Dato dopo dato, immagine dopo immagine, dichiarazione dopo dichiarazione: non solo le redazioni americane, ma anche le principali testate giornalistiche italiane hanno seguito in tempo reale quello che accadeva negli Stati Uniti, con le elezioni per il 47esimo inquilino della Casa Bianca.
La diretta tv – La redazione di Sky TG24 ha trasmesso in diretta dalle 23 tutte le informazioni: sull’online e sulla televisione. La diretta tv ha integrato per il voto strumenti come la realtà aumentata e elementi grafici creati appositamente. Per seguire un evento di grande portata giornalistica, come le elezioni americane, una regia televisiva come quella di Sky TG24 lavora in modo molto coordinato e frenetico. La regia è il fulcro delle operazioni e dei personaggi responsabili della messa in onda: il regista, che cura la resa visiva, i tecnici, la produzione, che segue e parla con ospiti e inviati, e il coordinamento editoriale che supervisiona tutti quanti, dettando la linea. Dietro alla messa in onda, c’è il lavoro di tutta la redazione che innanzitutto verifica le fonti alla base delle notizie da trasmettere.
Sito Online – In sinergia con la redazione televisiva, ha lavorato quella del sito di Sky TG24, aggiornando costantemente i risultati in arrivo dagli Stati Uniti. Oltre al live blog, il sito ha offerto approfondimenti su temi importanti per l’elettorato americano, come l’economia, la politica estera e i diritti civili.