Un milione e centomila euro di danni da pagare entro sette giorni? «Non credo». Fabrizio Corona non indietreggia, nemmeno dopo l’arrivo della diffida firmata Giuseppe Iannacone, l’avvocato di Chiara Ferragni: «Sapete cosa faccio con la lettera di Iannacone? Mi ci pulisco quello che devo pulirmi». La lettera, finita sulla pagina Instagram di Corona, cita undici violazioni di un patto segreto che Ferragnez e l’ex paparazzo hanno firmato il 15 settembre 2023: lui si era impegnato a non parlare delle vicende private della coppia per 10 anni in cambio del ritiro di una querela per diffamazione. «Inadempimenti contrattuali», scrive Iannaccone. Il casus belli sono le recenti puntate di Falsissimo, il nuovo format con cui Corona sta collezionando record di visualizzazioni sul suo canale Youtube, rivelando presunti retroscena e tradimenti dell’ex-coppia più famosa d’Italia. Un modello di gossip a puntate, dove «è tutto vero» e «vi facciamo vedere e sentire tutto», ma solo se vi abbonate.
Corona vs Ferragni – «Ha effettuato affermazioni gravissime, ha attribuito alla mia assistita relazioni extra-coniugali, comportamenti in generale contrari al rispetto del vincolo matrimoniale e dei valori familiari, arrecando un grave pregiudizio alla mia assistita, la quale peraltro sta attraversando una fase molto delicata della propria vita». Sono queste le motivazioni che Iannaccone ha citato nella diffida con cui ha chiesto a Corona un risarcimento a sei zeri, lo stop a ulteriori puntate sulla coppia e il blocco del libro Il vero amore di Fedez edito da Piemme e con uscita prevista a marzo 2025. «Non credo. Però il 10 febbraio esce la quinta puntata di Falsissimo», è stata la risposta dello showman. Ha rivelato che il suo avvocato, Ivano Chiesa, gli ha suggerito di non pubblicare altro «perché sarebbe una violazione della privacy». Corona, tuttavia, ha fatto intendere di non volerne sapere: «Ma scusa, se tu hai già messo in piazza ogni minimo dettaglio della tua vita, quale violazione della privacy è?».
Gossip 2.0 – D’altro canto, mentre Chiesa pensa a una soluzione Corona continua a incassare. Con Falsissimo ha inaugurato un modo di far gossip tutto digitale che fa guadagnare tanto e subito. Il format è stato lanciato a novembre 2024 con la puntata dedicata ad Alessandro Basciano, ma il canale Youtube è esploso con la pubblicazione della puntata dedicata al «vero amore di Fedez» nell’ultima settimana di gennaio. Corona porta l’utente dentro al suo studio, dove arroccato su uno sgabello davanti a uno sfondo nero presenta la «verità» con tanto di prove. Per oltre 40 minuti fa leggere messaggi e ascoltare stralci di telefonate, si rivolge a chi guarda e crea complicità: «La televisione è una m**a. Io vi racconto tutto e ve lo faccio sentire». Arrivati a fine video, ci si aspetta solo che venga posizionato l’ultimo tassello del puzzle. «Eccola la telefonata, ve la faccio sentire tutta», ma il video termina. Youtube reindirizza a una schermata nera: «Abbonati a questo canale per accedere a contenuti riservati come questo». L’Onlyfans del pettegolezzo costa 4,99€ al mese e non aspetta avvocati.
L’utente è tutto – Su internet il traffico paga e il gossip ne crea parecchio. Perché allora farsi pagare solo lo scoop? Corona con il sistema di abbonamenti monetizza il tam tam che si crea attorno alle notizie: non ci si chiede tanto cosa sia successo davvero, ma piuttosto cosa lui abbia pubblicato tra i contenuti per abbonati. E così gli utenti gravitano sul suo canale dove, tra visualizzazioni, mi piace, commenti, e inserzioni, ogni click porta soldi in più. Si stima che per ogni milione di visualizzazioni si possano ottenere tra i tremila e 7mila euro e, con 4,1 milioni di visualizzazioni, solo la puntata gratuita in una settimana ne avrebbe guadagnati tra 12mila e 29mila. Con gli abbonamenti, per arrivare a 29mila euro bastano poco meno di 6mila abbonati. Ma il modello utentecentrico non si ferma qui: oltre a creare una piazza virtuale dove trovare tutta la verità con prove annesse, l’imprenditore ha progettato un intero “Coronaverso” che va dal canale Telegram «per fare soldi» (dove dà consigli di trading) alle dirette social del giovedì, dall’online shop chiamato anch’esso Falsissimo alla serie di libri in arrivo con Piemme. Già, perché è già in prevendita il primo della serie «I libri neri di Fabrizio Corona» intitolato La grande menzogna e a marzo uscirà il secondo, intitolato Il vero amore di Fedez. L’utente può diventare abbonato, cliente, lettore… è la vera valuta del mondo digitale.