Oltre sette milioni di spettatori hanno assistito al concerto in ricordo di Lucio Dalla. Lo spettacolo intitolato “4 marzo”, data di nascita del cantante che proprio ieri avrebbe compiuto 70 anni, ha registrato uno share del 30,18 per cento. La trasmissione di Rai 1 è stata la più vista nella serata televisiva. Zelig, il programma in prime time di Canale 5, ha raggiunto il 13,56 per cento con quattro milioni di spettatori in meno.
È stato un successo non solo in termini di ascolto. Sul palco allestito in Piazza Maggiore a Bologna si sono esibiti i migliori interpreti della canzone italiana che hanno omaggiato con la loro voce i brani più famosi di Dalla. A emozionare il pubblico c’erano gli amici storici del cantautore bolognese (Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni, Marco Alemanno), ma anche alcuni giovani cantanti come Marco Mengoni (vincitore dell’ultimo festival di Sanremo) e Pierdavide Carone, l’ultimo cantante ad aver duettato con Dalla durante il festival di San Remo dello scorso anno. Gianni Morandi ha recitato la parte del protagonista presentando la serata e interpretando l’ultimo brano Piazza Grande. Toccanti sono state anche le interpretazioni di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Andrea Bocelli, Zucchero e Pino Daniele.
Questa mattina Gianni Morandi ha ringraziato su Facebook le persone che hanno riempito Piazza Maggiore: “Bellissima serata quella di ieri, sono felice che migliaia di persone siano venute in piazza a testimoniare il loro affetto per Dalla e tantissimi lo abbiano fatto guardando la televisione da casa”.
Il pubblico di Piazza Maggiore a conclusione della serata ha lanciato a gran voce un appello alle istituzioni di Bologna: cambiare il nome della piazza in “Piazza Grande”, canzone di Dalla diventata colonna sonora della città.
Luigi Caputo