L’app Immuni, individuata dal governo come soluzione per il tracciamento dei contagiati dal Covid-19, sarebbe dovuta essere una delle grandi novità della fase 2. Ma il premier Giuseppe Conte non l’ha menzionata nella conferenza serale del 26 aprile, durante la quale ha presentato il Dpcm per affrontare la nuova fase dell’emergenza coronavirus. Eppure, appena la settimana scorsa, il presidente del Consiglio ne annunciava il futuro utilizzo nelle informative tenute al Senato e alla Camera dei Deputati. Progetto accantonato? Assolutamente no.

La situazione – L’ordinanza firmata lo scorso 16 aprile dal commissario straordinario per l’emergenza sanitaria, Domenico Arcuri, con cui il governo ufficializzava la scelta dell’applicazione per il contact tracing, sarà rispettata. Ma Immuni, sistema ideato dall’azienda milanese Bending Spoons, in collaborazione con il centro medico Santagostino, suscita ancora qualche discussione. Il governo, gli esperti e la task force guidata da Vittorio Colao si stanno probabilmente interrogando sulle questioni del rispetto della privacy e dell’obbligatorietà di iscrizione all’app. Nelle sue informative al Parlamento, Conte aveva escluso quest’ultima ipotesi, aggiungendo che non sarebbero previsti nemmeno vincoli o limiti particolari, come un freno agli spostamenti, per chi non la volesse scaricare. Una scelta che però cozza con la necessità che almeno il 60% degli italiani si iscriva alla piattaforma per renderla utile nella mappatura della diffusione del virus.

Giuseppe Conte

Il funzionamento – Per quanto riguarda il fattore privacy, sono arrivate rassicurazioni su come funzionerà l’app. Nessuna geolocalizzazione via GPS, ma un sistema decentralizzato, messo a punto da Apple e Google, che utilizzerà la tecnologia bluetooth e in cui ogni telefono conserverà solo i codici degli utenti con cui è entrato in contatto. Come? Tutti gli iscritti riceveranno un codice identificativo, cifrato e anonimo, che sarà individuabile e memorizzato dai cellulari, con bluetooth ovviamente accesso e app scaricata, delle persone con cui ci si troverà a una determinata distanza. Nell’app ci sarà anche uno spazio riservato al proprio quadro clinico, in cui ognuno dovrà dichiarare l’eventuale positività al coronavirus. Nel caso in cui si dovesse riscontrare un soggetto positivo, l’app invierà una segnalazione a tutti i dispositivi entrati in contatto con il codice della persona colpita dal Covid-19. In questa maniera, si potranno prendere le dovute precauzioni, anche prima di eventuali sintomi, mettendosi in isolamento domiciliare, azzerando le uscite e avvertendo il proprio medico curante. Ogni persona saprà il codice del positivo, ma non la sua identità. I dati dovrebbero essere gestiti da un unico cloud italiano, Sogei, Società Generale d’Informatica con sede a Roma, e a disposizione soltanto delle autorità sanitarie. Il lavoro dall’app non dovrà rimanere isolato, ma accompagnato da un efficiente funzionamento della macchina sanitaria: «Se non si fanno i tamponi immediatamente dopo aver individuato gli infetti, la app è inutile», ha dichiarato il Garante della Privacy, Antonello Soro, a corrierecomunicazioni.it. 

L’esempio australiano –  All’estero, soprattutto nei Paesi asiatici, il contact tracing ha prodotto risultati positivi. L’ultimo esempio viene invece dall’Australia, dove il governo ha lanciato il 26 aprile l’app COVIDsafe, ottenendo già oltre un milione di download. In alcuni sondaggi gli australiani si erano detti convinti della necessità del software, ragion per cui l’esecutivo crede di poter raggiungere senza problemi la percentuale di iscrizioni richiesta affinché il sistema riesca ad essere funzionale. L’applicazione, il cui server è gestito da Amazon, registra i contatti delle persone, sempre attraverso bluetooth, con cui si è in contatto per oltre 15 minuti ed entro una distanza di 1,5 metri. In Italia l’applicazione è attesa invece nelle prime settimane di maggio ed è probabile che il governo chieda anche un voto in Parlamento per la sua approvazione.