Prosegue l’allarme maltempo, nella giornata di lunedì grande allerta in Trentino Alto Adige e in Toscana. In Val Pusteria, un treno ha deragliato verso le 6 a seguito di una frana avvenuta all’altezza di Rio Pusteria, lungo la linea Fortezza-Riscone di Brunico. A bordo c’erano soltanto due persone ed entrambe sono state tratte in salvo dal pronto intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri senza riportare ferite. Oltre alla sospensione del servizio lungo il tratto ferroviario in questione (Fortezza-San Candido-Lienz), è stata subito ordinata la chiusura della “Strada del Sole”, la statale 48 tra Sigismondo e San Lorenzo, e degli altri percorsi sostitutivi. L’isolamento della Val Pusteria è proseguito fino alle 10, quando la strada statale è stata riaperta. Il sindaco di San Lorenzo, Martin Ausserdofer, attivo su Facebook nell’aggiornare i cittadini sullo stato dei lavori, si è raccomandato di non usare la macchina perché «ogni auto in più crea caos» e ha aggiunto che le lunghe file di traffico in entrambe le direzioni saranno difficilmente smaltibili a breve. Molto più complicata la riapertura della ferrovia per colpa di una seconda frana avvenuta successivamente e di una colata di fango all’altezza di San Lorenzo di Sebato.

Emergenza in Trentino – La situazione odierna della Val Pusteria non è stata l’unica ad essere finora affrontata dalle autorità locali. La statale della Val Venosta non è transitabile per una doppia caduta di massi tra Castelbello e Laces e tra Laces e Coldrano, mentre quella dell’Alemagna è chiusa nel tratto di strada tra Dobbiaco e Cimabanche. Risultano bloccate anche la Val Badia dopo una frana a Mantana, la Val Gardena a Plan e la Val d’Ega tra Nova Levante e passo Costalunga. Restano chiuse inoltre la Val Martello, la val Senales e praticamente tutti gli accessi ai passi. La viabilità sta creando molti disagi alla popolazione locale, non bastasse il prolungato black-out che da due giorni sta già condizionando i residenti. Ad oggi, sono ben 2300 gli altoatesini senza luce e corrente secondo la Protezione Civile del luogo.

Un’immagine delle Terme di Saturnia invase dal fango

Stato d’emergenza in Toscana – Resta alta la guardia anche in Toscana, nonostante la temuta piena dell’Arno non abbia provocato danni nella notte, né a Pisa e né a Firenze. Il fiume, come ci si attendeva, ha oltrepassato l’altezza del secondo livello di guardia a Pisa, arrivando a 4,80 metri. In queste ore la piena si sta lentamente ma progressivamente ritirando, come ha comunicato la Protezione Civile. Si continua a monitorare il livello dei fiumi, ma le piogge previste anche per la giornata di oggi non dovrebbero causare una nuova allerta. Nel Pisano restano comunque chiuse le scuole, le università, le attività commerciali e gli uffici pubblici e privati. Il sindaco di Pisa, Michele Conti, ha elogiato in una conferenza stampa in prefettura il sistema di paratie pisane che ha evitato l’esondazione: «Ero preoccupato, ma per fortuna è tutto filato liscio. E il nostro sistema dei panconcelli, una sorta di ‘Mose ottocentesco’, ha funzionato e ora possiamo tirare un sospiro di sollievo visto che non abbiamo subito alcun danno». Sebbene il peggio sembri passato, la Giunta Regionale, su proposta del suo presidente Ernesto Rossi, ha dichiarato lo stato d’emergenza. La misura, come specificato nella nota ufficiale, consentirà anche di chiedere al Governo un’analoga dichiarazione di emergenza nazionale, consentendo così di attivare finanziamenti e di velocizzare le procedure a favore sia dei soggetti pubblici che privati. La situazione si sta normalizzando anche nel Grossetano, dove nei giorni scorsi erano state evacuate diverse persone per il rischio esondazione dell’Ombrone. Il livello del fiume è ora sceso sotto la soglia di 6,5 metri di altezza, permettendo così agli sfollati di tornare nelle loro case. Sempre in provincia di Grosseto, sono state però chiuse le famose Cascate del Mulino, meta ogni anno di numerosi turisti. Le terme naturali (note anche come le Cascate di “Saturnia”) hanno subito molti danni per il fango trascinato a valle dai torrenti Gorello e Stellata.

L’incidente occorso a Lampedusa

Situazione grave anche al Sud – Nei giorni scorsi, una delle città più colpite dal maltempo è stata Matera. La città lucana, quest’anno capitale europea della cultura, ha riportato danni per 8 milioni di euro, stando almeno alla stima eseguita dal dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune della città. A riportarla, è stato il sindaco Raffaello de Ruggieri, che ha invocato l’aiuto della Regione e del Consiglio dei Ministri e ha chiesto il riconoscimento dello stato d’emergenza. A Lampedusa invece, un’imbarcazione attraccata al molo Favarolo si è capovolta a causa di una mareggiata, riversando il proprio gasolio nelle acque del Porto Vecchio e causando così un grave inquinamento ambientale. L’imbarcazione è una di quelle utilizzate dai migranti per raggiungere le coste siciliane. Immediato l’intervento della Guardia Costiera per limitare al più possibile i danni dello sversamento.  Anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha commentato la situazione relativa al maltempo: «Massima attenzione della Protezione Civile e del governo. Ne approfitto per ringraziare la macchina dei soccorsi, in particolare l’opera dei vigili del fuoco e dei volontari della Protezione Civile», ha dichiarato il premier all’evento per celebrare i 170 anni della Cassa depositi e prestiti.