• SestinaTG
  • RadioSestina
  • VideoSestina
  • Speciali
  • MM
  • Agenzia
La Sestina
  • Home
  • Milano
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Cronache
  • Cultura e Spettacoli
  • Sport
  • Scienza e Tecnologie
Seleziona una pagina

Festival, tutti i cantanti in gara (in ordine di esibizione)/FOTO

Nella prima serata si esibiranno i trenta artisti. Ecco chi sono i partecipanti alla kermesse

di CARLOTTA VERDI | Feb 6, 2024

Clara- Vincitrice di Sanremo Giovani con il pezzo Boulevard, Clara è uno dei volti dell’amata serie tv Mare Fuori. Sarà lei ad aprire la kermesse con il suo debutto a Sanremo. Clara sfonda sul palco e in tv. Un vero e proprio Diamante grezzo, come il suo pezzo.
Sangiovanni- Da Farfalle, presentata Sanremo 2021, l’approdo a Finiscimi segna una nuova epoca per il cantante vicentino cresciuto nella scuderia di Maria De Filippi di Amici. Il singolo, insieme a quello già uscito “Americana”, anticipa l’uscita dell’album “Privacy”, che lui ha voluto consacrare con un tatuaggio sulla schiena.
Fiorella Mannoia- La cantante romana e romanista torna al festival dopo 7 anni, dove si era aggiudicata il secondo posto, con un inno di libertà per le donne senza voce. Mariposa. È la sua sesta volta alla kermesse. La prima nel 1981 con “Caffè nero bollente”, che segna per l’artista anche il primo momento di incontro con il grande pubblico.
La Sad- Theø (capelli verdi), Plant (capelli blu) e Fiks (cresta rosa) sono al loro debutto a Sanremo. Un trio dalla vena emo trap punk. Il nome della band è un riferimento ai background depressivi da cui provengono tutti i giovani che come loro hanno avuto a che fare con i problemi della giovinezza. Un dolore che diventa risorsa e si trasforma in musica. Sad come “triste” ma anche come acroninimo di Seasonal Affective Disorder, la depressione stagionale. Autodistruttivo, il loro pezzo.
Irama- Filippo Maria Fanti, in arte Irama, la vittoria di Amici, tre Festival, e un tour appena concluso con l'amico Rkomi. All'Ariston quest'anno porta Tu no, un brano che scava un altro lato dell’artista, portando avanti il discorso intenso ed emotivo di Ovunque tu sarai.
Ghali- Da Baggio a Sanremo per la prima volta in gara al Festival. Ghali però non è nuovo al palco dell’Ariston dove si era esibito nel 2020 come ospite. La performance del rapper classe 1993 aveva fatto scalpore per la gag di una caduta dalle scale, in realtà studiata e riuscitissima
Negramaro- Per festeggiare i vent’anni di carriera la band salentina ha scelto il palco dell’Ariston. E ci saliranno da big per la prima volta, un coronamento dell’esperienza nella categoria Giovani con il pezzo “Mentre tutto scorre”. 19 anni dopo ci dicono “Ricominciamo tutto”, questo brano sarà forse una rinascita?
Annalisa- è lei la superfavorita di questa edizione del festival. Con il suo brano “Bellissima”, certificato quattro volte Platino, Annalisa è entrata nella storia come la prima donna presente per più di anno nella classifica Fimi/Gfk con un singolo.38 anni, una laurea in fisica, la cantante è al suo sesto Sanremo.
Mahmood- Quarta volta sul palco dell’Ariston per Mahmood. Dopo la partecipazione nella sezione Nuove proposte e le vittorie con Soldi nel 2019 e con Brividi insieme a Blanco nel 2022, Mahmood torna sul palco dell’Ariston in “Tuta gold”, un pezzo che sarà parte del suo album in uscita “Nei letti degli altri”.
Diodato-Antonio Diodato ha già partecipato tre volte al Festival di Sanremo, vincendo l'edizione del 2020 con Fai rumore. Quest’anno porterà "Ti muovi". Fun fact: il cantante tarantino è nato ad Aosta perché, a suo dire “i miei erano in vacanza lì”.
Loredana Bertè- Al suo dodicesimo festival, seconda solo ai Ricchi e Poveri per “anzianità” nella kermesse, Loredana Bertè si presenta con “Pazza”. Tanti i momenti memorabili della sua carriera sanremese: Il duetto con Mia Martini, le proteste del pubblico per il mancato inserimento di “Cosa ti aspetti da me” nella finale a tre, l’esclusione di ‘Musica e parole’ e soprattutto il pancione finto.
Geolier- Il rapper porterà Napoli a Sanremo con «I p' me, tu p' te», un pezzo interamente in napoletano. Il suo nome d’arte in francese significa secondino, ed è così che vengono chiamati gli abitanti di Secondigliano, il suo quartiere. Al suo debutto a Sanremo, Geolier arriva dopo un 2023 di fuoco con l’album Il coraggio dei bambini certificato quattro volte disco di platino da FIMI/GfK Italia
Alessandra Amoroso - Per la prima volta concorrente a Sanremo con il brano Fino a qui, la cantante salentina ha alle spalle tre milioni di copie vendute, oltre 200 concerti e 15 di anni di carriera. Alessandra Amoroso è già stata al festival cinque volte come ospite.
The Kolors- In gara dopo sei anni con il pezzo “un ragazzo e una ragazza” e con una novità: Dario Iaculli, il bassista che si è aggiunto alla band l’anno scorso dopo l’uscita nel 2022 di Daniele Mona. Antonio Fiordispino e Alex Fiordispino, gli altri due membri della band, sono cugini.
Angelina Mango- Vincitrice della categoria “Canto” di Amici e reduce dal successo dei suoi singoli, Angelina Mango debutterà sul palco dell’Ariston con “La noia”. Tra gli esordienti, è lei la favorita. Un enfant prodige, visto che suo padre Mango gareggiò a Sanremo ben sette volte.
Il Volo- Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone tornano sul palco di Sanremo con “Capolavoro”. Una celebrazione di 15 anni di carriera iniziata proprio all’Ariston, dove nel 2009 si incontrarono nel programma “Ti lascio una canzone”. In programma un tour mondiale e tre concerti all’Arena di Verona.
BigMama- Marianna Mammone, in arte BigMama, farà il suo debutto in gara al Festival di Sanremo nel 2024 dopo aver già calcato il palco dell'Ariston lo scorso anno, nel 2023, come ospite di Elodie. La rabbia non ti basta il suo brano, per una esibizione che sicuramente riserverà trasgressione e latex.
Ricchi e Poveri- Redivivi o duri a morire? I Ricchi e Poveri arrivano a Sanremo come coppia rodata, ma con Ma non tutta la vita si giocano una carta interessante. Reggaeton e Sarà perché ti amo possono parlare tra loro? Lo vedremo sul palco.
Emma- Emma a Sanremo è di casa, lo ha vinto nel 2012 e condotto nel 2015 con Carlo Conti. Apnea il suo brano, tra le favorite se non altro per l’esperienza.
Coppia inedita e in amicizia quella di Nek e Renga, che con Pazzo di te continuano un sodalizio artistico iniziato prima con un tour in giro per l'Italia, e poi con un singolo di grande successo: L'infinito più o meno.
Mr Rain- Mr Rain, sorpresa più o meno amata della scorsa edizione, torna a Sanremo dopo il podio del 2023 con il brano Due Altalene. 32enne di Desenzano del Garda, aveva stupito il pubblico con un coro di bambini per la canzone Supereroi.
Bnkr44- Da Empoli, con la passione del punk e della trap. Bnkr44, un collettivo musicale inedito composto da 6 giovanissimi, porta sul palco dell’Ariston Governo punk.
Gazzelle- Gazzelle con Tutto qui proverà a portare Roma Nord in Liguria. Al debutto assoluto a Sanremo, l’artista 34enne romano è già autore di quattro album.
Dargen- Se dici occhiali da sole, a Sanremo vedi Dargen D’Amico. Onda alta il pezzo del cantante, produttore discografico e Dj, che già l’anno scorso ha rapito i telespettatori del festival con la sua presenza sul palco.
Rose Villain- Debuttante ma ben rodata, Rose Villain è pronta a far ballare con il suo brano Click Boom, una canzone che esce un po’ dalla comfort zone dell’artista milanese, ma che potrebbe stupire il pubblico.
Santi Francesi- I Santi Francesi sono Alessandro De Santis e Mario Francese, vincitori di X Factor 2022 e sul podio di Sanremo Giovani 2023. Il loro brano è L’amore in bocca.
Fred De Palma- Federico Palana, in arte Fred De Palma, arriva per la prima volta all’Ariston con Il cielo non ci vuole. Trap, Rap, Electro House i suoi generi, tante le collaborazioni con Marrakesh, Shade e Lazza.
Maninni- Mininni arriva a Sanremo con Spettacolare a sette anni dal suo esordio come musicista. Barese, classe ’97, ha vinto il premio come Miglior Artista Emergente 2021 da Rai Radio Tutta Italiana.
Alfa- Alfa si presenta con il brano Vai!, molto in linea con il suo stile musicale. Allegro, giovane e molto estivo, al termine di Sanremo comincerà il suo primo tour.
Il Tre- Il Tre, al debutto con l’inedito Fragili, cercherà di farsi spazio nella Sanremo dei ‘grandi’.  Classe ’97, rapper, ha già sul curriculum due album in studio e tre mixtape.

RadioSestina

advertisement

tgSestina

advertisement

MM

advertisement

Aviator Spribe: Voe alto com este jogo emocionante

Aviator Spribe é um jogo de azar online inovador que oferece uma experiência de jogo única e Aviator Spribe emocionante. O objetivo do jogo é simples: sacar sua aposta antes que o avião voe para longe.

Starda Cassino: Jogue online com segurança e diversão!

Experimente a emoção do jogo online no Starda Starda Cassino Cassino. Aqui você encontra uma grande variedade de jogos de slots, jogos de mesa, jogos de cartas e muito mais. Jogue com segurança e divirta-se com os melhores jogos de cassino online!

© 2025 La Sestina
Testata del Master in Giornalismo dell'Università degli Studi di Milano
Pubblicazione registrata al Tribunale di Milano in data 22 novembre 2005, numero 889
Direttore responsabile: Venanzio Postiglione
Redazione