• SestinaTG
  • Radiosestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Elezioni 2023
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina

Diritto all’Oblio: diretta Twitter

Dove finisce il diritto a conoscere e dove comincia il diritto a scomparire? Cosa è cambiato con il giornalismo digitale e con i social network? Tra sentenze della magistratura e opinioni dei grandi editorialisti, un incontro per capire. E provare a orientarsi.

di Redazione | Nov 23, 2016

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

Articoli correlati

  • 24 Novembre 2016 Diritto all’oblio, alla Statale il dibattito con Severgnini e de Bortoli. FOTO
  • 24 Novembre 2016 Diritto all’oblio: informazione, privacy e il rischio di una “democrazia smemorata”
  • Giornalisti, de Bortoli: Chat GPT può aiutarci, non sostituirci9 Marzo 2023 Giornalisti, de Bortoli: Chat GPT può aiutarci, non sostituirci
  • Unimi, l’orchestra sinfonica compie 20 anni e torna in presenza12 Novembre 2021 Unimi, l’orchestra sinfonica compie 20 anni e torna in presenza
  • 11 Marzo 2021 Statale di Milano: Storia e Beni Culturali, il latino torna obbligatorio
  • Premio Stracca 2020: vincono Zita e Zaglio, a Baccini il Lega Pro20 Novembre 2020 Premio Stracca 2020: vincono Zita e Zaglio, a Baccini il Lega Pro

MM

advertisement

© 2016 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione