«Quando ho intervistato il vice presidente Joe Biden, ha accettato di diventare un mio amico. Ora intervisto te, vorresti diventare mio amico?». Questa è l’ultima domanda che Damon Weaver ha rivolto all’allora presidente Barack Obama all’interno della Casa Bianca, ricevendo un «Absolutely» come risposta. Per quell’intervista fatta nel 2009, a soli 11 anni, divenne il più giovane cronista a fare domande a un presidente in carica. Weaver è venuto mancare il primo maggio 2021 all’età di 23 anni, per cause naturali. Lo annuncia la sorella Candace Hardy al Palm Beach Post, la testata della contea della Florida in cui abitava.

L’incontro con Obama – L’intervista televisiva che rese celebre Weaver si svolse all’interno nella Stanza Diplomatica, dove lui e il presidente si intrattennero in una conversazione di circa dieci minuti su argomenti riguardanti la scuola e i giovani. Il bambino chiese a Obama cosa fare per migliorare la qualità dell’istruzione americana, quale dovesse essere il ruolo dei genitori nell’educazione dei figli, e una soluzione all’annoso problema del cibo della mensa. Il presidente chiese poi ai giovani americani di migliorare il Paese «lavorando sodo a scuola e aiutando le altre persone». In chiusura, Waver fece un invito esplicito al suo interlocutore: «So che sei un presidente impegnato, ma vorrei invitarti nella mia scuola perché ci sono un sacco di cose interessanti che vorrei che vedessi». Alla fine del video, Weaver eseguì uno stand-up dal cortile della Casa Bianca, annunciando la nuova amicizia: «Anche il presidente Obama è un mio amico. È molto alto e molto gentile».

Da Oprah a Wade, le interviste eccellenti – Weaver ha avuto una carriera breve, costellata però da interviste eccellenti. Oltre a Obama ha raccolto le dichiarazioni di Oprah Winfrey, dell’attuale presidente Joe Biden, dell’attore Samuel L. Jackson e della stella del basket Dwyane Wade. L’amore per il giornalismo nasce alla scuola elementare K.E. Cunningham/Canal Point Elementary, nel sud della Florida, dove Weaver prende parte alle trasmissioni del canale televisivo dell’istituto. È proprio per la testata della Canal Point che ragazzo ottiene l’intervista con Obama. Il suo talento viene apprezzato da subito dagli insegnanti che gli riconoscono di essere molto portato con la telecamera. Dopo avere studiato al liceo di Palm Beach, Weaver ottiene una borsa di studio alla Albany State University in Georgia, dove si iscrive a un corso di laurea in Comunicazione con il sogno di proseguire la carriera giornalistica.