Morto un Papa, se ne fa un’altro. È iniziata la partita per il dopo Francesco e nella città eterna stanno arrivando i 133 cardinali elettori – sotto gli 80 anni – che dovranno scegliere la nuova guida della Chiesa Cattolica. Allo stesso modo è iniziato anche il Fantapapa, un gioco completamente gratuito in cui non si vince nulla, se non la gloria eterna, come hanno detto, scherzato, gli organizzatori.
L’obiettivo non è solo quello di indovinare il nuovo Papa, ma i giocatori potranno provare ad anticipare la data della fumata bianca, il possibile nome del futuro pontefice e addirittura scegliere il tono del primo discorso, se sarà più conservatore o da considerare più progressista. Non solo ma potranno anche tentare di indovinare la prima parola che sarà pronunciata dal futuro pontefice.

Il meccanismo – Molti fedeli sanno, per passione, per studio o per curiosità, come funziona il Conclave, ma la maggior parte non conosce le dinamiche che ci sono dietro le porte della Cappella Sistina. Qui entra il gioco il Fantapapa, che vuole spiegare, con uno stile semplice e leggero, come funziona l’assemblea dei cardinali e quali sono le figure coinvolte nell’elezione del nuovo Papa.
Come per il Fantacalcio o il Fantasanremo si può giocare da soli o con gli amici, si possono creare delle leghe private o partecipare a quella globale. Per partecipare basta andare sul sito fantapapa.org oppure seguire il profilo ufficiale del gioco su Instagram. Può partecipare chiunque. chi è esperto di storia e tradizioni vaticane, i credenti e i non credenti, gli appassionati di storia o chi è semplicemente curioso di questo evento storico di grande rilevanza collettiva.
Ma come si fa punteggio? Per prima cosa bisogna creare una squadra formata da 11 cardinali, tra cui un capitano che è quello considerato il più papabile. Nella rosa, o meglio nella porpora, deve essere inserito il portiere che è il cosiddetto impapabile, un cardinale che sia impossibile venga scelto, ma che, se eletto, farebbe perdere 1000 punti. Chi riesce a indovinare il nome del prossimo vicario di Cristo prende 500 punti, che diventano 1000 se quel nome è del capitano della squadra.

Lo scopo – Oltre al più e meno papabile, si dovranno scegliere altri 9 cardinali che, se citati, porterebbero in dote 50 punti, mentre se ad essere citato è il capitano i punti raddoppierebbero. Ci sono poi i porporati “Jolly”, che prenderanno punti solo in base alla nazionalità: ad esempio se viene citato o menzionato un cardinale spagnolo, tutti gli spagnoli riceveranno 25 punti, contro i 50 di chi è citato direttamente.Per accumulare altri punti sarà possibile fare semplici puntate su una vastissima gamma di altri eventi: per esempio dopo quante fumate nere arriverà quella bianca, l’ordine religioso di provenienza del Papa, il nome scelto, con quali parole aprirà e chiuderà il suo primo discorso ai fedeli di piazza San Pietro. Ma anche se sarà poliglotta o se indosserà gli occhiali, tutto fa punteggio.