

Le indagini – Secondo le prime ricostruzioni della Polfer, il treno merci composto da 20 vagoni potrebbe aver deragliato a causa di un’avaria all’asse del carro. Gli accertamenti tecnici, però, sono ancora in corso. Ogni ipotesi rimane aperta, tranne quella di un sabotaggio. Come affermato da fonti vicine alla Procura di Firenze, questa possibilità sarebbe da escludere. Le ragioni dello svio, quindi, si ridurrebbero a malfunzionamenti connessi al convoglio.