È ufficiale: nella primavera del 2025, per la prima volta in 23 anni di storia, il C2C Festival presenterà il suo evento inaugurale negli Stati Uniti. Lo storico C2C di Torino, che un tempo si chiamava Club to Club, è diventato un punto di riferimento nel panorama dei festival di musica elettronica e alternative. Nelle ultime edizioni di uno dei festival musicali italiani più conosciuti hanno partecipato ospiti come la cantautrice statunitense Caroline Polachek e il musicista britannico Kinge Krule. L’edizione del 2022, la prima libera da restrizioni per la pandemia, aveva registrato un’affluenza record di 35mila persone, con il sold out raggiunto in poche settimane. Ora l’associazione Xplosiva, che organizza il C2C, ha deciso di puntare ancora più in alto.
La location – Dopo aver organizzato un evento satellite alla Roundhouse di Londra, il C2C organizzerà la sua prima edizione statunitense al Knockdown Center nel quartiere Queens di New York. La location, da sempre uno dei punti di forza del festival (a Torino si tiene all’Officina Grandi Riparazioni), sarà adibita di più palchi, per espandere ulteriormente l’impegno verso un’estetica multigenere e scene transglobali, con l’obbiettivo di produrre spettacoli immersivi.
Gli ospiti – L’evento si terrà il 9 maggio 2025 e ospiterà personaggi di spicco della scena. Con il meglio della musica elettronica, del jazz, del pop, del rap. La line-up non è ancora definitiva, ma alcuni artisti sono già stati confermati. Nala Sinephro, Two Shell e John Glacier faranno il loro ritorno al C2C, con produzioni inedite previste per questa nuova evoluzione del festival. Il musicista sperimentale Oneohtrix Point Never presenterà Again² con marionette dal vivo.